LED TV boccata d'ossigeno per Samsung
L'attuale recessione mondiale sta investendo in particolare gli attori del mercato dell'elettronica di consumo. Samsung, grazie alla recente introduzione dei sui TV LCD a LED, mantiene però salda la propria leadership e si dichiara ottimista
Secondo quanto dichiarato da Sue Shim, vice presidente della divisione strategica e commerciale di Samsung Eletronics, la multinazionale coreana punta decisa sui suoi nuovi display LCD a LED per affrontare e resistere alla crisi economica mondiale. I nuovi "LED TV" si stanno rivelando un grande successo commerciale e bisogna dare atto ai responsabili del gruppo di essere stati molto bravi e "aggressivi" nella loro politica di marketing, design, caratteristiche e prezzi, e soprattutto nell'essere riusciti a far percepire al grande pubblico i nuovi modelli come qualcosa di completamente innovativo e rivoluzionario. I LED TV vengono percepiti ormai come una nuova tecnologia di display e non come dei TV LCD che utilizzano semplicemente una fonte di retroilluminazione a LED al posto dei tradizionali tubi fluorescenti.
Oltretutto il trend nel mercato dei TV è visto in crescita per Samsung del 2009 e questo non farà altro che affermare ulteriormente la già attuale leadership mondiale. Secondo quanto dichiarato da Reuters, gli obiettivi di vendita di televisori LCD ammontano a 22 milioni di pezzi per l'anno in corso da parte di Samsung e nel corso del primo trimestre 2009 il gruppo coreano ha occupato il 19% del mercato mondiale dei televisori LCD.
Fonte: Reuters
Commenti (193)
-
Originariamente inviato da: RedrickE' come far apparire un CRT 16:9 100Hz con PIP come un prodotto di diversa tecnologia dal CRT 4:3. E' un'evoluzione...
Esatto! Ma è sempre un CRT, zio billy!
Se mi dici che non lo è, mi stai prendendo per il.... si o no?
Questo è il concetto....
Il punto poi non è relativo al singolo utente, il problema è che così facendo, e con il passaparola becero, crei una mega-massa di gente convinta di una cosa non-vera, che poi va a stravolgere e a condizionare pesantemente un mercato che già di per sè è alla frutta.
Se a tutto questo aggiungi che la maggior parte dei commessi non sa un tubo, e che spesso sono loro a fare disinformazione...ecco fatta la frittatona... -
Originariamente inviato da: Scandinavian Explorer...la maggior parte dei commessi non sa un tubo, e che spesso sono loro a fare disinformazione...ecco fatta la frittatona...
Infatti, c'è da stare molto attenti. Purtroppo non tutti sono preparati e finiscono per trasmettere quello che hanno letto a loro volta sul volantino o che hanno sentito da amici.
L'unica cosa è informarsi prima... -
Ci si può indignare o meno, ma ciò non toglie che Samsung se la gode mentre Sony, Panasonic, Pioneer e tanti altri agonizzano in mare di debiti.
Possiamo stare qua a discutere per mesi sull'etica di un'azienda, ma in ogni caso Samsung non sta vendendo ciarpame facendolo passare per oro. I TV LCD LED sono ottimi, non perfetti, non a livello di un Plasma Kuro, ma già un discreto passo avanti rispetto al passato e questa, ricordo, è solo la prima generazione.
Se gli altri dormono sugli allori di chi è la colpa? Delle politiche aziendali incapaci di investire e proporre prodotti nuovi a prezzi accessibili, punto. -
Originariamente inviato da: gattapuffinaLinguaggi diversi per target diversi:
volantino=utente poco informato, che tanto del volantino l'unica cosa che capisce è lo sconto...
sito web=utente più informato, che vuole approfondire di più, prima dell'acquisto.
Per me siamo abbastanza nella norma...
e' un ragionamento assurdo e indifendibile
una cavolata rimane tale indipendentemente che tu lo scriva su Topolino o sul Times -
il problema è che le persone si possono confondere credendo che sia una nuova tecnologia, che non riguarda lo schermo, che è sempre Lcd ma il tipo di retroilluminazione, tecnologia adottata da altre case, per esempio i tv della serie Z della Sony o alcuni tv Philips recenti, quindi non c' è una ''superiorità'' rispetto ad altri Lcd come si fa credere.
-
Originariamente inviato da: godzilla666Possiamo stare qua a discutere per mesi sull'etica di un'azienda, ma in ogni caso Samsung non sta vendendo ciarpame facendolo passare per oro. I TV LCD LED sono ottimi, non perfetti, non a livello di un Plasma Kuro, ma già un discreto passo avanti rispetto al passato e questa, ricordo, è solo la prima generazione.
Concordo ed aggiungo che tali pubblicità se ne vedono all'ordine del giorno... specialmente se riguardano gadget elettronici e via dicendo.
Tutto ciò è da un bel pò di tempo che ci accompagna negli acquisti e spesso ci caschiamo anche (vedi alimentari o che ne sò cosmetici-ti tolgono la forfora ad un solo lavaggio)... ed è diventato d'uso comune... quasi fosse una regola del Marketing !!
Morale.... spetta sempre a noi illuminarci.... ma che @alle però. -
Dai ragazzi...non ho mai sentito nessuno intentare cause per pubblicità ingannevole per i valori di contrast ratio assurdi scritti qua e la da TUTTI i produttori...non ho sentito nessuno additare questo o quell'altro produttore di amplificatori per i valori gonfiati di potenza per singolo canale...e si potrebbero trovare tanti altri esempi simili...
Questo è marketing...se poi le persone non si informano adeguatamente, non è colpa di nessuno, tantomeno non si può dire che Samsung sia l'unica che gioca un po' sporco... -
Originariamente inviato da: godzilla666Se gli altri dormono sugli allori di chi è la colpa? Delle politiche aziendali incapaci di investire e proporre prodotti nuovi a prezzi accessibili, punto.
Cosa centra?
Non si sta discutendo sulla bravura o meno di questa o quell'azienda, bensì sul fatto della correttezza o meno del far passare un messaggio che è tutt'altro che semplice da interpretare... per dirla con estrema gentilezza... -
con tutta probabilità l'utente medio la percepisce come una nuova tecnologia, ma appena vede il prezzo vira subito sui vecchi e cari LCD in offerta a 499€
-
Che sono arrivati a quel prezzo grazie a questi nuovi a LED