Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 22 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 318

Discussione: Epson EH-LS10000

  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826

    uno qui nel forum c'e l'ha ma non mi ricordo il nome.

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da vanhelsing1962 Visualizza messaggio
    Basti pensare che con.30000 ore di autonomia lo potretsti usare come tv led o plasma
    La maggior parte delle vendite JVC le ha fatte con l'entry level, per il discorso empatia penso si tratti solo di mancanza di interesse da parte di coloro che oggi fanno il bello e cattivo tempo per mezzo delle recensioni o shot-out, il motivo per cui non se ne parla, secondo me è legato a questo. Il fattore longevità "laser" interessa a coloro che con il VPR ci fanno le maratone, chi come me fa i 100mt, questo fattore diventa superfluo, in 4 anni ho totalizzato circa 2500 ore "una lampada e mezza", la calibrazione? bene tutti possono imparare. il laser utilizzato su di una macchina 2K con e-shift HDMI monco, al Di-la della qualità video, secondo me in questo momento penso sia stato un azzardo che Epson poteva evitare, non per niente Sony e JVC hanno intrapreso altre strade, Sony vuole rimanere il pioniere delle innovazioni con investimenti degni di nota, JVC ha aggiornato il profilo compatibilità con le nuove specifiche con macchine 2K shiftate per dare modo a coloro che lo vorranno, di goderne con una risoluzione di tutto rispetto, visto che al momento il 4k stenta ad far breccia sotto il profilo Filmico.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 18-10-2015 alle 11:42
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    Che poi onestamente. .. se spendo 7 mila euro per un vpr l'ultima cosa che mi preoccupa sarebbe comprarmi un lampada sostitutiva a 400 euro

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Citazione Originariamente scritto da tarax Visualizza messaggio
    Che poi onestamente. .. se spendo 7 mila euro per un vpr l'ultima cosa che mi preoccupa sarebbe comprarmi un lampada sostitutiva a 400 euro
    Riduttivo....E' come dire, acquisto un auto da 60000 euro frrgandomene degli ipotetici 800 euro annui di tagliando. Posso garantirti che non e' cosi'
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Per quanto mi riguarda non è tanto il prezzo della lampada in se, la cosa che attira con un VPR del genere è la durata di una taratura strumentale nettamente più lunga di quella con un VPR con lampada tradizionale!
    La mia sala Cinema: Entra

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Per quanto mi riguarda non è tanto il prezzo della lampada in se, la cosa che attira con un VPR del genere è la durata di una taratura strumentale nettamente più lunga di quella con un VPR con lampada tradizionale!
    Anche questo è un aspetto importante da tenere in assoluta considerazione. Vorrei vedere cosa tira fuori con un eecolor....
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Per quanto mi riguarda non è tanto il prezzo della lampada in se, la cosa che attira con un VPR del genere è la durata di una taratura strumentale nettamente più lunga di quella con un VPR con lampada tradizionale!
    ecco già questa è una motivazione migliore assolutamente per me

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Ma dai, non posso pensare che uno dei fattori determinanti sia la longevità della calibrazione. Una sonda con poco più di un centinaio di euro si porta a casa, con un po' di costanza e pazienza tutti dico tutti possiamo essere in grado di raggiungere calibrazioni di tutto rispetto. Poi se uno non ha grossi problemi per spendere 7000 euro allora mi fermo qui.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64 Visualizza messaggio
    Il fattore longevità "laser" interessa a coloro che con il VPR ci fanno le maratone, chi come me fa i 100mt, questo fattore diventa superfluo, in 4 anni ho totalizzato circa 2500 ore "una lampada e mezza".[CUT]
    Scusa Paolino, quindi acquisti un auto che fa i 3 al litro perchè tanto la usi poco??.......
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  10. #40
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.818
    @Paolino... si è vero ma a me scoccia ogni 100 ore rifare la calibrazione...
    Ultima modifica di rossoner4ever; 18-10-2015 alle 16:21
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Un conto è farsi tarare il proiettore da un professionista che tutti i giorni questa cosa con una sonda da € 5000 un'altra è farsela da soli con una sonda da € 100...oltre la rottura di balle di perdere ore di tempo a "sclerare"!
    La mia sala Cinema: Entra

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Per quanto mi riguarda non è tanto il prezzo della lampada in se, la cosa che attira con un VPR del genere è la durata di una taratura strumentale nettamente più lunga di quella con un VPR con lampada tradizionale!
    Beh, come ha detto Paolino poco più sopra, tutti possono imparare e se rispetto ad un vpr a laser dovrò calibrare due o tre volte in più che fa? Vi assicuro che una volta che si impara, già la seconda volta diventa più veloce e poi è anche divertente.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    @Paolino... si è vero ma a me scoccia ogni 100 ore rifare la calibrazione...
    Con la lampada nuova.....successivamente puoi farlo anche dopo 200-300 ore, ti assicuro che non cambia granchè, giusto qualche piccolo aggiustamento qua e la.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da vanhelsing1962 Visualizza messaggio
    Scusa Paolino, quindi acquisti un auto che fa i 3 al litro perchè tanto la usi poco??.......
    No, compro il vpr che fa al caso mio, mi sono visto circa 1250 film in 4 anni, quasi 1 al giorno, il calcio non l'ho mai sopportato idem sky. Sono abituato a godermi i film al buio con audio da paura. E facendo due conti, negli ultimi 4 anni ho speso, fra aggiornamenti impianto, noleggio film, e corrente circa €10000. Se fossi stato al cinema con la famiglia, solo di biglietti ne avrei spesi la bellezza di €25000 e non sarei stato comunque soddisfatto. In pratica mi ritrovo un impianto con i fiocchi risparmiando negli ultimi 4 anni ben €15000.
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Un conto è farsi tarare il proiettore da un professionista che tutti i giorni questa cosa con una sonda da € 5000 un'altra è farsela da soli con una sonda da € 100...oltre la rottura di balle di perdere ore di tempo a "sclerare"!
    Ho supportato molti ad usare una sonda, e ti assicuro che non è così difficile, certo se uno si scoraggia, diventa tutto più difficile ma non impossibile. Per tarare un vpr non occorrono necessariamente sonde da 5000 euro o programmi a pagamento sono sufficienti 180 euro un po' di passione e impegno, e ti assicuro che la soddisfazione è tripla. Risparmi un botto, ti diverti, e si inizia a capire qualcosa di più sulla videoproiezione e non solo.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 18-10-2015 alle 18:36
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997

    allora se ho problemi posso chiamarti a Firenze Paolino?


Pagina 3 di 22 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •