|
|
Risultati da 991 a 1.005 di 2322
Discussione: [Sony] Bravia KDL 32D3000E
-
20-10-2007, 19:08 #991
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- vicenza
- Messaggi
- 291
anto la tv la vedo da 1,5-2m da seduto e da 3 metri sul letto..ovviamente quando sono seduto va benissimo da 3 metri è un pò piccolina ma x la mia camera va benissimo...anch'io ero tentato dai 40 pollici...avrei visto meglio dal letto ma da vicino??? e poi grandi dimensioni snaturano la stanza secondo me......cmq prime impressioni ottime raga apparte l'analogico nn eccezzionale x il resto è pazzesko secondo me...alla prossima x una pre-recensione...ora ci smanetto un pò
-
21-10-2007, 00:37 #992
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 18
Salve a tutti
grazie a questo forum ho acquistato il sony kdl-32d3000 che mi è arrivato ieri... ho provato un pò di settaggi e per la tv normale ho scelto quelli consigliati da hdtvtest... Sono in difficoltà invece con i settaggi per xbox360 e chiedo consiglio a chi possiede il televisore da più tempo ed ha avuto occasione di testarlo per bene... La connessione che utilizzo è il cavo component... Grazie
-
21-10-2007, 13:39 #993
Originariamente scritto da gioardu
Se qualcuno volesse consigliarci dei settaggi e uppare qualche foto magari farebbe cosa molto gradita"..perchè oltre al pugilato sono attore raffinato.."
-
21-10-2007, 15:25 #994
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 137
Originariamente scritto da [KS]Zanna
TV: Panasonic OLED TX-65GZ950 - HTPC: Antec Fusion Max - Media Center: Kodi - AV Receiver: Yamaha RX-V3067 - Speakers: OrbAudio Mod4 - Wires: Ricable 2,5 mmq - Sub: XTZ 12.7 EDGE - Console: Switch/ATV3 - Remote: Logitech Harmony Elite
-
21-10-2007, 18:20 #995
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 8
Secondo conviene comprare un lettore DVD in SD, che esce in HDMI??
oppure la differenza di qualità alla fine e' irrisoria...?
ciao grazie.
-
21-10-2007, 23:21 #996
Una curiosità.
Impostando la retroilluminazione su 3 ed il risparmio energetico su "Alto", io noto comunque la retroilluminazione.
E' normale?Cammello non parla di neve
Xbox Live Gamertag VirtualBoy75
-
22-10-2007, 11:21 #997
F1 Rai e Sky
Ciao a tutti,
scrivo soltanto per riportare il mio disappunto per la visione del gran premio di ieri, sia su Sky che su Rai.
Non so se dipendesse dalle telecamere del cavolo o se invece è proprio la mia TV che è difettosa (a sto punto mi viene il dubbio), però le immagini erano così inguardabili che ho preferito guardare sul tuner analogico!
Il cielo, era un grigio abbastanza uniforme e sparatissimo, le BMW erano delle macchie bianche in cui anche il main sponsor da camera-car era irriconoscibile...
Sull'analogico (leggi video composito) i difetti erano notevolmente più attenuati: via digitale, col decoder via Scart RGB era una pena!!!
Tenete presente che ho preso un G&BL da 1,5m per collegare lo skybox al TV, quindi non è sicuramente un pbm di cavo...
E' già da tempo che denuncio una gestione oscena dei bianchi e in generale delle tonaliltà chiare (soprattutto fonti diluce, sia solari che artificiali) che oltre ad essere sparate danno un effetto di bagliore diffuso che copre i dettagli, restituendo una dinamica cromatica decisamente limitata...
Il prossimo step sarà farmi cambiare con una scusa il decoder da Sky, ma ho come l'impressione che il difetto stia nella TV, dato che con lo stesso decoder ma col CRT Samsung di prima non avevo mai avuto pbm.
Tenete conto che i livelli di bianco li sto già tenendo bassini, considerato che le attuali impostazioni sono:
modo Cinema
contrasto 60%
retroill 3
gamma basso
risparmio energetico basso
"La prima necessità dell'uomo è il superfluo."
[Albert Einstein]
-
22-10-2007, 11:59 #998
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 34
Scusa la domanda stupida,
ma hai provato a vedere con il ddt se va tutto ok?
-
22-10-2007, 12:25 #999
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 520
ma secondo voi tra il sammy 40m86 e il sony 40d3000 qual'è il migliore? hanno super giù lo stesso prezzo ma il primo è full hd
-
22-10-2007, 13:00 #1000
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 933
non è colpa del Sony ma della Rai
Originariamente scritto da [KS]Zanna
Non c'entra niente la TV, o meglio non è il tuo Tv in particolare. Io ho un sony bravia kdf a retroproiezione e ho riscontrato gli stessi problemi denunciati da te nella visione del GP (anche io decoder sat collegato in rgb con cavo G&BL). Ora il punto è che la RAI trasmette con uno standard qualitativo osceno, che sembra perfetto su qualsiasi CRT, ma è infimo sugli schermi di nuova generazione. Colori slavati, bianchi sparati, saturazione del colore pessima con temperatura colore sempre troppo bassa. Le stesse immagini del GP viste dieci minuti dopo della conclusione nella sintesi del Tg5 apparivano completamente diverse: i rossi delle ferrari davvaro rossi, i contorni della macchine molto più contrastati, ecc.
Chiaramente lo stesso problema affligge tutte le trasmissioni Rai ma è percepibile in modo più chiaro soprattutto in alcuni frangenti (gran premi, partite di calcio, alcune tramissioni slavatissime come "Ballando con le stelle", o la "Vita in diretta").
Probabilmente i pannelli Sony esaltano anche di più questi difetti dell'emittente di Stato (anche i Samsung per mia osservazione diretta). Ieri, a casa di mio cognato, ho notato che gli Sharp nascondono meglio questo deficit qualitativo, però a scapito di una qualità del colore decisamente meno convincente del Bravia.
La cartina di tornasole è costituita dalla visione di uno spot pubblicitario che vada in onda uguale sulla Rai e Mediaset. Vedrai che differenza di colore, contrasto e nitidezza. Per esempio l'arancione dello Spot Wind con Aldo, Giovanni e Giacomo sulla Rai è smortissimo, mentre su Canale 5 è un bell'arancione vivo...
-
22-10-2007, 13:44 #1001
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 63
Io, personalmente per non sapere ne leggere ne scrivere, aspetto Novembre perche' dovranno uscire i nuovissimi Sharp 32" e 37" X20E e a quanto si dice in giro saranno fenomenali e con ottime caratteristiche!!! A mio avviso avra' piu' successo il 37" (infatti io aspetto proprio quello) per il semplice motivo che saranno entrambi Full HD e sinceramente questa caratteristica la vedo meglio su un 37" anziche' su un 32"!!!
A presto, Antonio.
-
22-10-2007, 14:03 #1002
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 113
Originariamente scritto da [KS]Zanna
-
22-10-2007, 14:16 #1003
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 36
un 32 Full-HD?
e da quando?
-
22-10-2007, 14:18 #1004
Originariamente scritto da joespielberg
la questione è che il GP di ieri è stata la punta dell'iceberg di un fenomeno che avevo riscontrato già da tempo e che non riguarda solo la Rai (anche su Sky Sport 2, ad esempio, il GP faceva schifo).
Trovo che nella resa dei bianchi e delle tonalità molto chiare il TV denoti scarsità di dinamica, anche se, come dici, il fenomeno è molto + evidente con canali che trasmettono a bit-rate molto bassi.
Stavo pensando di fare Sky HD non tanto per i 5 canali aggiuntivi (che non varrebbero cmq l'esborso di ulteriori 7€/mese) ma per cambiare decoder e avere un'uscita HDMI con cui andare al TV, ma leggendo nel thread ufficiale ho letto che consigliano, per i canali SD, la connessione scart rispetto all'HDMI, per cui sarei al punto di partenza!
Se solo avessi avuto i soldi per prendere il Kuro da 42"
Originariamente scritto da boxerbianco
In ogni caso ho customizzato la scala dei grigi da menù di servizio con le impostazioni di contrasto, luminosità e backlight indicate in precedenza: se cambiassi i parametri, in teoria, dovrei ricalibrare i valori di R G e B (soprattutto i drive + che i background, trattandosi del contrasto)."La prima necessità dell'uomo è il superfluo."
[Albert Einstein]
-
22-10-2007, 14:37 #1005
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 63
Originariamente scritto da motormaic
Se hai letto bene il mio post l'ho scritto!!!
Da Novembre!!!