LaserTV Mitsubishi: prezzo impopolare
Dopo mesi e mesi di attesa, ecco che Mitsubishi annuncia al CEDIA la commercializzazione del suo primo TV a retroproiezione Laser. Il modello da 65 pollici avrà però un prezzo di 6.999 dollari
Presentato all'ultimo CES di Las Vegas e annunciato in un'uscita sul mercato USA per ottobre (vedi news), Mitsubishi mantiene le promesse e in occasione del CEDIA annuncia ufficialmente la commercializzazione del suo primo televisore a retroproiezione a Laser. Il "LaserVue" da 65 pollici sarà disponibile negli Stati Uniti entro la fine di settembre e avrà un prezzo di listino di ben 6.999 dollari. Dopo i proclami che annunciavano che i display con engine Laser avrebbero avuto prezzi inferiori agli equivalenti plasma o LCD di pari dimensioni, ecco che l'annuncio di un tale prezzo lascia al quanto l'amaro in bocca: i plasma 65 (Panasonic) pollici di ultima generazione sono disponibili in USA intorno ai 5.500 dollari.
Entro la fine di ottobre è poi atteso anche il modello da 73 pollici di diagonale, ad un prezzo ancora non annunciato, ma che dovrebbe attestarsi intorno agli 8.000 dollari. Ricordiamo che entrambi i modelli utilizzano una matrice DLP 1080p e che sono già compatibili con la riproduzione di contenuti tridimensionali. Rimaniamo anche in attesa di sapere se e quando questi modelli verranno introdotti anche nel vecchio continente.
Fonte: HD Numérique
Commenti (7)
-
Aldilà del prezzo sarà da vedere come lavorano....se il gioco vale la candela potrebbero avere la loro fetta di mercato....
-
La delusione più grande non sarà il prezzo in dollari, ma il prezzo in euro se mai arriverà nel nostro continente
.
-
A quel prezzo il modello da 65 deve essere molto meglio di un Kuro e dubito fortemente che la resa sia superiore al top di gamma Pioneer.
Sono proprio curioso di leggere una recensione professionale con tutte le principali misure a corredo.
Se il rapporto prezzo/dimensione è favorevole potrebbe trovare una nicchia il 73. Non mi risultano esserci Plasma panny o pioneer di quella dimensione.
Senza arrivare al 100 ma volendo superare i 65 non c'è molta scelta. -
Originariamente inviato da: Pasottator...Sono proprio curioso di leggere una recensione professionale...
più che altro di vederlo all'opera con i miei occhi!
Originariamente inviato da: PasottatorSe il rapporto prezzo/dimensione è favorevole potrebbe trovare una nicchia il 73...
io con tutti quei soldini mi sa che passerei direttamente ad un OTTIMO proiettore (mica quelli comunque buoni da 1500/2000€) e ne farei taaaanti di piu di pollici...
a meno che la prova occhi non sia così ecclatante... -
Il prezzo di 7000 dollari è solo frutto di una forte speculazione.
Se pensate che il Dlp Mitsubishi WD-65835 da 65 a retroproiezione a lampada costa dai 2000 ai 2500 dollari vi farete un idea...(http://www.mitsubishi-tv.com/j/i/18...835.html/c/4890)
La Mitsubishi non ha fatto altro che sostituire, in questo modello, la lampada e la ruota colore con un modulo Laser Necsel che, se non ricordo male, dovrebbe costare intorno ai 200 - 300 dollari.
Penso che dopo i primi mesi dall'uscita sul mercato del Laser tv, saranno costretti ad un forte ridimensionamento del prezzo. -
Secondo me tra meno di un anno si troverà sui 2000 euro!!!
-
Purtroppo le speculazioni sono il pane quotidiano per noi appassionati di HT...
Comunque, in questo caso mi sembra proprio di poter dire che l'abbiano fatta fuori dal vaso, è un prezzo decisamente folle, per quanto possa essere buona la qualità di visione: a questo punto, sarebbe d'obbligo una comparativa Mitsu vs. Kuro....