Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube

Nvidia aggiorna Shield TV con Auro-3D e la pubblicità a tutto schermo

di Riccardo Riondino, pubblicata il 21 Novembre 2023, alle 14:39 nel canale HT

L'imminente Nvidia Shield Experience Upgrade 9.1.2 aggiunge il supporto Auro-3D e migliora aspetti come la latenza con Steam Link, introducendo però anche le pubblicità automatiche a pieno schermo


- click per ingrandire -

Nvidia sta per distribuire la versione 9.1.2 del firmware per Shield TV, fermo all'aggiornamento di più di un anno fa. Una delle novità, accolta già con disappunto da diversi utenti, è la presenza di annunci pubblicitari a schermo intero. Google ha introdotto su Shield TV una forma di pubblicità esplicita con il passaggio all'interfaccia di Android simile a Google TV. Le pubblicità stanno diventando sempre più invasive su varie piattaforme, abbracciando anche settori non legati all'intrattenimento televisivo, come su Google TV e Fire TV. Questo tuttavia è il primo caso di riproduzione a schermo intero con audio senza nessun intervento da parte dell'utente. Google può aggiornare l'interfaccia utente lato server pur senza upgrade del firmware. Su Reddit sono apparse le segnalazioni di un proprietario di Shield dei Paesi Bassi e di un altro in Canada, a cui viene mostrata in continuazione la pubblicità della Hyundai Kona.


- click per ingrandire -

L'aspetto positivo dell'aggiornamento è che ci sono altre novità, come il supporto per il formato Auro-3D, un'alternativa al Dolby Atmos che però non è molto diffusa a livello hardware e software. Il supporto per Nvidia Shield è infatti il primo passo nel mondo dello streaming. Altri miglioramenti sono il supporto per la funzione Match Content Audio Resolution abbinando un DAC USB e la riduzione della latenza con Steam Link, oltre agli aggiornamenti di sicurezza di Android TV. Da notare che la propria Shield TV potrebbe indicare come versione attuale la 9.2.0, ma si tratta in realtà della versione precedente (9.1.1) con un successivo hotfix.

Fonte: Flatpanels HD



Commenti (17)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Commento # 1 di: pace830sky pubblicato il 21 Novembre 2023, 15:28
Vale anche per il modello 2015?

Non sarà il caso di bloccare gli aggiornamenti automatici?
Commento # 2 di: stazzatleta pubblicato il 21 Novembre 2023, 15:51
Originariamente inviato da: pace830sky;5258719
Non sarà il caso di bloccare gli aggiornamenti automatici?


Se ho ben capito, non sarà sufficiente: [COLOR=#242424][FONT=system-ui]Google può aggiornare l'interfaccia utente lato server pur senza upgrade del firmware.[/FONT][/COLOR]
Commento # 3 di: pace830sky pubblicato il 21 Novembre 2023, 16:04
In passato per bloccare i suggerimenti automatici di contenuti (a pagamento, ovviamente), seguendo una guida trovata online, bloccai una serie di applicazioni di servizio google (non ricordo bene quali). Lo schermo tornò pulito ma non potevo più installare nuove app da google play: magro risultato quindi. Inutile dire che dopo un po' ho rimesso tutto com' era.

Questa delle pubblicità a tutto schermo può essere più o meno fastidiosa a seconda di come sarà realizzata. Se per pulire lo schermo basterà pigiare il tasto esc (uso la shield con un tastierino - keypad - non con il suo controller né con il telecomando) potrebbe essere sopportabile, a parte lo scorno di essere costretti a cliccare a comando per starsene in pace.

Il timore è che prima o poi diventi non bloccabile come la pubblicità su youtube...

Darei per scontato poi che succeda solo sulla schermata home, non quando si visualizzano i contenuti, dico bene?
Commento # 4 di: Microfast pubblicato il 22 Novembre 2023, 15:09
Davvero una bella novità, si fa per dire, la pubblicità a tutto schermo ...

Io mi sarei accontentato di qualcosa di più utile, tipo il rispetto del rate originale del filmato, che non è mai stato fatto.
Commento # 5 di: pace830sky pubblicato il 23 Novembre 2023, 07:12
Ho la 2015 è già un miracolo che abbiano portato la versione android così avanti. Credo che la questione del rate sia stata rivista nell' ultima versione della Shield.
Commento # 6 di: Ferrara89 pubblicato il 30 Novembre 2023, 00:14
La pubblicità invasiva me lo posso fare andare bene su una FireTV che la pago 30€ ma su un prodotto che ho pagato 220€ è INACCETTABILE, tu non mi puoi mettere la pubblicità perchè io il prodotto l'ho pagato a prezzo pieno.
Mi devo sorbire passivamente la pubblicità? Bene allora mi fai pagare la Shield come la FireTV 30€
Commento # 7 di: pace830sky pubblicato il 30 Novembre 2023, 07:17
Per la verità un fire stick 4k max costerebbe sugli 80 euro mentre Tv Cube sui 160 ma ovviamente non è questo il punto.


L' aspetto ignobile della faccenda è l'aggiunta in post produzione, mentre come consumatore avrei avuto il diritto di essere avvertito [I][U]prima[/U][/I] i comprare.
Commento # 8 di: Marco Marangoni pubblicato il 30 Novembre 2023, 10:41
Ma qualcuno sta sperimentando di persona le pubblicità a tutto schermo?
Commento # 9 di: pace830sky pubblicato il 30 Novembre 2023, 13:07
Questo articolo riporta esiti di discussioni su reddit per cui a quella data (20/11) sembra fosse attivo in Olanda e Canada.

https://www.flatpanelshd.com/news.p...p;id=1700478955

il punto è se bloccare gli aggiornamenti o meno, sempre che siano coinvolti i modelli di cui ciascuno è in possesso (io ho la versione 2015 e credo di non essere l'unico).
Commento # 10 di: Marco Marangoni pubblicato il 30 Novembre 2023, 15:00
Siccome tutta la discussione si basa su quell'unico articolo su un sito, che riferisce un commento di un unica persona al mondo, che l'ha scritto su reddit, nessuno ha esperienza diretta del fenomeno, non sarebbe meglio verificare di persona, prima di stracciarsi le vesti?
« Pagina Precedente     Pagina Successiva »