|
|
Risultati da 31 a 45 di 76
Discussione: Cineversum BlackWing One 1080p HD projector
-
02-12-2008, 15:49 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 449
mah....se prendiamo solo i valori...diagonali matrici sxrd da 0.61", lumens e contrasto è molto simile all' LG-AF115...boh
-
02-12-2008, 15:59 #32
Per il momento mi fermo qua!
Aspetto un'illuminazione!!!
Tanto sarà solo questione di tempo e poi credo che ci siamo avvicinati.
L'impronta Sony ,almeno nelle matrici, ci dovrebbe essere.
Ciao
-
02-12-2008, 16:16 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.278
Ok.
Per il tempo metà mese o giù di lì
-
02-12-2008, 16:31 #34
Originariamente scritto da Rosario
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
02-12-2008, 16:38 #35
e che c'entra l'iris con le matrici????
infatti il contrasto dichiarato del "One" è di 15.000:1 e non 30.000:1 del Sony che è rilevato dinamicamente e quindi con l'iris in funzione....
Aspettiamo nuove notizie e poi vedremo....
Ciao
-
02-12-2008, 16:52 #36
Originariamente scritto da Rosario
se non fosse per le matrici 0,6" sembrerebbe proprio un DILA ...
Dai Nicola vuota il sacco che questo vpr mi intriga ( specie associato al theater optional)
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
02-12-2008, 16:59 #37
Bhè.... visto che il BackWing One è praticamente uguale al Dream'E, credo che quest'ultimo abbia l'iris quindi l'avrà pure il cineversum:
Non sono molto ferrato in Inglesema questo estratto dalla brochure del Dream'E come lo interpretate? Si tratta di iris?
"The new custom-made full-glass elements lens delivers
a jaw-dropping picture and thanks to the variable
Electronic Lens Aperture, the Dream’E can adapt
itself to a wide range of light environments."
-
02-12-2008, 17:03 #38
Originariamente scritto da andrea1972
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
02-12-2008, 17:04 #39
Originariamente scritto da Rosario
-
02-12-2008, 17:32 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 449
Originariamente scritto da Microfast
bè in linea teorica no, hw10 3499$, sto "coso misterioso" 6500$...poi in euro non so...teoricamente audiogamma lo dovrebbe proporre a 4500euro o giù di lì come listino
-
02-12-2008, 17:44 #41
Originariamente scritto da mmoderni
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
02-12-2008, 17:47 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.278
Vi siete fissati con il HW 10!
La rete è grande ed offre ampi spunti.
Iris non dinamico......hqv.........full glass.....
Ah già mi dimenticavo, non è stato ancora annunciato
-
02-12-2008, 18:23 #43
Maestro!!!
L'unico (al momento) similare ANZI identico che ho scovato è il
DreamVision Dream'E.
MA!!! Visto che la DreamVision è solita "pimpare" macchine già esistenti (e Cineversum ormai fa la stessa cosa) bisognerebbe scovare "l'originale"
che sembra effettivamente ben nascosto.
Adesso mi duole la testa ma presto continuerò la ricerca.
Saluti dal tuo Padawan.
-
02-12-2008, 19:05 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 449
butto lì...matrici canon, motore viewsonic
-
02-12-2008, 19:30 #45