Niente Blu-ray per Xbox 360

sabatino pizzano 13 Marzo 2008, alle 13:54 Home Theater

Doccia fredda da parte di Microsoft per gli appassionati in trepidante attesa di un upgrade in direzione Blu-ray Disc per la fortunata console XBOX 360

Microsoft smentisce seccamente tutte le indiscrezioni dei giorni scorsi che vedevano la stessa Microsoft in trattative con Sony per includere un lettore ottico in formato Blu-ray Disc nella fortunata console Xbox 360, anche come lettore esterno da collegare via USB.

"Non abbiamo attualmente alcun tipo di trattativa con Sony oppure con la Blu-ray Disc Association per l'integrazione di un lettore Blu-ray Disc nella console Xbox 360", ha dichiarato Aaron Greenberg, product manager di Xbox 360, all'agenzia Reuters.

Microsoft, che ha recentemente interrotto la commercializzazione dell'add-on HD DVD, punta tutto su XBOX Live! che permette già da tempo di scaricare contenuti multimediali e film, alcuni dei quali anche in alta definizione.

Fonte: Reuters

Commenti (54)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • TheRaptus

    14 Marzo 2008, 13:42

    @lucas
    E' il lato software che manca e che dipende da microsoft e sul quale dovrebbe pagare le royalties.


    ... Prevedo anche un bellissimo homebrew per questa soluzione :-)
  • naponappy

    14 Marzo 2008, 17:15

    @Trailbreaker
    Esce in progressivo anhe in component. Aggiornamento del 31.10.06
    Quanto a funzioni, anch'io ritengo che la libertà del copia/incolla di foto e musica su ps3 sia impagabile (su 360 puoi rippare solo i cd).

    @bad boy
    forse intendeva i 256mb di L2 contro 1gb di 360, cosa che costituisce il collo di bottiglia della ps3.
  • Bad boy

    14 Marzo 2008, 17:54

    Originariamente inviato da: naponappy
    @bad boy
    forse intendeva i 256mb di L2 contro 1gb di 360, cosa che costituisce il collo di bottiglia della ps3.



    veramente lui parla proprio di poche decine di Hz quindi penso che ci sia veramente poco da fraintendere....

    tornando a noi, non credo che i 256 KB di cache L2 siano un collo di bottiglia per ps3 anche perchè ognuna delle 7 SPU ha a disposizione 256 KB di cache L2, contro 1MB ci cache L2 condiviso tra i 3 core della CPU dell'xbox 360.... quindi....

    poi se leggi sul link di wikipedia nel mio precedente post, viene detto che ogni SPU ha accesso alla cache L2 delle altre SPU...... ti riporto qui sotto il trafiletto in cui ne parla:

    [I]Ogni SPU è in grado di accedere alla memoria locale di un'altra SPU rapidamente e quindi quando una SPU ha completato delle elaborazioni un'altra SPU può prelevare i dati per successive elaborazioni. Si potrebbe immaginare per esempio nel caso di un lettore di DVD avanzato che una SPU effettui una prima decodifica dei dati, la seconda SPU provveda a adattare l'immagine alla risoluzione dello schermo mentre una terza SPU preleva i dati dalla memoria della prima SPU e decodifichi l'audio digitale adattandolo all'impianto audio disponibile.[/I]


    comunque guarda che sono KB di cache L2 e non MB o GB....
  • naponappy

    14 Marzo 2008, 18:50

    Forse hai ragione.
    Anche se da qui e qui mi pare di capire che la L2 sia una sola per entrambe le console e in quantità doppia in 360. Mentre la memoria di ciò che hai riportato non è la L2 ma un'alta. Anzi, qualche riga sopra a ciò che hai riportato si dice: dotato di 256 Kbyte di memoria locale (chiamata LS, Local Storage) ad alta velocità. E importante far notare che non si tratta della cache
  • Trailbreaker

    14 Marzo 2008, 21:08

    Originariamente inviato da: naponappy
    @Trailbreaker
    Esce in progressivo anhe in component. Aggiornamento del 31.10.06
    Quanto a funzioni, anch'io ritengo che la libertà del copia/incolla di foto e musica su ps3 sia impagabile (su 360 puoi rippare solo i cd).


    Si, ma a 720p. Quello scritto su Wiki è un errore, ma d'altronde non bisogna pensare che gli articoli di Wikipedia rispecchino sempre la pura verità, a volte può verificarsi qualche cosa non vera, ricordiamoci che è aggiornata dagli utenti stessi.
    Col component puoi andare a 480p, a 720p e 1080i. Ma i 1080 progressivi no. Solo con HDMI e VGA si raggiungono i 1080p, a differenza che la VGA veicola solo scansioni progressive.
  • Sabatino Pizzano

    15 Marzo 2008, 00:53

    Originariamente inviato da: Trailbreaker
    E da quando in qua il segnale VGA veicola scansioni interlacciate?

    beh, io dal pc esco tranquillamente a 1080i verso il proiettore. ovviamente via VGA.
  • Trailbreaker

    15 Marzo 2008, 10:27

    Ma sei sicuro? Cioè... quando vai a settare le impostazioni in proprietà => schermo, ci trovi pure fra le varie risoluzioni la scansione interlacciata 1920x1080? Io so da sempre che su PC non vi sono mai state scansioni interlacciate... non a caso tale era uno dei motivi per il quale moltissimi giocatori preferivano giocare un gioco multipiatta su PC piuttosto che su console. Per me... non è chiaro, non è chiaro... è oscuuuro.
  • Sabatino Pizzano

    15 Marzo 2008, 10:40

    mai provato powerstrip? Visto che siamo OT, ti consiglio di chiedere informazione nella sezione specifica per gli HTPC.
  • Trailbreaker

    15 Marzo 2008, 10:51

    Provo a darti una spiegazione in PM.
  • Tonypedra

    15 Marzo 2008, 11:40

    tornando al discorso iniziale io credo cre la Microsoft a questo punto non abbia piu' intenzione di far uscire un Add-on anche se cosi' farebbe un grosso sbaglio intanto i lettori da tavalono calano sempre piu' di prezzo
« Precedente     Successiva »

Focus

News