
ISE: decoder A/V StormAudio ISP Elite MK3
Il produttore francese presenta a ISE 2022 un nuovo processore A/V Dolby Atmos, DTS:X Pro e Auro-3D, basato su una struttura modulare configurabile per la decodifica di fino a 32 canali
StormAudio espone a ISE 2022 il pre/decoder A/V ISP Elite MK3, compatibile Dolby Atmos, DTS:X Pro e Auro-3D. L'apparecchio è inoltre certificato IMAX Enhanced e Roon Ready, supporta la decodifica di fino a 24 canali (13.1.10) e di fino a 32 canali in post-elaborazione. Si basa su una piattaforma modulare che offre la disponibilità in quattro diverse varianti, configurabili con uscite XLR da 16-24-32 canali. Ciascun canale può essere denominato, equalizzato con un parametrico a 20 bande (anche con la formula del TiltEQ specifica per diffusori collocati dietro lo schermo), assegnato al dominio analogico / digitale, sottoposto a limiter e a ritardo temporale, invertito di polarità, regolato nel guadagno e nell'intervento del sistema Dirac Live. Per ciascuno inoltre è possibile creare un file di backup e restore per tutti i parametri in uso.
Il produttore promette anche una sonorità più raffinata, grazie alla tecnologia di regolazione ibrida del volume che ottimizza la gamma dinamica. Si possono gestire fino a 6 subwoofer mediante Dirac Live Bass Control, utilizzando i canali anche in multiamplificazione fino a 4 vie con crossover regolabile in frequenza e pendenza tra 6 e 48 dB/ottava. Sono disponibili sette ingressi / due uscite HDMI 2.0 eARC, sei ingressi digitali S/PDIF (3 ottici / 3 coassiali), un analogico XLR, quattro RCA (7.1 o stereo) e uscita ottica Zone 2 Downmix. Si possono inoltre aggiungere 16 canali digitali DCI AES/EBU, uscite 32 canali in standard AES/EBU e AVB, che veicola segnali A/V su connessione Ethernet con latenza di 2ms. Le opzioni di controllo includono TCP/IP, IR, StormRemote iPad Application, Web based configuration, Control4, Crestron, RTI e Savant.
La piattaforma StormAudio è stata inoltre aggiornata con il firmware versione 4.3r0, che aggiunge la funzione HDMI Matrix, espandendo le possibilità d'uso della seconda uscita HDMI eARC. Sono disponibili due nuove modalità multi-room: Zone2 AV e Pass-Through, che permettono rispettivamente di collegare la seconda uscita HDMI a una zona Audio Video predefinita o di collegarla a un altro processore o televisore. Si aggiunge inoltre il supporto Auto Lipsync per garantire una perfetta sincronizzazione A/V.
Il decoder StormAudio ISP Elite MK3 è in esposizione presso il Booth 2P500 di ISE 2022, mentre presso lo stand Devialet (Booth - 2P530) è presente l'ISP Elite 32 Digital AoIP MK2.
Per ulteriori informazioni:: www.pixelengineering.it
Fonte: Stereonet, Pixel Engineering, AV Forums