LED TV boccata d'ossigeno per Samsung

Gian Luca Di Felice 20 Maggio 2009, alle 11:12 Display e Televisori

L'attuale recessione mondiale sta investendo in particolare gli attori del mercato dell'elettronica di consumo. Samsung, grazie alla recente introduzione dei sui TV LCD a LED, mantiene però salda la propria leadership e si dichiara ottimista

Secondo quanto dichiarato da Sue Shim, vice presidente della divisione strategica e commerciale di Samsung Eletronics, la multinazionale coreana punta decisa sui suoi nuovi display LCD a LED per affrontare e resistere alla crisi economica mondiale. I nuovi "LED TV" si stanno rivelando un grande successo commerciale e bisogna dare atto ai responsabili del gruppo di essere stati molto bravi e "aggressivi" nella loro politica di marketing, design, caratteristiche e prezzi, e soprattutto nell'essere riusciti a far percepire al grande pubblico i nuovi modelli come qualcosa di completamente innovativo e rivoluzionario. I LED TV vengono percepiti ormai come una nuova tecnologia di display e non come dei TV LCD che utilizzano semplicemente una fonte di retroilluminazione a LED al posto dei tradizionali tubi fluorescenti.

Oltretutto il trend nel mercato dei TV è visto in crescita per Samsung del 2009 e questo non farà altro che affermare ulteriormente la già attuale leadership mondiale. Secondo quanto dichiarato da Reuters, gli obiettivi di vendita di televisori LCD ammontano a 22 milioni di pezzi per l'anno in corso da parte di Samsung e nel corso del primo trimestre 2009 il gruppo coreano ha occupato il 19% del mercato mondiale dei televisori LCD.

Fonte: Reuters

Commenti (193)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • andrea1972

    20 Maggio 2009, 18:29

    quoto in toto l'ultimo post di doraimon
    e sinceramente rimango basito sul nulla di questo 3d, di questi tempi bisogna solo fare un plauso a samsung che sforna di continuo nuovi tv con nuove implementazioni, e questi led edge sono veramente una fiigata, come sopraelencava il buon doraimon, e scusate se è poco, l'unico difetto è che costano ancora troppo, ma pian piano......
    il resto è solo fuffa

    P.S. ho capito che in questo forum ci sono marche intoccabili, marche appestate(vedi samsung), marche che passano indifferenti.

    Che è? il primo caldo estivo?
  • Doraimon

    20 Maggio 2009, 18:35

    Originariamente inviato da: Scandinavian Explorer

    @Doraimon

    Non sono daccordo su nulla di quanto hai scritto.

    Non è la prima volta ....punti di vista!

    Il problema qual è? che lo hanno chiamato LED TV?
    embhè! LED è l'acronimo di LCD Evolution Display eheheheh....và meglio così?
  • kompressor77

    20 Maggio 2009, 18:37

    Attaccarsi a queste azioni di marketing quando ogni giorno ci propinano tariffe gratis che se si controlla non sono affatto gratis, pagamenti rateali a tasso zero, che se ci si informa non sono affatto a tasso zero, mi pare solo un tedioso puntiglio...
    Comprare un Tv da 2000/3000 euro senza informarsi evidenzia superficialità o disinteresse.
  • gattapuffina

    20 Maggio 2009, 18:47

    Originariamente inviato da: kompressor77
    Comprare un Tv da 2000/3000 euro senza informarsi evidenzia superficialità o disinteresse.


    Ma infatti. Tutto il casino sembra perchè sui volantini pubblicitari la Samsung non dice espressamente che a LED è la retroilluminazione, mentre abbiamo già visto che sul sito l'informazione è sostanzialmente corretta, e si parla espressamente di lampade LED.

    Se uno ha intenzione di spendere 2000 euro o più per un TV, è ha guardato SOLO il volantino, e non ha neanche fatto UN MININO di ricerca (non sto parlando di siti nascosti chissàdove, il semplice sito ufficiale Samsung...), per sapere cosa sta comprando, scusatemi, questo è proprio senza speranza: gli potete mettere quello che volete sul volantino, probabilmente sceglierà comunque in base al prezzo e all'estetica e se il colore della cornice si intona con il salotto...
  • messaggero57

    20 Maggio 2009, 18:58

    Secondo me non è tanto un discorso di pubblicità ingannevole, ma di promesse non mantenute visto i problemi che affliggono questi nuovi LCD: luce spuria, auto dimming non disattivabile, ecc. C'è un intero 3D gestito da AVMagazine di più di 200 pagine di discussione e ancora non si capisce bene se valga la pena di acquistare una di queste meraviglie tecnologiche.

    @ Doraimon
    Pioneer ha smesso anche di produrre LCD oltre che i Plasma.
  • Doraimon

    20 Maggio 2009, 19:05

    Nel 3rd di cui parli io tengo banco visto che i problemi, ma anche i pregi, li ho evidenziati io ma nel complesso la TV è godibilissima e mantiene quanto promesso. I difetti ci sono ma io li ritengo marginali, ovvio che se non ci fossero sarebbe meglio ma non è che le altre TV siano prive di difetti .

    PS: la Pioneer ha smesso anche con gli LCD? Colpa di Samsung che a parte le new entry ha dei prezzi davvero competitivi!
  • benegi

    20 Maggio 2009, 19:06

    Originariamente inviato da: gattapuffina
    Se uno ha intenzione di spendere 2000 euro o più per un TV, è ha guardato SOLO il volantino, e non ha neanche fatto UN MININO di ricerca ...... per sapere cosa sta comprando, scusatemi, questo è proprio senza speranza

    Sicuramente... così com'è sicuro il fatto che per vendere chiunque adotti strategie senza mezze misure... fa parte del commercio, lo dovremmo sapere tutti oramai.
    Quindi il filtraggio lo facciamo noi senza più accorgercene... questo non vuol dire che qualcuno un giorno Non possa invertire il trend.... ma credo sia pura utopia a questo punto
  • ciuchino

    20 Maggio 2009, 19:08

    Qualsiasi novita' tecnologica presenta problemi alla nascita , di esempi su questo forum ce ne sono a migliaia e di qualsiasi cosa si parli.
    Probabilmente si spera che chi l'ha comprato abbia valutato la cosa , pesato vantaggi e svantaggi consapevole del rischio early adopter.
    Chi lo compra per fare lo sborone non sa' neanche cose' la luce spuria.
  • Doraimon

    20 Maggio 2009, 19:09

    Ragazzi ma si parla di TV con tecnologia a LED tutto qui. Anche la Pioneer ha sempre parlato di TV con tecnologia KURO...allora ci ha ingannati anche la Pioneer? In fondo sempre di plasma si trattava.
    No, la Pioneer è simpatica, a differenza della Samsung, quindi a loro è concesso!
  • Doraimon

    20 Maggio 2009, 19:11

    Originariamente inviato da: ciuchino
    Chi lo compra per fare lo sborone non sa' neanche cose' la luce spuria.

    Hai perfettamente ragione....oppure la considera normale se in vita sua ha vsito anche 1 sola volta un monitor LCD.
« Precedente     Successiva »

Focus

News