Niente Blu-ray per Xbox 360
Doccia fredda da parte di Microsoft per gli appassionati in trepidante attesa di un upgrade in direzione Blu-ray Disc per la fortunata console XBOX 360
Microsoft smentisce seccamente tutte le indiscrezioni dei giorni scorsi che vedevano la stessa Microsoft in trattative con Sony per includere un lettore ottico in formato Blu-ray Disc nella fortunata console Xbox 360, anche come lettore esterno da collegare via USB.
"Non abbiamo attualmente alcun tipo di trattativa con Sony oppure con la Blu-ray Disc Association per l'integrazione di un lettore Blu-ray Disc nella console Xbox 360", ha dichiarato Aaron Greenberg, product manager di Xbox 360, all'agenzia Reuters.
Microsoft, che ha recentemente interrotto la commercializzazione dell'add-on HD DVD, punta tutto su XBOX Live! che permette già da tempo di scaricare contenuti multimediali e film, alcuni dei quali anche in alta definizione.
Fonte: Reuters
Commenti (54)
-
@jehuty
che il live xbox360 sia migliore sotto il profilo gaming non lo metto in dubbio,ma dire che il live(PSN)della ps3 sia pieno di bug sa tanto di fanboiata,non credo che le altre opportunità da te elencate siano impossibili su ps3!!!
comunque credo che il lettore si farà..... -
Vedremo come si evolveranno i progressi in casa sony. Se faranno un buon lavoro sarà da divertirsi. Il potenziale c'è,basta sfruttarlo...
Cmq sia visto che la 360 era anche vista come lettore HD, ora che non lo è più è vista solo come console...buona quanto vi pare; ma solo una console e non la WII!!! -
Originariamente inviato da: JehutyI giochi della 360 sono nettamente migliori ( anche quelli multipiattaforma, tipo PES 2008 ). E' una macchina molto più facile da programmare per le sue enormi somiglianze con i sistemi PC based, per la sua architettura semplice ma ben fornita, con X-BOX Live sempre migliore e con sempre più iscritti a livello GLOBALE ( il LIVE della PS3 fa pena ed è pieno di BUG). Poi con Windows MP vedo tutte le mie foto, i miei filmati, e tutti i contenuti multimediali possibili ed immaginabili semplicemente attaccando un HD esterno via USB, sia che essi siano SD o HD ( tipo quelli girati con la mia CAM HD della Sony ). Ma che volete di più???...
La maggior parte dei giochi multipiatta sono lievemente migliori su 360 in quanto gli sviluppatori conoscono meglio il suo hardware, quando tutti gli sviluppatori avranno imparato a conoscere bene anche l'hardware della PS3, allora si potranno fare i giusti confronti. Io sono convinto che sia una questione di bravuta e conoscenze, vedi i ragazzi di Poliphony che cosa hanno combinato con GT5 Prologo, se riesci a trovarmi un gioco su 360 che riesca anche solo a stargli dietro, faccelo sapere. Il PlayStation Network non fa pena e non è pieno di bug, ed è gratuito. XBox Live sempre migliore? Ci mancherebbe altro che non lo fosse, dopo tutti i soldi dei Livers che si mangiano, il servizio di Sony non sarà all'altezza, ma almeno ha uno straccio di browser... e cmq quando uscirà Home ne riparleremo. A questo punto, dopo aver letto le ultime righe, appare chiaro di come la PS3 tu l'abbia mai vista accesa ultimamente... le funzioni su PS3 sono nettamente più numerose. Tanto per dirtene una, se scarichi un filmato dalla XBox Live su HDD, lo puoi copiare successivamente su di un HDD esterno o su di una memoria di massa? Su PS3 si. Provala, poi ci fai sapere.
Per quanto riguarda l'Add-On Blu-ray, non ci è dato sapere cosa sia successo realmente, una cosa è certa non solo Sony realizza lettori BD, anche Samsung, LG, Philips ed altre possono realizzarne, resta il fatto che Sony è titolare di brevetto e marchio ed è solo lei a decire se una cosa si fa o meno. Qualcuno ha mai pensato che la Format War appena conclusa servisse solo a decretare il formato successore del DVD? -
Originariamente inviato da: memetetenon credo che le altre opportunità da te elencate siano impossibili su ps3!!!
Al contrario, se esaminiamo attentamente i menù di entrambe le console, si vedrà che la PS3 può fare tutto ciò che fa la 360, la stessa invece non può replicare affatto tutte le funzioni di PS3. -
Originariamente inviato da: TheRaptusBeh, io non vedo problemi: un add-on esterno (anche di altre aziende!) via USB è senz'altro possibile, come scritto da qualcuno in una news precedente era possibile vedere l'add-on HD_DVD di MS da una PS3.
Il problema non è l'hardware che tanto non produrrebbe comunque microsoft ma sarebbe sempre terzi, al limite rimarchiato e venduto da microsoft come per l'hddvd.
E' il lato software che manca e che dipende da microsoft e sul quale dovrebbe pagare le royalties. -
sul mio panasonic pz70 non riesco a visualizzare nulla se imposto il 1080p con la vga..Sono d'accordo col veicolare ma mi sa che dipende anche dalla televisione per poter visualizzare il segnale in ingresso...
-
Si, non tutte le TV supportano in 1080p in VGA...che te lo riscalano a loro volta...
-
Apparte il fatto che qusta discussione sembra una sfida a che lo ha più lungo...mi ci metto anch'io
.
confermato il fatto che la 360 esce in 1080p in tutte e tre le uscite,c'è anche da dire che per guardare normali dvd è digran lunga meglio rispetto alla play3 dato che equipaggiata con scaler di ottima qualità.
In oltre una precisazione sul fatto dell'hardware.
l'xbox 360 lavora con 3 (leggi tre!) processori a 3200 mhz con i quali i programmatori devono giocare in fase di programmazione al fine di attribuire ad ogniuno di quei core parte del lavoro da svolgere.
La play3,invece, possiede un core principale da 3.2 ghz e sette piccoli core da poche decine di hz, credo 256...il risultato??
potenza di calcolo mostruosa in virgola mobile e di gran lunga inferiore in virgola fissa (leggi: gioco). Sommando la difficoltà di programmazione verso il Cell in cui si imbattono i programmatori e il fatto che la scheda video che monta sony è meno performante rispetto a quella di papà Bill è evidente che, nonostante le potenzialità della play 3 non siano ancora uscite del tutto allo scoperto, questa non può reggere il confronto con xbox nei multipiatta. -
Col cavo component, non si va oltre i 1080i, solo con cavo VGA e HDMI si raggiunge la scansione progressiva.
-
Originariamente inviato da: malatorLa play3,invece, possiede un core principale da 3.2 ghz e sette piccoli core da poche decine di hz, credo 256...
e dove l'hai letta questa perla di saggezza??
sette core a 256 Hz.......
http://it.wikipedia.org/wiki/Cell_%28processore%29
http://en.wikipedia.org/wiki/Cell_%28microprocessor%29