BenQ V5000i: prime immagini del proiettore Laser RGB a tiro ultra-corto
Il proiettore a triplo Laser arriverà inizialmente in Cina, con in dotazione un dongle HDMI basato su Android TV per tutte le funzioni smart
La testata francese MondoProjos ha pubblicato la prima immagine del proiettore BenQ V5000i, un nuovo DLP a tiro ultra-corto che vanta caratteristiche molto interessanti. A differenza degli attuali V7000i / V7050i, qui c'è una sorgente Laser RGB, con un diodo per ciascuna delle tre componenti cromatiche primarie (rosso, verde e blu). Le specifiche trapelate da fonti cinesi parlano di un flusso luminoso di 2.500 ANSI lumen e della capacità di coprire il 95% dello spazio colore BT.2020. Viene poi indicato un rapporto di contrasto dinamico pari a 2 milioni a 1 tramite le funzioni Dynamic Black e Local Contrast Enhancement (LCE).
Alla base del proiettore troviamo un chip da 0,47" Full HD portato poi alla risoluzione Ultra HD tramite la tecnologia XPR (Xpanded Pixel Resolution), cioè la vobulazione a 4 posizioni. Il rapporto di tiro è 0,252:1: per riempire uno schermo da 100" sono sufficienti circa 27 centimetri di distanza. La dotazione comprende poi il supporto a HDR nei formati HDR10, HDR10+ e HLG, la compensazione del moto tramite MEMC (Motion Estimation Motion Compensation), la modalità Filmmaker e una specifica per i videogiochi, capace di ridurre sensibilmente la latenza ai comandi.
C'è anche la compatibilità con il 3D (ma senza occhiali inclusi) e la possibilità di riprodurre tracce Dolby e DTS tramite il sistema audio integrato. All'interno del proiettore sono ospitati 2 tweeter da 5 W ciascuno e 2 woofer da 15 W ognuno, con un'erogazione complessiva di 40 W x 2. In dotazione viene fornito il dongle QS02 con Android TV 11, compatibile anche con Netflix, a differenza dei dongle di vecchia generazione. Questo dispositivo è lo stesso che troveremo anche sui proiettori W2710i, W860i e W4000i.
Il dongle si inserisce all'interno di un apposito vano e rimane completamente occultato alla vista. Tutte le funzionalità "smart" sono affidate ad un SoC con processore quad-core basato su architettura Cortex-A35, GPU Mali-G31 MP2, 2 GB di RAM e 16 GB di memoria integrata. La connettività offre Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.0. Gli ingressi HDMI sono 3, 2 in versione 2.0b dei quali uno con eARC e l'ultimo compatibile con segnali Ultra HD a 120 Hz. V5000i dovrebbe misurare 760 (L) x 164 (A) x 358 (P) millimetri ed è accreditato di una rumorosità compresa tra 26 e 28 dBA. Il proiettore sarà commercializzato inizialmente sul mercato cinese ma dovrebbe poi arrivare anche in Europa.
Fonte: MondoProjos