Panasonic: addio ai Plasma TV dal 2014

Gian Luca Di Felice 09 Ottobre 2013, alle 11:04 Display e Televisori

Dopo aver annunciato lo stop agli investimenti in ricerca e sviluppo, sembra ormai praticamente certa la decisione di Panasonic di interrompere definitivamente la produzione di pannelli e TV al plasma a partire dal nuovo anno fiscale

Questa volta sembrerebbe tutto confermato e assolutamente attendibile: Panasonic abbandonerà definitivamente il mercato TV plasma a partire dal nuovo anno fiscale. La notizia è stata anticipata dall'autorevole testata finanziaria giapponese Nikkei e rilanciata dall'altrettanto autorevole agenzia internazionale Reuters: lo stop definitivo alla produzione dei pannelli e TV plasma è previsto per marzo 2014, con Panasonic che starebbe già cercando un acquirente per la fabbrica e avrebbe già deciso di ricollocare gli operai in altre divisioni (forse la produzione di pannelli OLED? n.d.r.).

Una brusca accelerazione, dopo l'annuncio di aprile che parlava di stop a nuovi investimenti in ricerca, ma senza interrompere da subito lo sviluppo di nuovi modelli plasma (vedi news). Ma la divisione TV di Panasonic continua a registrare forti perdite e il mercato sembra ormai orientato verso l'affermazione dell'Ultra HD. In Panasonic devono aver valutato l'importanza di investire e anticipare l'arrivo degli OLED TV Ultra HD, piuttosto che continuare a cercare di vendere TV al Plasma Full HD (visto che i Plasma Ultra HD non sarebbero comunque mai arrivati).

Fonte: Reuters / Nikkei

Commenti (60)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • darkgoky

    09 Ottobre 2013, 14:13

    chi compra un panasonic adesso per quanto avrà il supporto ?
    finita la garanzia, se si guasta, anche per la minima cavolata lo butti ?
  • bianconiglio

    09 Ottobre 2013, 14:21

    Originariamente inviato da: Cetto_La_Qualunque;3989506
    In attesa che ne facciano uno da 110-120 che segnerà la fine della videoproiezione casalinga


    al modico prezzo di alcune decine di migliaia di euro.
  • Emidio Frattaroli

    09 Ottobre 2013, 14:33

    Non resta che attendere ancora qualche mese. Il prossimo anno fiscale giapponese inizierà ad Aprile 2014.

    Nel frattempo, posso solo sottolineare che i TV al plasma di fascia alta (sia Panasonic che Samsung) sono una nicchia nella nicchia. Vi ricordo infatti che esistono TV al plasma, con diagonale da 50, a meno di 500 Euro, IVA inclusa, anche con marchio Panasonic, come il TX-P50X60 che Mediaworld vende a 499 Euro:

    http://shopping.avmagazine.it/offer...amp;sortdir=asc

    Certo, si tratta di schermi HD-ready, con risoluzione XGA. E un 50 VT60 ha un prezzo che come minimo è 3 volte tanto rispetto al modello HD-ready, pur mantenendo la stessa diagonale.

    Col senno di poi son bravi tutti a giudicare ma alcune aziende, come Panasonic, sono andate via dai negozi specializzati e punti vendita come HCS sono una eccezione poiché i ridicoli margini a disposizione e la concorrenza spietata dell'online non lasciano scampo.

    Altre aziende hanno un approccio completamente diverso. Alcuni prodotti vengono protetti, esattamente come fa Sony con i suoi videoproiettori home theater, dove il negozio specializzato ha un prezzo più basso rispetto all'online:

    http://shopping.avmagazine.it/offer...l_vw1000es.html

    Negli anni '80 i numeri, quelli veri, li facevano proprio i negozi specializzati con l'alta fedeltà. A 30 anni di distanza, i grandi punti vendita e l'online non bastano neanche quando la qualità del prodotto è molto elevata.

    Chissà se con l'OLED Panasonic farà esattamente le stesse scelte.

    Un primo test arriverà proprio con il display LCD 4K con ingresso DisplayPort 1.2 e HDMI 2.0. Voglio proprio vedere come faranno a venderlo da Mediaworld e a spiegare alla gente perché è migliore rispetto ad un Samsung, ad un LG, ad un Sony oppure ad un Hisense. Sarà davvero molto interessante. Forse in un negozio specializzato sarebbe tutto più semplice.

    Emidio
  • Emidio Frattaroli

    09 Ottobre 2013, 14:34

    Originariamente inviato da: darkgoky;3989521
    chi compra un panasonic adesso per quanto avrà il supporto ?
    finita la garanzia, se si guasta, anche per la minima cavolata lo butti ?
    Non diciamo stupidaggini. Non si discute del fallimento di un'azienda ma della fine della produzione di un prodotto. La garanzia e i pezzi di ricambio dei TV al plasma in vendita sarà comunque garantita.

    Emidio
  • Emidio Frattaroli

    09 Ottobre 2013, 14:39

    Originariamente inviato da: Cetto_La_Qualunque;3989506
    ... in attesa che ne facciano uno da 110-120 che segnerà la fine della videoproiezione casalinga per molti di noi e resterà appannaggio solo di chi cerca i 4m di base.
    Si, come no. Non vedo l'ora di vedere un display da 120 di diagonale che costi meno di 1.000 Euro al pubblico. Aspetta e spera... Posso solo immaginare i costi di stoccaggio e logistica di un prodotto del genere. Mentre oggi un proiettore full HD entry level costa meno di 800 Euro...

    Emidio
  • Cangio

    09 Ottobre 2013, 14:51

    chissà, non è detto che il Plasma non continuino a farlo altri acquisendo la tecnologia da Panasonic
    gli indiani hanno comprato dalla Piaggio gli stampi della vespa PX, ed ora la fanno con più colori, più accessori e pure con motore a 4 tempi ...
  • Plasm-on

    09 Ottobre 2013, 15:09

    Davvero una brutta notizia, sopratutto perchè al momento non esiste una valida alternativa ai tv plasma. Era prevedibile che ciò sarebbe accaduto, ma pensavo che avenisse nel momento in cui gli OLED avessero iniziato ad essere commercializzati in maniera massiccia. In pratica l'unico tv ora resta l'lCD che io non sopporto per come si vede. Penso che comprerò uno degli ultimi plasma Panasonic al posto del mio VT50 che va benissimo al momento. Provo davvero una gran tristezza.
  • nicola5154

    09 Ottobre 2013, 15:30

    Quato Plasm-on.
    Che tristezza
  • zLaTaN_85

    09 Ottobre 2013, 15:58

    Purtroppo temo che il 4k li abbia tagliati fuori, non credo sia tecnicamente fattibile un plasma 4k, ovviamente di dimensioni 50/60, se non con costosi investimenti in ricerca, ergo non ne vale la pena, visto che il trend è 4k e oled, direi che da un punto di vista aziendale fanno bene a chiudere i plasma. Detto questo è lecito sperare in un'ultima serie 70 o la 60 sarà l'ultima ad aver visto la luce?
  • giotto69

    09 Ottobre 2013, 16:34

    Comunque non mi sembra che la notizia sia stata ufficializzata da Panasonic, pertanto posso ancora sperare in una smentita, come avvenuto in precedenza. Lunga vita al plasma!
« Precedente     Successiva »

Focus

News