TV CRT: vero declino solo dal 2010?
Mentre continuano gli annunci da parte degli storici produttori di TV Color dell'abbandono della tecnologia CRT, questa sarà superata in volumi dalla tecnologia LCD solo nel corso del 2010
La tecnologia di visualizzazione delle immagini CRT (Cathode Ray Tube - tubo a raggi coatidici) continua il suo lento declino a favore di tecnologie più recenti. Nel settore Information Technology, la tecnologia LCD detiene da tempo la leadership. Secondo una recente indagine presentata da Display Search, nel corso del 2006 il 69% dei monitor per computer sarà con tecnologia LCD mentre nel corso del 2008 la percentuale salirà fino a superare il 91%. Per il mercato dei TV la situazione è molto diversa.
Sempre secondo le indagini di Display Search, nel corso del 2006 la quota di display con tecnologia LCD sarà al massimo del 27%, salirà al 48% nel corso del 2008 per superare il 61% solo nel corso del 2010. Le 250 milioni di unità di cinescopi prodotti nel 2006 scenderanno a 150 milioni nel 2010. Una visione leggermente diversa viene dipinta da iSuppli Corp. che stima una quota del 48% per i TV LCD nel corso del 2009 che sorpasseranno i CRT fermi a quota 42%. Previsioni al ribasso da parte dei coreani di Displaybank Inc. che stimano un declino meno veloce per la tecnologia CRT.
Secondo Displaybank, la produzione di CRT scenderà da 138 milioni a 93,3 milioni di unità tra il 2006 e il 2010. Il vantaggio con la tecnologia LCD verrà quindi mantenuto anche nel corso del 2010 poiché le stime dei coreani prevedono solo 92.8 milioni di unità LCD. Nel corso dei prossimi quattro anni, il maggior produttore di TV CRT potrebbe quindi diventare TTE, (Thomson). Nel corso del 2006 la quota di TTE potrebbe superare quota 11% mentre LG-Philips e Samsung sarebbero ferme rispettivamente al 9,7% e all'8,6%.
Se TTE con il marchio Thomson saprà introdurre a breve nuovi TV CRT widescreen con tubi catodici ad alta definizione e con ingressi HDMI a meno di 500 Euro, la situazione in Italia e in Europa potrebbe diventare molto interessante e l'alfabetizzazione ad alta definizione potrebbe diventare veloce come negli Stati Uniti in cui i CRT con ingresso HDMI non mancano: attualmente in un negozio USA, un TV CRT da 32" HDTV con ingresso HDMI ha un prezzo medio di circa 600 US$.
Commenti (24)
-
Speriamo dopo settembre
Emidio -
Originariamente inviato da: maurocipbeh nel soggiorno non lo vedo molto bene....
Ha ragione Mauro ................... nel soggiorno proprio non ci stà ............... ma in cucina al posto del forno di sicuro fà più bella figura ................
Non so se l'incasso potrà andar bene ma mi adeguerò .............
ciao .. -
Originariamente inviato da: Emidio FrattaroliIn USA si parte da meno di 500 US$ per un CRT toshiba 28 wide HDMI per arrivare a 1200 US$ per un Sony 36, sempre con ingresso HDMI.
Tanto per aver un'idea della disponibonilità sul mercato USA di CRT HDTV, guardate qui.
Si parte da un 26 Samsung (anche se solo 1080i) e si arriva ai 40 della Sony a 4/3. I 36 si sprecano ed esistono diversi 38 RCA, Lowe, ecc…
E costano meno sdi un plasmone semi HD -
Originariamente inviato da: Emidio FrattaroliDici che siamo oltre un Barco Reference?Lo produce Sony, ha una diagonale da 24, può visualizzare segnali video ad alta definizione 1080p e fa parte della linea Cinealta.
Cosa costa?Peccato per il prezzo
Ciao. -
Originariamente inviato da: GirmiDici che siamo oltre un Barco Reference?
Cosa costa?
http://www.broadcaststore.com/store...l.cfm?id=671081
.... più o meno $35980.00 US
stic**** , e con questo immagino che li valga tutti ma pensavo avesse un costo leggermente piu abbordabile..... -
Originariamente inviato da: benegi..... ma in cucina al posto del forno di sicuro fà più bella figura ................
Non so se l'incasso potrà andar bene ma mi adeguerò .............
ciao
Certo che più brutto di così proprio non si poteva fare ................
[IMG]http://img152.imageshack.us/img152/9569/crtsony6za.jpg[/IMG]
Vero che è un prodotto professionale ......... ma ....??
E con quello che costa ............ vorrei ben vedere che non sia il miglior CRT al mondo ....................... comunque resto un pochino scettico ....
ciao .. -
Non avete considerato il prezzo della sonda per le regolazioni geometriche dello schermo. Ovviamente il suo prezzo è un'altra esagerazione... in compenso il pupo al completo è veramente forte!
L'unica cosa ha l'aspetto di un forno creamatorio (o di un microonde)... ma nella vita non si può avere tutto! -
A me più che altro lasciano insoddisfatto le dimensioni!!! FOsse stato un 36 pollici pure pure....ma un 24Pollici!!!!
davvero pochini!!
E cmq, sarà di sicuro utilizzato per scopi medico-scientifici...
walk on
sasadf -
Originariamente inviato da: Bryan_Pedemonte.... più o meno $35980.00 US
Bhé, quasi, quasi…
tanto lo scarico -
Originariamente inviato da: sasadfE cmq, sarà di sicuro utilizzato per scopi medico-scientifici...
Lo escludo per tre motivi:
1° in tutto il mondo le ASL sono sempre al verde
2° in maggior parte usano monitor monocromatici per i collegamenti a microscopi elettronici ecc…
3° la serie si chiama CineAlta!!!!!!
Ciao.