Nuovo film protettivo per Blu-ray disc

Emidio Frattaroli 13 Luglio 2005, alle 13:49 Home Theater

Teijin Ltd introdurrà entro l'anno prossimo un nuovo procedimento per la composizione dello strato protettivo dei dischi Blu-ray ad un costo tale che le differenze rispetto ai supporti HD-DVD verrebbero notevolmente ridotte.

Il tallone d'Achille della tecnologia Blu-ray, la sensibilità ai graffi, deriva dal fatto che le informazioni vengono scritte ad una distanza estremamente ridotta rispetto alla superficie. In questo modo, l'obiettivo del pick-up metterebbe a fuoco sia le informazioni che le imperfezioni della superficie. Alcuni costruttori hanno introdotto resine particolari, caratterizzate da una robustezza elevatissima. Una fra tutte è stata TDK che ha trasferito sul Blu-ray una tecnologia già sviluppata per i supporti DVD-R.

Teijin Ltd. ha dichiarato di avere a disposizione una nuova resina in policarbonato estremamente resistente per la copertura dello strato superficiale dei dischi Blu-ray ad un terzo del costo rispetto alle tecnologie concorrenti. Il nuovo procedimento permette un considerevole risparmio anche per le macchine dedicate alla produzione e garantisce anche una velocità produttiva quattro volte superiore.

Teijin spenderà più di un miliardo di Yen per installare i nuovi macchinari nella fabbrica di Matsuyama ed ha come obiettivo una produzione di 5 milioni di metri quadrati di strato protettivo ogni anno, ad iniziare dall'autunno 2006.

Fonte: Nikkei Business Daily Monday edition

Commenti (12)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • AlbertoPN

    15 Luglio 2005, 17:03

    gian de bit ha scritto:Chissa' perche' ma scommetto 100 dollari sul punto 3


    si Gian .. ma se perdi ... paghi eh???

    Mandi!

    Alberto
  • Highlander

    15 Luglio 2005, 17:05

    gian de bit ha scritto:
    Ciao Mauro,

    Chissa' perche' ma scommetto 100 dollari sul punto 3

    ciao

    Se cosi' fosse .... tra i 2 litiganti il terzo Gode ....
    Vatti a rileggere la mia risposta ......
    Se non altro si eviterebbe di buttare pure i futuri Blue Ray Discs !
« Precedente     Successiva »

Focus

News