LED TV boccata d'ossigeno per Samsung

Gian Luca Di Felice 20 Maggio 2009, alle 11:12 Display e Televisori

L'attuale recessione mondiale sta investendo in particolare gli attori del mercato dell'elettronica di consumo. Samsung, grazie alla recente introduzione dei sui TV LCD a LED, mantiene però salda la propria leadership e si dichiara ottimista

Secondo quanto dichiarato da Sue Shim, vice presidente della divisione strategica e commerciale di Samsung Eletronics, la multinazionale coreana punta decisa sui suoi nuovi display LCD a LED per affrontare e resistere alla crisi economica mondiale. I nuovi "LED TV" si stanno rivelando un grande successo commerciale e bisogna dare atto ai responsabili del gruppo di essere stati molto bravi e "aggressivi" nella loro politica di marketing, design, caratteristiche e prezzi, e soprattutto nell'essere riusciti a far percepire al grande pubblico i nuovi modelli come qualcosa di completamente innovativo e rivoluzionario. I LED TV vengono percepiti ormai come una nuova tecnologia di display e non come dei TV LCD che utilizzano semplicemente una fonte di retroilluminazione a LED al posto dei tradizionali tubi fluorescenti.

Oltretutto il trend nel mercato dei TV è visto in crescita per Samsung del 2009 e questo non farà altro che affermare ulteriormente la già attuale leadership mondiale. Secondo quanto dichiarato da Reuters, gli obiettivi di vendita di televisori LCD ammontano a 22 milioni di pezzi per l'anno in corso da parte di Samsung e nel corso del primo trimestre 2009 il gruppo coreano ha occupato il 19% del mercato mondiale dei televisori LCD.

Fonte: Reuters

Commenti (193)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Antarex

    20 Maggio 2009, 14:07

    Non capisco questa diatriba sulla differenza tra lcd e led.

    In passato tra una generazione e l'altra di lcd, dove le differenze erano quasi impercettibili, i produttori hanno sempre spinto la pubblicità sulle innovazioni dei nuovi modelli (quelle poche),

    in questo caso l'innovazione nel campo lcd è molto, ma molto più evidente e sostanziale rispetto al passato (cambia il tipo di illuminazione e scusate se è poco), quindi se i pubblicitari sottolineano questi aspetti fanno solo il loro sporco dovere....

    Anche se questi modelli presentano dei difetti gli LCD-LED segnano un vero e proprio spartiacque con il passato.
  • Scandinavian Explorer

    20 Maggio 2009, 14:07

    @demon77

    Il discorso dell'OLED non centra nulla, se fossero realmente tv OLED sarebbe corretto presentarli come aventi una tecnologia DIVERSA.

    Quello che insisto a dire è che non è corretto fare un elenco di tecnologie DI-VER-SE tra di loro in cui c'è una variante di una tecnologia!!!!!

    E' come se tu elencassi:

    AUTOMOBILE a BENZINA

    AUTOMOBILE a GASOLIO

    AUTOMOBILE COMMON-RAIL

    E poi mi vieni a dire che il common rail è una TECNOLOGIA nuova (cioè fai sembrare che utilizzi un terzo carburante), nascondendo [U]volutamente[/U] il fatto che la terza auto è COMUNQUE a gasolio...

    Ti è + chiaro così?
  • arkanoid

    20 Maggio 2009, 14:08

    Io da ignorante se leggo LED TV la associo ad una televisione che funziona con i led, non una televisione LCD che sfrutta come sorgente luminosa dei led, infatti alcuni amici mi hanno detto guarda che, guarda che, ho guardato ed è una presa per il culo. Spero che passi come pubblicità ingannevole perchè la è.
  • gattapuffina

    20 Maggio 2009, 14:08

    A parte le esagerazioni del marketing, non mi pare che Samsung presenti la tecnologia LED in maniera errata:

    http://www.samsung.com/it/microsite/tv-led/

    I normali TV utilizzano una retroilluminazione fluorescente per produrre un'immagine. I TV Samsung a tecnologia LED creano invece immagini utilizzando diodi a emissione di luce bianca (LED), la stessa tecnologia impiegata negli schermi dei PC portatili. Le luci LED utilizzano molta meno energia e consentono un controllo più preciso di colore, contrasto e luminosità


    Mi pare che sia abbastanza chiaro che la novità riguarda il sistema di retroilluminazione. Se poi uno non capisce, non è colpa di Samsung.
  • Scandinavian Explorer

    20 Maggio 2009, 14:13

    @ gattapuffina

    Ho davanti a me un volantino brandizzato internamente Samsung, fatalità cade proprio a fagiolo.

    Cito testualmente:

    Titolo: NUOVI RIVOLUZIONARI TV A TECNOLOGIA LED
    Testo:

    La tecnologia a LED oltrepassa il limiti dei TV LCD, offrendo prestazioni assolutamente irraggiungibili prima d'ora

    A casa mia, OLTREPASSARE i limiti di un TV LCD, significa che questo NON E' un LCD.

    Oltrepassare un LIMITE di una cosa... significa differenziarsi TOTALMENTE...

    Se poi la volete vedere in maniera accomodante, fate pure.
  • gattapuffina

    20 Maggio 2009, 14:27

    Originariamente inviato da: Scandinavian Explorer
    Ho davanti a me un volantino brandizzato internamente Samsung, fatalità cade proprio a fagiolo.


    Linguaggi diversi per target diversi:

    volantino=utente poco informato, che tanto del volantino l'unica cosa che capisce è lo sconto...
    sito web=utente più informato, che vuole approfondire di più, prima dell'acquisto.

    Per me siamo abbastanza nella norma...
  • Redrick

    20 Maggio 2009, 14:35

    Come al solito la partita si gioca sui termini utilizzati. Probabilmente Samsung non sbaglia nel proporre i suoi nuovi modelli come LED TV...quello che traspare come errore è che la presentazione del prodotto sembra far intendere che si tratti di una nuova generazione di prodotto diversa (e non un'evoluzione) da quella esistente.
    E' come far apparire un CRT 16:9 100Hz con PIP come un prodotto di diversa tecnologia dal CRT 4:3. E' un'evoluzione...
    Se poi ci aggiungiamo che le varie catene di elettronica non aspettano altro per forzare la mano e produrre vendite, si capisce come partendo da una parola si arrivi ad un'altra (come nel passaparola dove i fatti accaduti vengono rivisti, modificati, abbelliti/abbruttiti a piacere da parte di chi racconta).
    Deve nascere una nuova e condivisa consapevolezza sulle cose prima di effettuare una scelta/acquisto spinti solo dalla pubblicità.

    P.S.: il microsito Samsung è stato rivisto in quanto inizialmente non spiegava che la tecnologia LED Edge produceva l'illuminazione partendo dalla cornice e non da dietro il pannello come una qualsiasi persona poteva intuire.
  • Poles

    20 Maggio 2009, 14:39

    Originariamente inviato da: gattapuffina
    Per me siamo abbastanza nella norma...


    Per me invece no.
    Lo sarebbero se nella loro pubblicità dicessero I TV [B][U]LCD[/U][/B] Samsung a tecnologia LED creano invece immagini utilizzando diodi a emissione di luce bianca e bla bla. Così sembrano proprio un terzo genere di TV rispetto all'LCD e al plasma, e lo stesso superamento del limite della tecnologia LCD lo lascia presagire. Che poi addirittura in una comunicazione pubblica si dichiari espressamente che il loro intento sia quello di far percepire un salto di tecnologia... scandaloso!

    Per me ci sono tutti gli estremi per una segnalazione come Dio comanda ad Altroconsumo e per una procedura d'infrazione davanti al garante per pubblicità ingannevole.

    Bye, Chris
  • Andrews

    20 Maggio 2009, 14:41

    Tecnologia nuova o meno, sono stato al MW ed ho visto in azione i tv a led della samsung. Le immagini erano nettamente migliori rispetto ai plasma e agli lcd tft (lcd normali và..... ). Colori e contrasto erano irraggiungibili dagli altri schermi . Mi è sembrato, perfino, che le immagini fossero straordinariamente stabili e prive di rumore video. Tutto merito dei LED??

    Ciao
  • ghiltanas

    20 Maggio 2009, 14:42

    secondo c'è un concorso di colpa: è vero che la pubblicità spesso è ingannevole, io però personalmente prima di acquistare qualcosa mi informo bene, se la gente va al negozio e spende 1000-2000 euro o + per una tv solo perchè ha letto un volantino la colpa è solo loro...
« Precedente     Successiva »

Focus

News