Datacolor Spyder3 disponibile
I nuovi strumenti di calibrazione Datacolor della linea Spider3, annunciati qualche settimana fa, sono già disponibili in varie configurazioni anche in Italia, ad un prezzo molto interessante
Milano, Dicembre 2007. Aproma, distributore italiano di apparecchiature e materiali professionali per la fotografia e la sala posa, annuncia la disponibilità del nuovo strumento di calibrazione Spyder3 che si affianca al noto Spyder2 e alle altre soluzioni Colorvision, introducendo alcuni sostanziali miglioramenti.
Il nuovo colorimetro, dotato sempre di 7 sensori opportunamente filtrati, ora è dotato di un'apertura decisamente superiore che ne aumenta sensibilità, accuratezza e velocità, soprattutto alle basse luci. Inoltre, il volume dello strumento è stato ridotto ed ora lo Spyder è molto più maneggevole.
Il nuovo Spyder3 è già disponibile in due confezioni. Quella base chiamata "Spyder3 Elite" prevede il nuovo colorimetro con interfaccia USB e supporto da scrivania e da cavalletto già integrato nella confezione, molto utile soprattutto per calibrazioni di videoproiettori. Il prezzo di listino al pubblico è di 215 Euro, IVA esclusa.
La versione "Spyder3 Studio" arriva all'interno di una preziosa valigetta di alluminio che include anche lo spettrocolorimetro 1005 che è stato rinnovato nell'aspetto e nelle finiture. La versione "Studio" è attualmente la suite di calibrazione colore più a buon mercato: il prezzo al pubblico è di soli 449 Euro IVA esclusa.
Differenze rispetto al modello Spyder2 Express
Per maggiori informazioni:
Aproma S.r.l. - www.apromastore.it
Via de Lemene, 37 - 20151 Milano
Tel. +39 02.38.01.11.38
info@aproma.it
Commenti (72)
-
...... (scusate)
-
E' uscita la nuova release di Colorfacts Professional (7.1) con supporto anche per lo Spyder3. Adesso servono solo quei migliaia di Euro necessari per acquistarla
.
-
Scusate l'ignoranza,ma perche non prendere in considerazione una sonda come la Gretag MacBeth EyeOne,su questa non sò quale versione sia da considerare,per il prezzo credo che siamo sulle solite cifre se non di meno dello spyder3.
Se quacuno a potuto effetuare comparazioni con lo spyder2 sarebbe interessante verificarne le differenze....io ci stò facendo un pensierino.
p.s chiedo un parere tecnico anche al magister visto che lui ha una Gretag....help...help.
ciao -
L'Eye One display2 è come lo Spyder. Anzi forse lo Spyder3 è meglio del Display2.
Per fare un'effettivo passo in avanti bisogna prendere l'EyeOne spettrofotometro, e le cifre partono da 3 zeri. -
Quindi quella di Andrea è quella con 3 zeri
.
allora a questo punto siamo fregati
ciao -
Di sicuro quella di Girmi
Se Carlo installerebbe Xp sul Mac con Parallel o qualcosa di simile, potrebbe provarlo con HCFR e vedere pure se abilita la spectral response. -
Ho scambiato qualche email con il tipo che ha fatto CalMAN. Lui mi ha suggerito il DisplayLT, a suo parere senza alcuni bug che affliggono lo Spyder3, pero' non mi ha specificato quali.
Io sto ancora aspettando la prova di Emidio..... -
Allora mi tengo L'eye one Display LT
-
Originariamente inviato da: DanikL'Eye One display2 è come lo Spyder. Anzi forse lo Spyder3 è meglio del Display2.
Credo le differenze fra queste sonde siano minime, quello che conta è il sw.
Aspetto anch'io la prova di Emidio che, se ho capito bene, dovrebbe essere anche, in parte, compartiva.
Per fare un effettivo passo in avanti bisogna prendere l'EyeOne spettrofotometro, e le cifre partono da 3 zeri.
Per l'uso con HCFR e Colorfacts molto probabilmente basterebbe la sola sonda, che però non è in vendita da sola ma solo in bundle con altri sw.
Per ogni sw, che abilita una diversa funzione, si acquista una chiave di sblocco, quella del modulo Beamer, per la profilazione dei vp, costa € 295+IVA. Ma credo che questa serva solo a sbloccare il dialogo con i sw della GretagMacbeth e non con gli altri, tipo HCFR. Servirebbe però una verifica.
Secondo Aproma la configurazione EyeOne Photo LT - RGB Easy, la minima, è a € 795 + IVA. Se si vuole usare HCFR credo basti e se si vuole si può aggiungere il supporto Beamer Holder € 149 + IVA, decisamente comodo.
Comunque sulla baya si potrebbe trovare a meno. Il mio, che è il pacchetto più completo da € 2.645+IVA, l'ho pagato sui € 2.200 ivato e spedito da UK.
X-Rite in Italia ha anche altri distributori oltre ad Aproma, sul sito X-Rite c'è l'elenco.
Se Carlo installerebbe Xp sul Mac con Parallel o qualcosa di simile, potrebbe provarlo con HCFR e vedere pure se abilita la spectral response.
L'avrebbi già fatto da tempo, con Win 2000.
Sì, con l'i1-Pro si abilita anche la risposta spettrale e ci mancherebbe altro per uno spettrofotometro
Ciao. -
Appunto Carlo, siamo un pò (oltre) OT, ma il punto è proprio di essere sicuri se le chiavi sbloccano funzionalità direttamente della sonda o solo del sw.
In pratica sarebbe bello sapere se l'EyeOne spettr. funziona solo copiando i driver base con HCFR, come nel caso dello Spyder.