LCD Samsung 70" a LED e contrasto 500.000:1
Samsung ha presentato questa mattina in Corea il suo primo LCD Full HD da 70 pollici con retroilluminazione a LED, circuito 120Hz e un rapporto di contrasto dichiarato di 500.000:1
Il Samsung LN70F91BD, con i suoi 70 pollici, è il televisore LCD in vendita più grande al mondo ed è da oggi disponibile in Corea (la distribuzione nel resto del mondo avverrà a partire dalla seconda metà dell'anno). Oltre all'importante diagonale, questo nuovo televisore LCD è un concentrato di tecnologia che unisce un pannello Full-HD 1080p con refresh a 120Hz e soprattutto retroilluminazione a LED con tecnologia "local dimming" (sono circa un centinaio di LED che possono variare l'intensità luminosa puntualmente e indipendentemente) e tutto ciò si traduce in un rapporto di contrasto dinamico dichiarato di 500.000:1 (cinquecentomila, non ho aggiunto zeri! n.d.r.)
Essendo dedicato per ora al solo mercato interno, il televisore è anche completo di compatibilità con la piattaforma interattiva ACAP (Advanced Common Application Platform) dei canali in alta definizione ATSC coreani. Sul fronte delle connessioni il nuovo televisore è completo di 3 ingressi HDMI 1.3 e di presa USB 2.0 per collegare periferiche compatibili. Il prezzo di listino di questo nuovo LCD è stato fissato in 59.000.000 di Won che corrispondono a circa 48.000 Euro.
Fonte: AVING Korea
Commenti (28)
-
Come fai a dire a Onsla una frase vedrai dal vivo?????
L'hai già visto dal vivo tu?
Ti rammento che tra un paio di anni potrebbero benissimo esistere i SED o gli OLED
Per quanto riguarda gli lcd mi spiace ma io la vedo diversamente. Oltre i 37£ il miglior LCD Full-HD come resa complessiva di immagine sia SD che HD non regge il confronto con un plasma 42 HD-Ready in quanto la visione di questi ultimi è più profonda, con colori più veri e naturali. -
Originariamente inviato da: 55AMGLa tecnologia è stata recensita in anteprima già da un paio di anni (in forma BEN più embrionale), e i commenti di chi l'ha visto allora, e ora, non sono altro che entusiastici.Come fai a dire a Onsla una frase vedrai dal vivo?????
L'hai già visto dal vivo tu?
Io non l'ho visto di persona, ma neppure tu, o l'altro.
Sì, e la cura per l'AIDS e il Cancro... i SED sono morti, ma il destino l'avevano già segnato. Gli OLED sono relegati a nicchia per diagonali infime e soluzioni in cui la qualità non sia prioritaria (paradosso), diciamo pure che sono ancora in fase di sperimentazione (e poi, che è la cosa in realtà più importante, mancano le fabbriche).Ti rammento che tra un paio di anni potrebbero benissimo esistere i SED o gli OLED
Che si diffonda una nuova tecnologia in 2 anni è pure fantascienza, soprattutto visto che tutti i grandi costruttori hanno investito vagonate di soldi nell'industria LCD (soldi che vogliono vedere ritornare, con gli interessi).
Se vuoi una previsione, è che fra 2 anni i 40/42 (1080p) saranno mainstream, così come ora lo sono i 32 (768p).
Libero di pensarla come vuoi, c'è chi crede al malocchio o a Babbo Natale...Per quanto riguarda gli lcd mi spiace ma io la vedo diversamente. -
Se le cose non si vedono di persona meglio evitare di commentarle. E meglio sempre evitare di credere a cosa dicono siti, riviste and company.
Percui non capisco perchè continui.
Quando usciranno si vedrà, saranno buoni? Bene me ne compro uno. Non lo saranno? Continuero' coi plasma. -
Seguendo ciò che dici non si potrebbe più parlare di nulla, questo stesso forum sarebbe inutile. Utile magari solo come help-desk.
Va tranquillo con i tuoi amici Plasma. Magari LG. -
Semmai Pionner
Non ho detto non si puo' parlare di nulla, ho solo detto, come ho anche fatto per la nuova serie Pioneer (V) che nonostante i pareri entusiastici di chi li ha visti/testati di persona, preferisco ed è meglio sempre testare di persona.
Anche perchè poi puo' subentrare un gusto personale che puo' cambiare il giudizio da individuo a individuo. Se poi ti fidi delle recensioni sulle riviste non so che dire.
Ti consiglio di fare come me, trovare un amico che abbia un negozio specializzato (non centro commerciale), comprare diverse elettroniche e fare test/prove comparative in PARALLELO, cosa questa per me indispensabile per capire ad occhio le reali differenze.
Poi ribadisco ben vengano nuovi prodotti/tecnologie, anzi il mio tifo è per la tecnologia che vada sempre a migliorarsi e se questa tecnologia a LED sarà valida mi prendero' un Sony o un Philips -
L'occhio umano ha dei limiti... come ogni altra cosa umana.... diciamo che quello di un uomo tra i 15 e i 40 anni senza difetti visivi riesce a percepire un contrasto massimo di (sparo una cifra) 60.000:1
Che mene fate uno pizza e fichi da 500.000 con tempi di risposta lenti e altre imperfezioni.... meglio uno da 50.000 ma con gli attributi di un toro!!
La potenza è nulla senza controllo™ -
Un'osservazione e una domanda in una sola frase: il local dimming funziona anche senza modalità dinamiche? Se no... la risposta già la sapete.
-
visto in funzione al mediaworld del centro commerciale da vinci a Fiumicino... davvero non male... forse i bianchi un po' sparati (ma penso che fosse colpa delle regolazioni); per il resto, una tridimensionalita' eccellente e dei neri all'altezza.
ciao
Gianni
p.s. 40K euro