Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Amazon: nuovi Fire Tv e Fire Stick

di Riccardo Riondino, pubblicata il 23 Settembre 2015, alle 17:48 nel canale 4K

Il nuovo Fire TV box supporta i contenut 4K UHD da Amazon Istant Video e Netflix, offrendo l'assistente vocale Alexa, una nuova CPU quad-core, Wi-Fi di ultima generazione e vari servizi streaming. Presentato anche il nuovo dongle Fire Stick con Voice Remote

- click per ingrandire -

Il nuovo media box Amazon Fire TV promette maggiore potenza e velocità del predecessore, disponendo anche di connettività Wi-Fi ac MIMO di ultima generazione. Come CPU utilizza un 64-bit quad-core MediaTek con 2GB di RAM e GPU dedicata. L'assistente vocale Alexa permette di ricercare e riprodurre contenuti utilizzando anche frasi mediamente complesse. La funzione di ricerca con comandi vocali è disponibile anche con il dongle Fire Stick 1080p, che viene venduto con il telecomando Voice Remote incluso. Altra novità è la presenza di uno slot microSD card per espandere fino a 128GB la memoria da 8 Gigabyte interna.

- click per ingrandire -

Viene naturalmente supportato il codec HEVC, in grado di migliorare anche la qualità dei video 1080p, oltre che di visionare contenuti 4K/60 con relativa uscita HDMI 2.0, mentre quella digitale ottica è invece stata rimossa. Amazon dichiara inoltre che il nuovo FIre TV consentirà di fruire della più ricca offerta di film in 4K. Oltre al servizio proprietario Instant Video della stessa Amazon, il nuovo set top box offrirà anche i contenuti di Netflix, a breve disponibili anche in Italia.

Il Fire TV permetterà di utilizzare diversi altri servizi, tra i quali BBC iPlayer, Demand 5, Sky News, Spotify, Pandora e YouTube. Amazon offrirà anche una versione Gaming Edition, con incluso gamepad, una scheda microSD da 32GB e due giochi.

Il nuovo Fire TV è disponibile in pre-ordine sul sito Amazon britannico, attualmente solo per i residenti in UK, al prezzo di 80 £, mentre il Fire Stick viene offerto a 45 £.

Fonte: What Hi-Fi



Commenti (5)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: pippolo66 pubblicato il 23 Settembre 2015, 22:40
il supporto 4K sarà limitato alla fire tv o esteso anche alla fire stick ?
Commento # 2 di: Riccardo Riondino pubblicato il 23 Settembre 2015, 23:54
4K solo per il Fire TV, lo stick arriva al Full HD
Commento # 3 di: boldarino pubblicato il 24 Settembre 2015, 11:39
scusate, avra' anche ingresso per chiavetta USB per poter eventualmente visualizzare su proiettore filmati in 4 k? Spero di si'. Grazie
Commento # 4 di: Riccardo Riondino pubblicato il 24 Settembre 2015, 11:56
Il Fire TV ha anche una porta USB 2.0, ora comunque ho aggiunto il link alla pagina di Amazon con le specifiche complete
Commento # 5 di: grezzo72 pubblicato il 25 Settembre 2015, 16:17
Sembra un accrocchio interessante, se poi si pensa che è supportato dal colosso Amazon direi che si può anche stare abbastanza tranquilli....perlomeno sull'assistenza.
Al momento ho un WDTV live che funziona molto bene e mi legge praticamente tutto e ha una GUI carina, anche se lenta.
il processore di qs fire TV mi sembra abbastanza potente da gestire in scioltezza video HD e UHD.
Terrò le orecchie aperte e cercherò recensioni per capire come funziona davvero, quali pregi e quali difetti avrà.

PS: mi sarebbe piaciuta anche una USB frontale oltre a quella rear