|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Calibrazione JVC RS49
-
13-06-2016, 09:40 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 19
Calibrazione JVC RS49
Ciao a tutti,
sono un possessore del JVC RS49 ma sono molto poco esperto e non so da dove partire per fare la calibrazione. Sono stato in contatto con Simone Berti di HCS per oltre un anno che mi ha venduto il proiettore e promesso che sarebbe passato lui a calibrarmelo ma non si è mai visto e mai sentito, non mi ha neanche più risposto (w la professionalità).
Cerco qualcuno in zona Parma che possa aiutarmi a fare una prima calibrazione e darmi qualche dritta cosi poi per le future calibrazioni farò da solo. Ovviamente pago il disturbo.
Se qualcuno può aiutarmi o indicarmi un negozio a Parma a cui rivolgermi ve ne sarei grato.
-
13-06-2016, 09:46 #2
il più vicino a te penso sia Audioquality a Bologna che partecipa attivamente al forum, quindi puoi rivolgerti direttamente a lui nella persona di Marcello Canè
-
13-06-2016, 10:13 #3
Potresti comprarti una sonda e cimentarti personalmente. Anche perché si tratta di una operazione da rifare periodicamente.
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
13-06-2016, 10:25 #4
mi suona strano questo post e che Simone Berti ti abbia abbandonato.
Visto che da me è venuto, anche se dopo qualche mese, a casa a Milano per calibrare il vpr acquistato da lui.
è logico che deve trovare il tempo quando è nella tua zona
Prova a richiamarlo è persona gentilissima e professionale.
per quanto riguarda la calibrazione, pur avendo una sonda mia, ho dedotto che
fatta da chi è esperto è un'altra cosa.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
-
13-06-2016, 10:27 #5
tra l'altro, il tuo proiettore consente la calibrazione automatica con Spyder 3 e 4 per cui vale sicuramente la spesa
-
13-06-2016, 11:39 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
infatti!
se ti procuri una Spyder 4 (poco più di 100€), grazie al softwere di calibrazione JVC (da installare sul tuo PC) puoi eseguire l'autocalibrazione. NB-immagino che dovrai anche acquistare il cavo per collegare il PC al VPR.
Dicono che i risultati di questa auto-calibrazione siano buoniUltima modifica di e.frapporti; 14-06-2016 alle 09:46
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
14-06-2016, 09:06 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 174
Mi intrometto, in quanto possessore del VPR in oggetto, per lanciare un piccolo "allarme".
L'autocalibrazione funziona a meraviglia quando la spyder4 è "fedele", il che, a quanto pare, non sempre accade.
In particolare, io ho avuto modo di procedere all'autocal di JVC, e poi, controllando il risultato con l'xrite e hcfr, mi sono reso conto che i valori del verde erano del tutto sballati.
Ho quindi dovuto abbasare il gain del green di circa 25 punti per sistemare bilanciamento del bianco e scala dei grigi.
Infine, misurando in parallelo con xrite e spyder4 i primari, ho avuto conferma degli errori di lettura della spyder4.
Insomma, niente di grave, e a tutto c'è rimedio, ma affidarsi solo all'autocal senza avere certezza della fedeltà della spyder4 non è scelta saggia...
Consiglio perciò a chiunque volesse avventurarsi nella sperimentazione dell'autocal di JVC di verificare prima le condizioni della sonda.
-
14-06-2016, 09:26 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 280
Salve, ho appena acquistato un JVC X5000, oltre che per la bontà del prodotto, anche per la presenza dell'autocalibrazione. Non sono un esperto, ma con l'aiuto di alcuni amici del forum sono riuscito a cimentarmi, anche con risultati discreti, sul mio precedente sony hw65. Per questo motivo, confortato anche da quanto letto nel forum, acquistai un I1 Display pro. L'autocalibrazione dei JVC funziona solo con sonde Spyder (4 e 5) pertanto stavo pensando di vendere l'I1 Display e prendere uno Spyder 5, ma, a questo punto, faccio un ulteriore piccolo sacrificio e mi tengo pure la mia sonda. O no? Non vorrei, però, raddoppiare il tempo passato per sistemare il "marmocchio" e dimezzare quello dedicato alla visione!
Ultima modifica di pippo53; 14-06-2016 alle 09:29
-
15-06-2016, 10:20 #9U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
17-06-2016, 08:43 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 19
Grazie delle risposte.
Vorrei certamente imparare e comprare l'occorrente ma credo che una prima volta seguito da una persona esperta sia doveroso.
Simone Berti è stato gentilissimo quando me l'ha venduto, poi ho aspettato più di un anno chiamandolo periodicamente e alla fine mi buttava giu le telefonate... esperienze diverse...
Cmq io sono pronto a comprare tutto l'occorrente e a pagare un esperto che mi faccia una prima calibrazione e mi dia qualche dritta su come farle da solo in futuro.
Grazie
-
20-12-2021, 21:19 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 13
Buonasera, richiamo questo vecchio 3d per chiedere consigli.
Sono da poco possessore di un JVC X500 - RS49 e, da ciò che ho capito, per godere appieno delle potenzialità del vpr bisogna necessariamente fare una calibrazione attraverso il software della casa. Sono alla ricerca, quindi, della famosa sonda Spyder 4 che però ho trovato nelle versioni Pro, Élite e Express. Vorrei chiedervi quale comprare per evitare di fare un acquisto errato e, essendo per forza usata, a cosa devo prestare attenzione per evitare fregature.
Grazie in anticipo per la disponibilità.
-
21-12-2021, 10:30 #12
La sonda è sempre la stessa. Quello che cambia è il software di utilizzo della sonda stessa. Ma visto che tu non lo dovrai utilizzare puoi prendere la più economica. La express va benissimo.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
26-12-2021, 10:59 #13
Quoto Rossoner4ever
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-01-2022, 20:11 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 184
-
11-01-2022, 20:19 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 184