HDMI 2.0a aggiunge il supporto HDR

Riccardo Riondino 10 Aprile 2015, alle 10:37 Display e Televisori

L'HDMI Forum ha annunciato la nuova specifica dello standard HDMI, con il supporto alla funzione HDR che caratterizzerà la maggior parte dei televisori di fascia alta annunciati per il 2015

Sebbene lo standard HDR non sia ancora stato finalizzato, l'HDMI Forum ha rilasciato le specifiche dello standard HDMI 2.0a, che aggiunge il supporto nella forma di metadati. Viene quindi affidato al TV o monitor il compito di determinare se i contenuti A/V inviati da una sorgente includano le informazioni per la gamma dinamica estesa, mentre un display non compatibile HDR ignorerà semplicemente i dati aggiuntivi.

L'HDMI Forum ha dichiarato che gli aggiornamenti relativi all'HDR includono i riferimenti del Consumer Eletronic Association CEA-861.3, che ha recentemente rilasciato l'upgrade delle estensioni per i metadati statici HDR. Il supporto High Dynamic Range verrà implementato nei televisori di fascia premium dei maggiori costruttori durante il corso dell'anno, inclusi i nuovi modelli OLED LG. Resta solo da capire se e quanto sarà effettivamente sfruttata la codifica HDR poiché al cinema i film continueranno ad essere proiettati con l'attuale gamma dinamica "normale", con sale che - quando va bene - consentono una dinamica di 1.000:1 e proiettori cinema che hanno - nel migliore dei casi - un rapporto di contrasto di 8.000:1.

Per ulteriori informazioni: www.hdmiforum.org

Fonte: Flatpanels HD

Commenti (16)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Giovanni q

    12 Aprile 2015, 11:08

    Io credo che questa HDMI 2.0, potrà avere un valore se verrà implementata in tutta la catena. Se ad esempio, i prossimi ampli non ne saranno provvisti, cosà potrà servire
    un 'innovazione troncata sul percorso?

    Certamente con il passare tempo molti ne saranno provvisti, ma la tecnologia dovrebbe camminare a braccetto. Spero che con il prossimo autunno il nuovo in generale sia provvisto di questa nuova realtà.
  • Tizio Incognito

    13 Aprile 2015, 10:25

    Ciao.
    Vorrei sapere se cambieranno anche i cavi, o se gli attuali cavi HDMI 2.0 sono gli stessi identici rispetto ad HDMI 2.0a.
  • adslinkato

    18 Aprile 2015, 07:52

    Certo, questa a metterà un po' ai margini anche quelle poche macchine per le quali fregiarsi della compatibilità HDMI 2.0 (full) fino a qualche giorno sembrava costuire un innegabile vantaggio competitivo...
    Si rucomincia...
  • Emidio Frattaroli

    18 Aprile 2015, 22:16

    Mah!

    Visto che al cinema, secondo le specifiche DCI, la riproduzione prevede una gamma dinamica di 2.000:1 (e la realtà spesso è ben peggiore), a me questo HDR pare una cosa NON di primaria importanza.

    Ecco, l'ho detto.

    Emidio

    P.S.

    Stessi cavi
  • edoevolution

    23 Aprile 2015, 14:52

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4376335
    Mah!

    Visto che al cinema, secondo le specifiche DCI, la riproduzione prevede una gamma dinamica di 2.000:1 (e la realtà spesso è ben peggiore), a me questo HDR pare una cosa NON di primaria importanza.

    Ecco, l'ho detto.

    Emidio

    P.S.

    Stessi cavi


    Salve Sig. Emidio,

    nel thread del HU8500 da 55 aveva iniziato un ottima rece, poi aveva promesso di postare il suo setting per quel TV 4K curvo, poi non ci ha piu fatto sapere novità.
    http://www.avmagazine.it/forum/60-n...hoot-out/page14

    Avrebbe magari a portata di mano un elenco con i setting migliori per quel TV??
    Grazie mille, le lascio anche la mia mail in caso le servisse: [email]edoevolution@hotmail.it[/email]
    La ringrazio, molto gentile.

    Cordialmente
    Vesprini Edoardo
  • Andrea Mannori

    27 Aprile 2015, 14:33

    ho visto che tomorrwland sarà in hdr anche al cinema, magari tra qualche mese annunciano pure i proiettori domestici
« Precedente     Successiva »

Focus

News