
Lettore Blu-ray Disc anche per Krell
Arriverà entro il prossimo Natale, in USA, il primo lettore Blu-ray disc di Krell: 555, che andrà a completare la rinomata serie Evolution del rinomato produttore americano. Prezzo di listino fissato in circa 15 milla dollari
Anche dopo l'abbandono del suo fondatore, nonché capo progettista, Dan D'Agostino, lo storico produttore Krell continua la sua lunga tradizione di prodotti audio "no compromise": è infatti in arrivo il lettore Blu-ray Evolution 555 che andrà a posizionarsi, naturalmente, nella fascia altissima del mercato.
L'Evolution 555 rappresenta anche l'esordio sul mercato "blu" per Krell. In vendita a partire dal prossimo mese di dicembre, in USA, il 555 può vantare feature di rete per il video on-demand (Netflix e Hulu) o file streaming in locale. Prevista, non da subito però, la compatibilità anche con i contenuti 3D, previo un apposito aggiornamento firmware che verrà rilasciato non prima del secondo trimestre del 2011.
Il processo video viene affidato al processore a 12-bit Sigma Designs VXP, mentre dal versante audio l'Evolution 555 fa affidamento sui dac Sabre Reference a 32bit. Per quanto concerne la connettività, oltre alla porta HDMI upgradabile alla versione 1.4, è prevista anche la tecnologia proprietaria CAST di Krell , molto nota in ambito audiophile ed in grado di trasferire il segnale audio, tra i componenti compatibili, eliminando ogni tipologia di distorsione e rumore.
Tra le altre feature previste, segnaliamo anche la possibilità di controllare il player in remoto, tramite un'apposita applicazione per iPad e la connettività WiFi (opzionale). Il prezzo di listino fissato per gli Stati Uniti è di 15 mila dollari, tasse escluse.
Fonte: Krell
Commenti (138)

e poi è pure bruttissimo!


giusto, però cosa ti aspettavi che si dicesse : proviamolo prima di giudicare il prezzo ? un prezzo così non si può dire top di gamma ma solo e da sempre esoterico , status simbol. Che cosa tecnicamente lo giustifica ? ditecelo se non volete commenti da bar...
A parte questo, ho semplicemente detto che stavo contando i secondi prima di leggere questi commenti molto prevedibili.
è probabile che pochi di voi abbiano mai potuto ascoltare oggetti definiti esoterici..
c'è il top di gamma.. e poi ci sono questi..
E' un mondo differente.. non per tutti.. e non solo per via del costo.. ci vuole l'orecchio giusto e chi prende un oggetto simile non lo fa perchè è stupido e non capisce niente etc etc..
Avete mai ascoltato un lettode CD Esoteric (TEAC) ?... beh.. suona.. diverso da quello da 500 euro.. o di quello da 2 mila euro.. e per diverso intendo che quando ascoltai il due pezzi (all'epoca 30 milioni di lire) mi sembrò strano.. il cd suonava diverso da come ero abituato a sentirlo..
Nel tempo mi sono accorto di quanti suoni si perdono con oggetti normali .. ma mi sono anche accorto invecchiando che le mie orecchie non sono più in grado di percepire alcune sfumature.. ma un musicista che lo fa di mestiere non accetterebbe il compromesso di un top di gamma se puo' permettersi qualcosa di più simile all'originale..
p.s. il discorso del musicista non è fatto tanto per fare.. questi oggetti esoterici spesso e volentiri finiscono nelle loro casa olrte che in quelle di chi compra perchè costa.. è come chiedersi perchè comprare una ferrari se ci si puo' prendere una porsche.. perchè un lear jet se puoi prendere il boeing..
chi dice che è per chi non capisce niente.. non ha capito niente..