InFocus: taglio di prezzo per il 777
Dopo un primo ridimensionamento di prezzo, che era sceso già a 20.000 Dollari, InFocus ha deciso di ribessare ulteriormente il prezzo del loro proiettore di fascia altissima a 15.000 Dollari americani, tasse escluse.
Il 777 è un proiettore a tre chip con tecnologia DLP che l'anno scorso si è aggiudicato un EISA Award nello scorso anno come miglior proiettore Hi-End in Europa. La risoluzione del proiettore è di 1280x720 punti ma ha una luminosità che ne consiglia l'utilizzo solo con schermi da almeno 3 metri di base, a meno di non voler utilizzare un filtro ND (neutral density) da applicare sull'obiettivo.
Il 777 subirà nei prossimi giorni un ulteriore upgrade poiché saranno adottate le matrici DMD di ultima generazione: le famigerate Dark Chip 3 che garantiscono un livello del nero ancora più contenuto, un rapporto di contrasto più elevato e tempi di risposta ancora più ridotti per un considerevole aumento della quantità di livelli di grigio.
L'ultima bella notizia riguarda il prezzo che verrà riposizionato al di sotto dei 15.000 Dollari, notizia che verrà data in occasione del CEDIA, fiera che si terrà ad Indianapolis da domani. Il listino prezzi del distributore italiano è ancora fermo a 30.000 Euro (Giugno 2005) ma è lecito attendersi un adeguamento già entro il Top Audio.
C'è chi vede una diretta relazione tra questo sostanzioso riposizionamento di prezzo e la recente presentazione di modelli SIM2 con simili caratteristiche anche se con minore potenza luminosa.
Per maggiori informazioni sui prodotti InFocus: www.audiogamma.it - www.infocushome.it
Commenti (89)
-
Re: Re: Re: unica plausibile spiegazione(O__O)Highlander ha scritto:Se da un lato tutto questo porta a complicazioni burocratiche, dall'altro hai sempre la tracciatura di uno storico e la nomenclatura corretta del prodotto
perchè pensi che esistano i numeri seriali ed i codici tecnici ?
Se poi il MKT decide che il nome deve rimanere lo stesso, sono scelte strategiche che poco hanno a che fare con un qualcosa di tecnico.
Nel caso del 777, IMHO, il problema è decisamente un'altro ... strano che non sia saltato all'occhio di nessuno di voi ... eppure di visite e post ne sono stati scritti in questo thread .....
Mandi!
Alberto -
Re: Re: Re: Re: unica plausibile spiegazione(O__O)AlbertoPN ha scritto:
Nel caso del 777, IMHO, il problema è decisamente un'altro ... strano che non sia saltato all'occhio di nessuno di voi ... eppure di visite e post ne sono stati scritti in questo thread .....
Mandi!
Alberto
Che è una barca da 80 piedi?!? -
erick81 ha scritto:Che è una barca da 80 piedi?!?
no no ... gli ingombri esterni non c'entrano con quello che intendevo io ....
please, try again ! -
Forse la luminosità più alta per l'infocus?
-
Re: Re: Re: Re: unica plausibile spiegazione(O__O)AlbertoPN ha scritto:
...Se poi il MKT decide che il nome deve rimanere lo stesso, sono scelte strategiche che poco hanno a che fare con un qualcosa di tecnico.
Nel caso del 777, IMHO, il problema è decisamente un'altro ... strano che non sia saltato all'occhio di nessuno di voi ... eppure di visite e post ne sono stati scritti in questo thread .....
Mandi!
Alberto
Strategie o meno... IMHO ci deve essere chiarezza, altrimenti la strategia ti riesce la prima volta e in seguito perdi una parte di utenza..... alla lunga ... la poca chiarezza NON paga
Nel caso del 777, non ci arrivo proprio, in quanto lessi frettolosamente di dettagli che ricordo appena e dopo averne visto l'aspetto futuristico alla Qualia 04 e il prezzo che aveva, sono andato oltre -
Acenet ha scritto:
Forse la luminosità più alta per l'infocus?
no .... -
Re: Re: Re: Re: Re: unica plausibile spiegazione(O__O)Highlander ha scritto:Strategie o meno... IMHO ci deve essere chiarezza, altrimenti la strategia ti riesce la prima volta e in seguito perdi una parte di utenza..... alla lunga ... la poca chiarezza NON paga
Roberto ... si parlava di rintracciare cosa ci sia dentro ad un prodotto da parte del personale preposto a farlo. Non di altro ...
se vogliamo lanciarci in frasi ad effetto ricche di demagogia, accomodati ... ma non era quello di cui si parlava.
Ma prima di farlo guardati attorno e vedi quanti e quali oggetti sono dieversi in generazioni sucessive di produzione a parità di nome commerciale ... chiamale strategie, chiamale economie di scala, chiamale ingegnerizzazione .... ma la realtà dei fatti è che è una cosa normale.
Condivisibile o meno, ma sempre d'uso comune.
Mandi!
Alberto -
la durata della lampada è un po' scarsetta (1500 h) e il rumore non proprio contenuto..
-
no no .... tutti fuori strada ....
vedete a cosa porta un approccio troppo tecnico ?
Si perde di vista un qualcosa di macroscopico .... e di ben più grave ... IMHO .....
mandi
Alberto
P.S. Ahh non è un concorso a premi eh? Non si vince nulla .... -
Forse... smaltire le scorte?AlbertoPN ha scritto:
Si perde di vista un qualcosa di macroscopico .... e di ben più grave ... IMHO .....