Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 155

Discussione: [Sony] VPL-HW55ES

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2013
    Località
    Lilola
    Messaggi
    21

    Chiedo se a qualcuno di Voi è mai capitato il seguente problema: durante la proiezione l'immagine è sparita per un paio di secondi e successivamente ritornare alla normalità.
    Mi è capitato 4/5 volte mentre giocavo alla PS3, premetto che veicolo il segnale video hdmi tramite cavo ethernet cat.6, ma non penso sia questo il problema.

    Saluti Tinoh.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    174
    Mai successo col Sony, ma in precedenza mi è capitato con i BenQ ed era il cavo HDMI.
    Ho risolto passando da un thender da 150€ a un noname da 20€.
    Vpr: Sony VPL-HW55 - Telo: Muro bianco 150" - Lettore Blu-Ray: Panasonic BD35 - Tv: Sony XR-65A83J

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Posto alcuni risultati taratura VPL-HW55ES base schermo 200cm gain 1.2
    Con iris manuale tutto chiuso:




    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Questi invece con iris disabilitato:




    Ultima modifica di PAOLINO64; 19-01-2014 alle 14:13
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    589
    Beh, niente male mi pare, che ne dici?
    115 candele? un faro.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    174
    Modalità di partenza ? Settaggio colore, gamma ? Lampada ?

    Personalmente ho sempre calibrato con iris attivo, fondamentale col W5000 per minimizzare il più possibile la visibilità del suo intervento (nel BenQ non è che fosse velocissimo)

    Qui tra colori piacevoli, iris veloce non ho ancora sentito l'esigenza di calibrare.

    Sarebbe pure interessante capire con i settaggi standard come va.
    Vpr: Sony VPL-HW55 - Telo: Muro bianco 150" - Lettore Blu-Ray: Panasonic BD35 - Tv: Sony XR-65A83J

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Utente, modalità colore personalizza 2 o 3 non ricordo esattamente, gamma 2.4, Low.
    Non ho fatto letture sulle modalità standard ma passando velocemente dai vari setup preimpostati non c'era assolutamente paragone, colorimetria sballata su tutte. Comunque dopo la calibrazione il VPR ha tirato fuori i cosiddetti, e vi dirò di più nella modalità iris tutto chiuso non ho sentito alcuna necessità di inserire l'iris dinamico, certo non siamo ai livelli dei D-ila ma nulla di così inaccettabile sotto questo profilo. L'RC fa un'ottimo lavoro, ma il pattern per il controllo della definizione va a farsi benedire.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 21-01-2014 alle 18:51
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Perdonate l'OT.
    Paolino hai casella MP full
    KEEP CALM and TAKE a CHAINSAW!

    >>MOTOTHEATRE<<

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    21
    Mi aggiungo anch'io ai felici possessori di questo egregio prodotto sfornato dalla sony.
    Per il momento sto proiettando da 2 settimane sul muro, ma a fine mese dovrebbe arrivarmi lo schermo motorizzato da incasso tensionato bordato con tela home vision (guadagno 1.2) della screenline.
    Se ci sono consigli sui settaggi sono ben accetti.
    Ultima modifica di daitan71; 23-01-2014 alle 16:41

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    174
    Ottimo, sopratutto in virtù dello schermo che stai prendendo.
    Forse sarebbe stato preferibile un 1.0 per via della tanta luminosità del nostro vpr, ma secondo la stewart gli 1.0 soffrono un po' di qualità immagine e consigliano sempre gli 1.2

    In che situazioni ti trovi a proiettare ? Hai una sala dedicata, pareti trattate o classica living room bianca ?
    Se riesci sarebbe interessante una prova, schermo abbassato a metà immagine e confronto tra qualità del muro e telo.

    Io per esempio preferisco nettamente l'immagine restituita dal muro rispetto a dei teli di fattura sufficiente con texture in fibra di vetro, questa ammorbidisce troppo il quadro per i miei gusti.
    Vpr: Sony VPL-HW55 - Telo: Muro bianco 150" - Lettore Blu-Ray: Panasonic BD35 - Tv: Sony XR-65A83J

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    30
    scusate, nessuno di voi ha avuto problemi di flickering dell' immagine? a me capita con la lampada in modalità low ed è ovviamente particolarmente evidente sulle scene chiare.

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    21
    la proiezione avviene in salone, dove nulla è trattato, pareti in stucco veneziano bianche assolutamente inadatte (colore non uniforme e semilucidio). Oggi o domani dovrebbe arrivarmi il telo e venerdi dovrei installarlo assieme al proiettore.
    Molti mi hanno consigliato uno schermo 1.2 e così ho fatto !!!!

    Magari se avete consigli sulle impostazioni ve ne sarei grato, visto che non ho proprio idea, e non ho voglia di sbattermi più di tanto.
    Nel senso che per me si vede già ottimamente così, ma se mi dite che regolandolo si vede meglio allora vi prego di postarmi cosa attivare e le eventuali tarature.
    grazie

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Ciao daitan71

    Quali sono le dimensioni del tuo schermo.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    100
    Chi ha informazioni sul 3d? Difetti classici del 3d? Rumore lampada in modalità 3d? Come è la luminosità in 3d? Grazie per le eventuali risposte!!

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    21

    Ciao Paolino64,
    le dimensione dello schermo sono di 3 metri, e dovrebbe arrivarmi oggi, speriamo bene visto quello che è successo con il rivenditore.

    Mi chiedevo se è il caso di far effettuare la calibrazione ad un tecnico certificato, piuttosto che farla da solo. Non vorrei fare puttanate e peggiorare la qualità. Ne ho interpellato uno è mi ha chiesto 80€ per un 1 ora e 30 circa(mi farebbe anche la taratura audio). se ci mette di più il prezzo naturalmente sale. Se avete su Roma un tecnico specializzato nelle tarature, mi mandate in pm il contatto? grazie

    Dream non sono un esperto di 3D ma ho fatto delle prove è rimango semi soddisfatto, ma col dubbio dovuto probabilmente ai settaggi. La luminosità mi sembra bassa, ma non ho termini di paragone con cui fare un confronto. Se per rumore intendi quello delle ventole, non ho notato grosse differenze con la visione in 2d. Difetti in generale non ne ho visti.
    Ultima modifica di daitan71; 30-01-2014 alle 11:39


Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •