Panasonic: addio ai Plasma TV dal 2014

Gian Luca Di Felice 09 Ottobre 2013, alle 11:04 Display e Televisori

Dopo aver annunciato lo stop agli investimenti in ricerca e sviluppo, sembra ormai praticamente certa la decisione di Panasonic di interrompere definitivamente la produzione di pannelli e TV al plasma a partire dal nuovo anno fiscale

Questa volta sembrerebbe tutto confermato e assolutamente attendibile: Panasonic abbandonerà definitivamente il mercato TV plasma a partire dal nuovo anno fiscale. La notizia è stata anticipata dall'autorevole testata finanziaria giapponese Nikkei e rilanciata dall'altrettanto autorevole agenzia internazionale Reuters: lo stop definitivo alla produzione dei pannelli e TV plasma è previsto per marzo 2014, con Panasonic che starebbe già cercando un acquirente per la fabbrica e avrebbe già deciso di ricollocare gli operai in altre divisioni (forse la produzione di pannelli OLED? n.d.r.).

Una brusca accelerazione, dopo l'annuncio di aprile che parlava di stop a nuovi investimenti in ricerca, ma senza interrompere da subito lo sviluppo di nuovi modelli plasma (vedi news). Ma la divisione TV di Panasonic continua a registrare forti perdite e il mercato sembra ormai orientato verso l'affermazione dell'Ultra HD. In Panasonic devono aver valutato l'importanza di investire e anticipare l'arrivo degli OLED TV Ultra HD, piuttosto che continuare a cercare di vendere TV al Plasma Full HD (visto che i Plasma Ultra HD non sarebbero comunque mai arrivati).

Fonte: Reuters / Nikkei

Commenti (60)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • franco62

    09 Ottobre 2013, 13:05

    ho un vecchio Panasonic 42PV600 HD ready e mi piace ancora molto. Ogni volta che vedo gli LCD nei centri commerciali son contento di avere il mio vecchio Pana. Colori troppo sgargianti e innaturali gli LCD (imho). D'accordo con Jena, la maggior paret di chi va nei centri comemrciali a comprare TV non importa nulla (o meglio, non capisce nulla) di come si vede la TV ma deve essere bella esteticamente, sottile (il mio vecchio Pana è invece spesso 10/12 cm, e l'ho comprato apposta così in quanto ha dei buoni altoparlanti con 2 piccoli subwoofer e pertanto si sente bene)mentre molte TV sottili si sentono da schifo.
  • gioo

    09 Ottobre 2013, 13:06

    Originariamente inviato da: JENA PLISSKEN;3989406
    proprio ora che alla Pana iniziavano a capirci qualcosina di questa tecnologia ...nel giro di 3/4 anni forse avrebbero realizzato qualcosa a livello dei Pio aggiornati ai nostri tempi...forse
    [CUT]

    Sì e fra qualche decennio si dirà che i plasma pioneer erano anche in grado anche di riprodursi, non esageriamo con i miti adesso!!!
  • pippolo66

    09 Ottobre 2013, 13:08

    A questo punto la serie 60 sarà il canto del cigno per Panasonic come la serie 9 lo fù per Pioneer ?
    O pensate che ci sarà una serie 70 prima della chiusura definitiva ?
  • nicola5154

    09 Ottobre 2013, 13:11

    Originariamente inviato da: pippolo66;3989438
    A questo punto la serie 60 sarà il canto del cigno per Panasonic come la serie 9 lo fù per Pioneer ?
    O pensate che ci sarà una serie 70 prima della chiusura definitiva ?


    secondo me la 60 è l'ultima.

    non a caso lo scorso anno avevano annunciato di non sviluppare più questa tecnologia.
  • enrikon

    09 Ottobre 2013, 13:26

    Certo però che creare un gioiello come lo ZT60 e dargli solo un anno di vita senza neanche un successore....
  • nicola5154

    09 Ottobre 2013, 13:27

    beh...mi auguro che la produzione duri tutto il prossimo anno...altrimenti sarebbe davvero un peccato.
  • guest_70475

    09 Ottobre 2013, 13:36

    purtroppo la serie 60 sarà l'ultima.
    Purtroppo esistono accordi commerciali ben precisi tra i fornitori in particolare Samsung e le grandi catene di distribuzione. Esistono budget di vendita e premi non indifferenti. Ovvio che una persona non appassionata che va in un centro commerciale a comprarsi un tv e vede da una parte un mega stand con tutte tv samsung accese con i loro demo del cavolo e poi magari in un angolo un tv plasma spento a prendere la polvere (cosa vista con i miei occhi), non si avvicina neppure. Nel caso in cui li vedi affiancati entrambi girano con materiale demo, e ovviamente sul samsung led vedi colori saturi e brillanti e affianco vedi immagini morte. Io da ignorante compro quello che al momento il mio occhio dice essere il più bello e cool. e quello sono i led. Fine della storia. Poi mettiamoci pure un pò di coscienza ecologica che in questi tempi fa bene,per vendere le tv ed ecco che il gioco è fatto. Chi negoziante sano di mente mette un tv led a confronto con un tv plasma in una stanza con illuminazione normale, o leggermente oscurata? Pura follia. Mediaworld dalle mie parti, quando cercavo il vt50 mi disse che non avrebbero più preso i plasma in quanto invenduti l'anno precedente, stesso dicasi per Saturn o Euronics, magari li tenevano in listino, su ordinazione a prezzi esagerati. Alla fine mi sono preso il mio da Simone Berti Hcs, dove mi compro oramai tutto. Nei negozi manco ci passo più.
    Lunga vita al mio plasma, altrimenti non saprei cosa comprarmi...
  • annovif

    09 Ottobre 2013, 13:51

    Un po' di ottimismo, ragazzi. Se sostituiscono i plasma con gli Oled, proprio male male non va
    E' morto il Re' (per una buona causa) , viva il Re' . Ciao
  • bianconiglio

    09 Ottobre 2013, 13:56

    solo che gli oled costano un botto per via delle difficoltà produttive per i grandi tagli. inoltre non è ancora chiaro se sono o meno esenti da difetti tipo stampaggi, ritenzione e durata del pannello nel tempo.

    Se dovessi comprarmi una TV adesso andrei di plasma ad occhi chiusi rapporto qualità prezzo inarrivabile, e penso che lo sarà anche per l'anno prossimo.
  • Cetto_La_Qualunque

    09 Ottobre 2013, 14:08

    Notizia che mi fa molto felice: significa che lo sviluppo degli Oled beneficierà finalmente di una decisa accelerata.
    In attesa che ne facciano uno da 110-120 che segnerà la fine della videoproiezione casalinga per molti di noi e resterà appannaggio solo di chi cerca i 4m di base.
« Precedente     Successiva »

Focus

News