LED TV boccata d'ossigeno per Samsung

Gian Luca Di Felice 20 Maggio 2009, alle 11:12 Display e Televisori

L'attuale recessione mondiale sta investendo in particolare gli attori del mercato dell'elettronica di consumo. Samsung, grazie alla recente introduzione dei sui TV LCD a LED, mantiene però salda la propria leadership e si dichiara ottimista

Secondo quanto dichiarato da Sue Shim, vice presidente della divisione strategica e commerciale di Samsung Eletronics, la multinazionale coreana punta decisa sui suoi nuovi display LCD a LED per affrontare e resistere alla crisi economica mondiale. I nuovi "LED TV" si stanno rivelando un grande successo commerciale e bisogna dare atto ai responsabili del gruppo di essere stati molto bravi e "aggressivi" nella loro politica di marketing, design, caratteristiche e prezzi, e soprattutto nell'essere riusciti a far percepire al grande pubblico i nuovi modelli come qualcosa di completamente innovativo e rivoluzionario. I LED TV vengono percepiti ormai come una nuova tecnologia di display e non come dei TV LCD che utilizzano semplicemente una fonte di retroilluminazione a LED al posto dei tradizionali tubi fluorescenti.

Oltretutto il trend nel mercato dei TV è visto in crescita per Samsung del 2009 e questo non farà altro che affermare ulteriormente la già attuale leadership mondiale. Secondo quanto dichiarato da Reuters, gli obiettivi di vendita di televisori LCD ammontano a 22 milioni di pezzi per l'anno in corso da parte di Samsung e nel corso del primo trimestre 2009 il gruppo coreano ha occupato il 19% del mercato mondiale dei televisori LCD.

Fonte: Reuters

Commenti (193)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • godzilla666

    20 Maggio 2009, 17:13

    Scandinavian, scusami, ma la tua è solo una questione di principio. Allora tutte le aziende giocano sporco, tutte le aziende hanno sparato dati assurdi sul contrasto, sul tempo di risposta e un sacco di altri dati solo per attirare la clientela.
    Adesso ci svegliamo, prendiamo i forconi e andiamo a linciare la Samsung cattiva? Dai su, siamo seri.
    Tanto di cappello per essere riusciti a tirar fuori qualcosa di nuovo e di vendibile in tempi bui come questi, e lo dico da possessore convinto di un Sony Bravia.
  • kawa2002

    20 Maggio 2009, 17:16

    Sono curioso di visionare questi nuovi samsung, di certo non sarà una rivoluzione in campo lcd ma di certo un passo avanti che gli lcd aveva bisogno data la netta differenza con i plasma.
    Per il resto inutile dare contro alle aziende, devono sopravviere per tenere lontano la crisi e in futuro scordiamoci i plasma pio rimarranno un sogno è finita l'era della qualità top.
  • Doraimon

    20 Maggio 2009, 17:22

    Originariamente inviato da: Scandinavian Explorer
    io sto discutendo sul fatto che questo atteggiamento provoca solo ulteriore confusione

    La confusione la crea a te, a me e a noi appassionati perchè più o meno ne capiamo e appena esce qualcosa di nuovo dobbiamo subito sviscerarne morte, vita e miracoli (ditemi che non è così ma non a chi non ne capisce una mazza perchè il problema quest'ultimo non se lo pone proprio....vede il Tv, gli piace perchè è sottile, consuma poco e si vede bene e se ha i soldi lo compra ....fine della discussione.
  • Mitsu-san

    20 Maggio 2009, 17:36

    Scusate, ho letto tutta questa diatriba, ma a me è rimasto un dubbio:

    Che vuol dire LED edge? ci sono + tipi di illuminazione a LED?

    E poi io avevo capito che dietro lo schermo c'erano i LED al posto delle lampade, invece non è così?

    Badate so che sono pur sempre LCD
  • Doraimon

    20 Maggio 2009, 17:39

    Cambia solo la retroilluminazione che adeso è perimetrale a LED ma il pannello è sempre a cristalli liquidi. In questo modo si è riusciti a ridurre di molto lo spessore e ad avere una colorimetria quasi perfetta.
  • nchiar

    20 Maggio 2009, 17:40

    Originariamente inviato da: Scandinavian Explorer
    @ gattapuffina

    A casa mia, OLTREPASSARE i limiti di un TV LCD, significa che questo NON E' un LCD.

    Oltrepassare un LIMITE di una cosa... significa differenziarsi TOTALMENTE...

    Se poi la volete vedere in maniera accomodante, fate pure.

    Dato che l'italiano non è quello che si parla a casa tua ma quello definito nei dizionari ti riporto il significato di oltrepassare
    passare andando oltre, superare: o superare con il proprio comportamento una norma, un limite
    quindi se usare una tecnologia diversa per l'illuminazione permette di avere un qualche miglioramento rispetto a un normale lcd posso dire che la tecnologia led permette di superare i limiti di un normale tv lcd.
  • Scandinavian Explorer

    20 Maggio 2009, 17:53

    Originariamente inviato da: nchiar
    quindi se usare una tecnologia diversa per l'illuminazione permette di avere un qualche miglioramento rispetto a un normale lcd posso dire che la tecnologia led permette di superare i limiti di un normale tv lcd.


    Si, però lo devi dire rispetto ad un normale LCD, perchè se ometti di dirlo, sembra che quello che stai presentando tu non lo sia proprio, un LCD.

    E guardacaso si dimenticano sempre questa precisazione, chissà perchè!
    Mah...
  • Doraimon

    20 Maggio 2009, 17:56

    Ma infatti è diverso da un normale LCD altrimenti avrebbero usato le lampade sul retro al posto dei LED con microlens per la diffusione della luce ....è tutta un'altra tecnologia.
    E poi scusami rispetto al migliore LCD CCFL ha:
    1) nero più profondo
    2) colori più naturali
    3) spessore ridotto
    4) consumi ridotti

    cosa vuoi di più?
    Sulla carta non arriva al Kuro.....e chissenefrega!
    Pensa la massa quanta importanza dà alla qualità che la Pioneer è fallita nel settore plasma ed ha abbandonato la produzione concentrandosi sugli LCD.
  • Scandinavian Explorer

    20 Maggio 2009, 17:56

    Originariamente inviato da: godzilla666
    Scandinavian, scusami, ma la tua è solo una questione di principio. Allora tutte le aziende giocano sporco, tutte le aziende hanno sparato dati assurdi sul contrasto, sul tempo di risposta e un sacco di altri dati solo per attirare la clientela.


    Può darsi che tu abbia ragione.
    Secondo me l'importanza e l'entità di questo gioco, è ben diversa rispetto al gonfiare i dati di contrasto o i tempi di risposta.
    Ma è una mia opinione.

    @Doraimon

    Non sono daccordo su nulla di quanto hai scritto.
  • Scandinavian Explorer

    20 Maggio 2009, 18:04

    Fonte Wikipedia:

    [I]La pubblicità ingannevole è dunque un atto contrario alla correttezza professionale. Essa è tale quando induce in errore il consumatore, influenzandone le decisioni mediante informazioni false o il mancato apporto di informazioni rilevanti. In caso di pubblicità ingannevole è necessario decidere se essa abbia causato un danno al consumatore. La tutela è prevista anche per la concorrenza tra imprese.[/I]

    Poi ciascuno di voi è libero di valutare se il [U]non dire[/U] che il LED TV sia un televisore LCD, è un'informazione rilevante oppure no.
« Precedente     Successiva »

Focus

News