Acer H9505BD: DLP Full HD 3D da 3.000 lm
Il produttore taiwanese si appresta a lanciare il successore del H9501BD, sostituendo il DMD DarkChip2 con il DarkChip3 ed aumentando la luminosità da 2100 a 3000 lumen
Acer si appresta ad ampliare la sua gamma di videoproiettori, predisponendo il lancio di H9505BD, il successore di H9501BD. La tecnologia utilizzata è sempre quella DLP, con un cambiamento a livello di DMD, che non sarà più DarkChip2, bensì DarkChip3 (presumibilmente sempre da 0,65”). Anche la luminosità dichiarata aumenta, passando da 2.100 a 3.000 lumen, con un rapporto di contrasto pari a 50.000:1 ed una durata della lampada compresa tra le 3000 (lampada alta) e le 4000 ore (lampada "eco"). Nessun cambiamento, invece, per quanto riguarda la risoluzione, sempre Full HD. La ruota colore è a 6 segmenti (al momento non è noto come sarà composta), mentre la versatilità è garantita dalla presenza del lens-shift manuale (sia verticale ±15° e orizzontale ±25°).
Tra le funzioni presenti segnaliamo il supporto alle sorgenti 3D, Acer ColorBoost II, Brilliant Color e Accumotion, che altro non è se non l'interpolazione dei frame. La connettività si preannuncia come molto completa, grazie alla presenza del Wi-Fi integrato, di una porta Ethernet e di due porte USB, oltre a ben tre ingressi HDMI 1.4. Prezzo e disponibilità non sono ancora stati comunicati.
A seguire il riepilogo delle specifiche tecniche:
- DLP 1080p 3D
- DMD DarkChip3
- Luminosità : 3.000 lumen
- Rapporto di contrasto : 50 000:1
- Durata della lampada : 3.000 ore (Normal)./.4.000 ore (Eco)
- Acer ColorBoost II
- Accumotion
- Conversione 2D->3D
- Lens-shift verticale (±15°) e orizzontale (±25°)
- Connessioni : 3 HDMI 1.4, Component, VGA, Composito, RCA audio, USB, Ethernet, RS-232
- Un paio di occhiali 3D
Fonte: AVHD
Commenti (1)
-
Gli acer non riscuotono successo e non capisco perchè, io sinceramente prima di prendere il JVC stavo giusto considerando l'acer H9500BD del quale le recensioni parlano molto bene!