TV CRT: vero declino solo dal 2010?
Mentre continuano gli annunci da parte degli storici produttori di TV Color dell'abbandono della tecnologia CRT, questa sarà superata in volumi dalla tecnologia LCD solo nel corso del 2010
La tecnologia di visualizzazione delle immagini CRT (Cathode Ray Tube - tubo a raggi coatidici) continua il suo lento declino a favore di tecnologie più recenti. Nel settore Information Technology, la tecnologia LCD detiene da tempo la leadership. Secondo una recente indagine presentata da Display Search, nel corso del 2006 il 69% dei monitor per computer sarà con tecnologia LCD mentre nel corso del 2008 la percentuale salirà fino a superare il 91%. Per il mercato dei TV la situazione è molto diversa.
Sempre secondo le indagini di Display Search, nel corso del 2006 la quota di display con tecnologia LCD sarà al massimo del 27%, salirà al 48% nel corso del 2008 per superare il 61% solo nel corso del 2010. Le 250 milioni di unità di cinescopi prodotti nel 2006 scenderanno a 150 milioni nel 2010. Una visione leggermente diversa viene dipinta da iSuppli Corp. che stima una quota del 48% per i TV LCD nel corso del 2009 che sorpasseranno i CRT fermi a quota 42%. Previsioni al ribasso da parte dei coreani di Displaybank Inc. che stimano un declino meno veloce per la tecnologia CRT.
Secondo Displaybank, la produzione di CRT scenderà da 138 milioni a 93,3 milioni di unità tra il 2006 e il 2010. Il vantaggio con la tecnologia LCD verrà quindi mantenuto anche nel corso del 2010 poiché le stime dei coreani prevedono solo 92.8 milioni di unità LCD. Nel corso dei prossimi quattro anni, il maggior produttore di TV CRT potrebbe quindi diventare TTE, (Thomson). Nel corso del 2006 la quota di TTE potrebbe superare quota 11% mentre LG-Philips e Samsung sarebbero ferme rispettivamente al 9,7% e all'8,6%.
Se TTE con il marchio Thomson saprà introdurre a breve nuovi TV CRT widescreen con tubi catodici ad alta definizione e con ingressi HDMI a meno di 500 Euro, la situazione in Italia e in Europa potrebbe diventare molto interessante e l'alfabetizzazione ad alta definizione potrebbe diventare veloce come negli Stati Uniti in cui i CRT con ingresso HDMI non mancano: attualmente in un negozio USA, un TV CRT da 32" HDTV con ingresso HDMI ha un prezzo medio di circa 600 US$.
Commenti (24)
-
tv crt in europa
Emidio da dove hai notizie dell'uscita di questo tv thomson crt hdtv ready in Europa e nel nostro paese? -
Ragazzi siete fuori strada, quello della Sony è un classico monitor professionale impiegato in studi di montaggio video seri; dove lavoro io ne hanno uno simile, sempre sony hd e costa circa 5000e ma è + piccolo (nn ricordo se della serie cinealta), serve x vedere immagini in output dl sistema Avid Adrenaline con girati della Varicam (macchina da 120000e!)
cmq già sui 3000/4000e si trovano monitor professionali crt hd di buona fattura.
Su monitor simili nn ci guardi canale5!;-)) -
Originariamente inviato da: Luka71Su monitor simili nn ci guardi canale5!;-))
Ci credo, lo sai che terribile spreco.... -
Originariamente inviato da: davestasEmidio da dove hai notizie dell'uscita di questo tv thomson crt hdtv ready in Europa e nel nostro paese?
dove c'e' scritto che escono sti TV Thomson hdready allora?