LG Display presenta un nuovo microLED elastico
LG Display mostra un nuovo microLED in grado di estendersi del 50% senza distorcere le immagini
LG Display ha presentato un nuovo miniLED elastico, in grado di allungarsi, piegarsi e attorcigliarsi senza distorcere le immagini. Il display elastico è un progetto di ricerca e sviluppo su larga scala del governo sudcoreano, in cui sono coinvolte 19 tra compagnie e istituti di ricerca, la cui direzione è stata affidata a LG Display nel 2020. L'obiettivo iniziale, pienamente raggiunto con il primo prototipo del 2022, era di raggiungere un grado di elasticità del 20%. In quello nuovo la diagonale rimane sempre di 12 pollici, così come l'uso di microLED da 40μm, ma l'elasticità aumenta dal 20% al 50%. Lo schermo può estendersi quindi fino a 18 pollici, mantenendo la stessa architettura RGB e densità di pixel (100ppi) di quello precedente. Il produttore ha dichiarato di aver sviluppato varie nuove tecnologie per incrementare l'elasticità, tra cui un materiale migliorato per il substrato in silicone (simile a quello utilizzato per le lenti a contatto) e uno speciale sistema di cablaggio.
Lo schermo inoltre vanta una maggiore durata, potendo essere esteso oltre 10.000 volte senza compromettere la qualità delle immagini, anche quando esposto a caldo o freddo estremo, oltre a essere resistente agli urti. Le applicazioni possibili includono i capi di vestiario, il settore aeronautico e quello automobilistico. Le foto pubblicate da LG Display mostrano come si possa comandare con un tasto il sollevamento di una parte dello schermo, andando a creare una sorta di comando rotativo.
Fonte: Flatpanels HD, MicroLED-Info