-->

LED TV boccata d'ossigeno per Samsung

Gian Luca Di Felice 20 Maggio 2009, alle 11:12 Display e Televisori

L'attuale recessione mondiale sta investendo in particolare gli attori del mercato dell'elettronica di consumo. Samsung, grazie alla recente introduzione dei sui TV LCD a LED, mantiene però salda la propria leadership e si dichiara ottimista

Secondo quanto dichiarato da Sue Shim, vice presidente della divisione strategica e commerciale di Samsung Eletronics, la multinazionale coreana punta decisa sui suoi nuovi display LCD a LED per affrontare e resistere alla crisi economica mondiale. I nuovi "LED TV" si stanno rivelando un grande successo commerciale e bisogna dare atto ai responsabili del gruppo di essere stati molto bravi e "aggressivi" nella loro politica di marketing, design, caratteristiche e prezzi, e soprattutto nell'essere riusciti a far percepire al grande pubblico i nuovi modelli come qualcosa di completamente innovativo e rivoluzionario. I LED TV vengono percepiti ormai come una nuova tecnologia di display e non come dei TV LCD che utilizzano semplicemente una fonte di retroilluminazione a LED al posto dei tradizionali tubi fluorescenti.

Oltretutto il trend nel mercato dei TV è visto in crescita per Samsung del 2009 e questo non farà altro che affermare ulteriormente la già attuale leadership mondiale. Secondo quanto dichiarato da Reuters, gli obiettivi di vendita di televisori LCD ammontano a 22 milioni di pezzi per l'anno in corso da parte di Samsung e nel corso del primo trimestre 2009 il gruppo coreano ha occupato il 19% del mercato mondiale dei televisori LCD.

Fonte: Reuters

Commenti (193)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Dave76

    22 Maggio 2009, 16:35

    Originariamente inviato da: enzo-ita
    Ma samsung li fa quelli con local dimming?


    Se non erro la serie 9 Samsung ha il local dimming 2D...poi ci sono Sony x4500 (i pannelli da 46 e 55 pollici) e lo sharp xs1 con local dimming 3D (a triplette RGB)...
  • LU_CA

    22 Maggio 2009, 16:42

    Originariamente inviato da: andrea1972
    ragazzi ma che vi fumate prima di scrivere

    André, sei davvero sicuro di riconoscere un pannello a led tra due pannelli a lampada? (ovviamente a cornice coperta e a disposizione casuale)

    (nei VPR ci sono altri fattori intrinsechi alla tecnologia di proiezione)
  • Doraimon

    22 Maggio 2009, 16:47

    Se li vedessi tutti e 3 insieme te lo riconoscerei subito! Singolarmente ed in momenti diversi forse no.
  • LU_CA

    22 Maggio 2009, 16:51

    Originariamente inviato da: Doraimon
    Se li vedessi tutti e 3 insieme te lo riconoscerei subito!

    Dagli aloni di luce sparsi?

    Scherzo né! Buon per te, allora comprendo benissimo la tua idolatria per i led
  • andrea1972

    22 Maggio 2009, 16:58

    mah a parte riconoscerli o meno trovo + disinformazione affermare che non portano alcun miglioramento, sono inutili ecc...
    sinceramente non riesco ancora a capire il voler sparar m***a su samsung in questo 3d con sparate allarmistiche di violazioni su pubblicità ingannevoli, qualità pessima del prodotto, inutilità di di alcuni accorgimenti tecnologici e via discorrendo
  • LU_CA

    22 Maggio 2009, 17:08

    Ma figurati!
    Se samsung è tra i leder indiscussi del mercato c'è un motivo!

    Dico solo che questa innovazione, seppur positiva, non è rivoluzionaria (semplicemente perché la tecnologia su cui si basa è la stessa), è solo stata fatta una campagna di marketing volutamente spinta 'anche' approfittando dell'ignoranza della gente.
  • gattapuffina

    22 Maggio 2009, 17:32

    Comunque, giusto per dire che Samsung non è l'unica a sottolineare in maniera aggressiva l'uso della tecnologia LED nella sua comunicazione, vediamo che fa Apple, che tra l'altro è stata la prima ad uscire con un display a retroilluminazione LED, sul Mac Book Pro del 2007 (che ho comprato appena fu presentato...)

    http://www.apple.com/it/displays/features.html

    Il nome ufficiale del monitor è Apple LED Cinema Display, e viene presentato così:

    Un monitor LED che trasforma il tuo portatile in un desktop con webcam iSight, microfono e altoparlanti è un accessorio imperdibile.


    In tutta la pagina, non c'è traccia della parola LCD...
  • Doraimon

    22 Maggio 2009, 17:32

    Fosse solo per i consumi ridotti io direi che è più che rivoluzionare soprattutto per l'ambiente !
  • andrea1972

    22 Maggio 2009, 17:39

    già, doraimon, ma vallo a spiegare agli infervorati del forum che samsung fà pubblicità ingannevole per clienti polli e basta

    P.s. che poi questi clienti diciamo poco informati, manco seguono questo forum
  • LU_CA

    22 Maggio 2009, 17:55

    Mica ha fatto pubblicità ingannevole! ... Ha solo saputo valorizzare al meglio una sua innovazione riuscendo a sovrapporla parzialmente con l'idea che ha la gente della tecnologia OLED

    Goditi il tuo Samsung sereno!
« Precedente     Successiva »

Focus

News