Lettore Blu-ray Disc anche per Krell
Arriverà entro il prossimo Natale, in USA, il primo lettore Blu-ray disc di Krell: 555, che andrà a completare la rinomata serie Evolution del rinomato produttore americano. Prezzo di listino fissato in circa 15 milla dollari
Anche dopo l'abbandono del suo fondatore, nonché capo progettista, Dan D'Agostino, lo storico produttore Krell continua la sua lunga tradizione di prodotti audio "no compromise": è infatti in arrivo il lettore Blu-ray Evolution 555 che andrà a posizionarsi, naturalmente, nella fascia altissima del mercato.
L'Evolution 555 rappresenta anche l'esordio sul mercato "blu" per Krell. In vendita a partire dal prossimo mese di dicembre, in USA, il 555 può vantare feature di rete per il video on-demand (Netflix e Hulu) o file streaming in locale. Prevista, non da subito però, la compatibilità anche con i contenuti 3D, previo un apposito aggiornamento firmware che verrà rilasciato non prima del secondo trimestre del 2011.
Il processo video viene affidato al processore a 12-bit Sigma Designs VXP, mentre dal versante audio l'Evolution 555 fa affidamento sui dac Sabre Reference a 32bit. Per quanto concerne la connettività, oltre alla porta HDMI upgradabile alla versione 1.4, è prevista anche la tecnologia proprietaria CAST di Krell , molto nota in ambito audiophile ed in grado di trasferire il segnale audio, tra i componenti compatibili, eliminando ogni tipologia di distorsione e rumore.
Tra le altre feature previste, segnaliamo anche la possibilità di controllare il player in remoto, tramite un'apposita applicazione per iPad e la connettività WiFi (opzionale). Il prezzo di listino fissato per gli Stati Uniti è di 15 mila dollari, tasse escluse.
Fonte: Krell
Commenti (138)
-
Sono abbastanza daccordo con Notturnia... la mia era solo una battuta....
Beato chi può permettersi questi oggetti. -
@Paganetor.. hai un concetto di qualità limitato .. tutto qua.. come il mio..
è molto probabile che tu non sia in grado di distinguere la differenza fra delle Tannoy e delle Wharfedale..
ma non è quello il punto.. c'è chi ci riesce..
ed una cosa mi è stata insegnata da Lo Zen.. (se sai chi è..)
Ognuno ha il proprio gusto sonoro.. e ogni orechio vuole il proprio impianto perfetto..
Perchè vuoi togliere a qualcuno la possibilità di ascoltare qualcosa così come lui la percepisce perfetta ?..
Solo perchè non la si puo' comprare non si puo' dire che l'uva è acerba.. -
io però non capisco questa difesa a spada tratta di una cosa indifendibile...
Difesa? Indifendibile?
Ma che stai dicendo? Costa troppo per i tuoi standard? non lo compri. Semplice, no?
Anche per molti dei miei amici spendere 1000 euro per un lettore blu-ray , quando al supermercato ne trovi a 100 euro, è una cosa senza senso. Indifendibile concettualmente, perchè non rende 10 volte meglio?
Stesso discorso fa poi fatto va per TV, proiettori, lettori CD, lettori DVD, amplificatori, preamplificatori, cavi, ciabatte e quanto altro. -
l'unica cosa su cui si puo' disquisire è il fattore estetico.. secondo me ha troppi pulsantini che avrei preferito su un telecomando o osd.. ma so che molti di quelli che usano questi mostri preferiscono il vecchio sistema.. pulsanti e hw e poco sw..
babbo lo ha sempre prediletto.. leve e pulsanti e non touchscreen e osd..
per il resto.. ricorda molto los tile degli Esoteric.. che non hanno ancora listino un BD... speriamo bene.. -
Un bel confronto..
...ad armi pari (cioè identica catena, di altissima qualità, tra questo e magari il nuovo Oppo....
...e, dopo misurazioni accurate di vari esperti, 50 soggetti presi tra vari utenti esperti del forum, nonchè 50 persone prese a caso per strada.
Tirate le dovute somme, avremmo il responso definitivo
E la tal cosa sarebbe da fare con tutti i prodotti esoterici....
Roba altro che da CICAP
Facciamo così: lasciamo che a decidere sia il mercato
Io, a priori, dico, IMHO, SCAFFALE,
ognuno è liberissimo di dire la sua
walk on
sasadf -
Come sempre la differenza d prestazione (se esiste) non è proporzionale al prezzo e quindi quel poco in più lo paghi moltissimo.
Inoltre serve un impianto audio/video ed un ambiente in grado di far risaltare queste piccole differenze.
Due occhi, due orecchie ed un portafoglio adeguato per poter godere del tutto.
E' come per il BR Denon e MCintosh ...sono molto simili ma il prezzo del secondo è tre volte più alto......io, se potessi, opterei per il MCintosh ma al momento mi accontento di un LG -
Purtroppo è così...più si sale di livello e più soldi si devono spendere per avere uno step qualitativo in più.
-
Io piuttosto mi sarei aspettato qualche critica sul fatto che, un prodotto da 15 mila dollari, abbia il wifi opzionale. Quindi pure da pagare a parte.
-
la guerra dei poveri
interessante questa discusisone, ma scusate mi sembra una guerra tra poveri, e quindi mi aggiungo anche IO.
Sono d'accordo che un lettore di questa portata ha una qualità audio e video molto superiore alla norma.
Però è altrettanto ovvio, che per rendere tutta la sua qualità, deve essere accompagnato da un impianto adeguato.
Se lo colleghi al tv da 1000 euro, amplificatore da 500 e diffusori tipo bose, puoi star certo che hai buttato 15 TESTONI.
Quindi è una guerra tra poveri...... -
Originariamente inviato da: jazztigreSe lo colleghi al tv da 1000 euro, amplificatore da 500 e diffusori tipo bose, puoi star certo che hai buttato 15 TESTONI.
E chi è che farebbe una cosa del genere? Chi compra un prodotto del genere sa dove andarlo a mettere...stai sicuro.