Mitsubishi HC5000 a Ottobre

Emidio Frattaroli 21 Settembre 2006, alle 15:08 Video Proiettori

Mitsubishi Electric annuncia la disponibilità per Ottobre del videoproiettore HC5000 con tecnologia LCD full-HD, processore Realta e prezzo inferiore ai 4.000 Euro

Milano, Sttembre 2006. Mitsubishi Electric presenta il nuovissimo HC5000, il primo videoproiettore LCD consumer al mondo a piena risoluzione HD con tre pannelli LCD da 1920 x 1080 pixel. Il nuovo HC5000 diventa a tutti gli effetti il nuovo top di gamma della linea di videoproiettori home theater di Mitsubishi Electric ed è caratterizzato da prestazioni e caratteristiche sorprendenti a un prezzo assolutamente competitivo.

Mitsubishi Electric dichiara un rapporto di contrasto pari a 10.000:1, oltre un miliardo di sfumature di colori e immagini straordinariamente realistiche e definite, aiutate da una luminosità di ben 1.000 ANSI lumen, sufficienti a riempire schermi fin'oltre i 3 metri di base senza alcun problema. L'obiettivo è dotato di IRIS (diaframma) motorizzato, la cui apertura regolabile ottimizza l’incidenza della luce sul chip, consente inoltre di ottenere una straordinaria riproduzione del nero. 

Per il suo modello di punta, Mitsubishi Electric adotta un sistema ottico con 3 pannelli LCD da 0,74" di nuova generazione prodotti da Seiko-Epson che sfruttano i nuovi substrati inorganici. HC5000 utilizza l'ultima generazione di processori di segnale Silicon Optix con tecnologia HQV nella sua versione "Reon" con rapporto qualità prezzo particolarmente aggressivo.  Il Lens Shift motorizzato orizzontale e verticale e lo zoom ottico 1.6x, rendono straordinariamente facile adattarlo alle più esigenti installazioni nel range di proiezione 1,5 - 15,2 metri.

Caratteristiche dichiarate

HC5000 sarà disponibile a partire da ottobre 2006, presso tutti i rivenditori autorizzati anche in Italia. Ip prezzo al pubblico IVA compresa è di € 3.990,00. Per maggiori informazioni: www.mitsubishielectric.it

 

Commenti (27)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sasadf

    01 Ottobre 2006, 01:18

    Per il co buy ci pensa Sasà Vostro!!

    Si apre la settimana ventura, non quella iniziata pochi minuti fa: e si chiuderà alla fine di ottobre, data entro cui dovrebbero arrivare i primi esemplari.

    Tengo a precisare che non ce ne saranno tantissimi di esemplari a disposizione, forse meno di una decina...

    Stay tuned sul Forum Generale per l'apertura fra una settimana.

    walk on
    sasadf
  • Francesco SP

    01 Ottobre 2006, 10:37

    Originariamente inviato da: davidewatt
    sto gioiellino proietta immagini da bava alla bocca le quali non mancano niente a quelle proiettate dallo sharp21000.... :-)


    mi pare che stai azzardando un pò il giudizio.....
    Francesco
  • fabio2678

    01 Ottobre 2006, 20:45

    Originariamente inviato da: Francesco SP
    mi pare che stai azzardando un pò il giudizio.....
    Francesco

    E su questo, sono d'accordissimo!!

    Aggiungo, che tutti i Full HD presenti allo stand di AF Digitale, erano

    al quanto ingiudicabili a causa di schermi non adatti a cogliere

    sfumature/sottigliezze che di certo sarebbero emerse in un installazione

    ad hoc!

    p.s. e questo fa male, a chi come mè, si parte da molto lontano con lo
    scopo di vedere prodotti innovativi ( e di primo grado) esprimersi nel
    PEGGIORE dei modi......non riesco a trovare risposte, davanti a una simile ingiustizia!
  • luca

    02 Ottobre 2006, 13:46

    Originariamente inviato da: Francesco SP
    mi pare che stai azzardando un pò il giudizio.....
    Francesco



    ma forse davide intendeva paragonarlo al 12000.
    E li sicuramente la gara si fa interessante






    Luca
  • Francesco SP

    02 Ottobre 2006, 14:11

    Originariamente inviato da: luca
    ma forse davide intendeva paragonarlo al 12000.
    E li sicuramente la gara si fa interessante






    Luca


    vero! e poi servirebbe uno schermo con base cm 230 come minimo per capirci qualcosa.
    Francesco
  • Brabus

    02 Ottobre 2006, 16:52

    Lampada

    Ma come mai per i VPR non si parla mai di tempo d'acceso come per le TV/Monitor LCD? I proiettori non soffrono di questo problema?

    Al TAV mi hanno detto che la lampada costerà 500€, un po caruccia, se poi dura solo 2000 ore... bisognerà vedere quanto durerà effettivamente nell'uso normale.

    Questa cosa della lampada è un po la rovina dei VP, io oramai le 3000 ore dell'X1 le ho superate da un pezzo, continua a funzionare ma son sempre col terrore che possa bruciarsi da un momento all'altro!
    E francamente spedere 380€ per la lampada di un VPR che non li vale nemmeno più, mi scazza non poco.
  • fabio2678

    02 Ottobre 2006, 19:13

    Originariamente inviato da: Brabus
    Ma come mai.........

    Forse, non è il posto adatto x l'argomento da te trattato!
« Precedente     Successiva »

Focus

News