Fastweb: decoder 3800TX HDTV
Con le consegne del decoder 3800TW prodotto da ADB e basato sul chipset 7100 di ST Microelectronics, Fastweb è già in regola per trasmettere l'alta definizione su IP
Milano, Gennaio 2007. Dalla fine dello scorso anno, Fastweb ha iniziato le
consegne del nuovo decoder 3800TX prodotto da ADB in collaborazione con la
stessa Fastweb e che è basato sulla piattaforma integrata di ST
Microelectronics serie 7100.
Il set top box 3800TW integra sia le classiche funzioni per la ricezione dei
segnali televisivi via Internet, sia quelle del digitale terrestre, con
l'esclusione del supporto alle funzioni MHP e all'acquisto di eventi con carte
prepagate.
Il decoder è già abilitato a ricevere trasmissioni in alta definizione ed è offerto in comodato d'uso come tutti gli altri decoder che l'azienda ha consegnato ai propri abbonati. Benché il decoder sia pronto e la banda in molti casi sia sufficiente per trasmettere video a 1280x720 con qualità interessante, tutto sembra ancora fermo.
Fonte: www.satexpo.it - www.monitor-radiotv.com
Commenti (12)
-
Notizia molto interessante,il problema è che (almeno nella mia zona) fastweb non riesce a garantire la qualità del servizio dati adsl (in termini di banda),cosa ci si può aspettare da un sistema HDTV su IP (in termini di qualità
?
-
Era ora che Fastweb si muovesse.... Notizia interessante in quanto proprio in questi giorni mi si è rotta la Station Web
Il supporto tecnico mi ha confermato che provvederà alla sostituzione.. speriamo con il nuovo modello
Se ho ben capito nell'articolo Fastweb ha incominciato a consegnare ... quindi se tanto mi da tanto!!
Ciao
Max -
Con le nuove adsl 20mb dovrebbe essere possibile ricevere in hd ... da qualche parte lessi che occupavano circa 14-16mb di linea un segnale in HD ... (credo di ricordare bene, però il dubbio c'è sempre
)
quindi per vedere un film in casa si deve spegnere tutto ciò che si colleghi alla rete -
Originariamente inviato da: tritologolCon le nuove adsl 20mb dovrebbe essere possibile ricevere in hd ... da qualche parte lessi che occupavano circa 14-16mb di linea un segnale in HD ...quindi per vedere un film in casa si deve spegnere tutto ciò che si colleghi alla rete
Con gli attuali algoritmi più evoluti si può anche scendere ulteriormente (anche intorno ai 10Mbps)...ma dimmi un pò, anche se fosse, per vedere un bel film in HD non spegneresti tutto?....io sììì!!!! chissenefrega della banda per fare altre cose in quel momento, dateci tutto in HD!!!
Gianluca -
ma se non riescono nemmeno a mantenere una 6 mega con la scusa del doppino rovinato stano prendendo (in giro) tutta l'italia....se lo tenessero loro sta ciofeca e pensassero a cablare. Prima di vedere il mezzo attraverso il quale dare, costruissero la strada (edit).
-
Io direi di moderare un po' i toni, AlexanderIII.
C'è modo e modo di esprimere i concetti, e il tuo è un po' troppo colorito. -
Alex probabilmente ha espresso in maniera non corretta un concetto che però è assolutamente vero: fastweb promette velocità da capogiro per poi nascondersi dietro a trafiletti di dimensioni invisibili dove dichiara che la velocità effettiva sarà verificata solo dopo l'installazione etc.etc.
Della serie: io compro una macchina che ha 200 cavalli però loro me la consegnano e dopo vedono se effettivamente ha 200 cavalli o 100...e se ne ha 100 comunque na paghi 200
Nella mia zona (Terni) ad esempio so che hanno avuto molti problemi per le fibre ottiche che (dicono) hanno comprato dalla Telecom e che (dicono) hanno dato più rogne che benefici: i problemi ed i disservizi però li pagano gli utenti ai quali viene promesso una sportiva di lusso e che si ritrovano un'utilitaria singhiozzante...figuramoci a farci passare l'HD! -
vero solo che il problema di fastweb è che le linee adsl sono di telecom e infatti se fanno schifo ce poco da fare, la fibra metterla giu costa miliardi devi rigirare tutto e in molte zone anche per la conformazione del terreno è impossibile, cmq ha smesso di tempo di metter la fibra.
la cosa vera e scandalosa è che se hai un adsl, anche se tenuto a 2mega da loro, per problemi di stabilità la paghi come giustamente detto, a prezzo pieno 60 euro mese.
che è quel che ho dovuto avere io per un po' poi mi sn rotto ed ho disdetto. -
azz...e il mio sarebbe un modo colorito di esprimermi?...andiamo bene!!!!....i doppini telefonici fanno pena e va bene....ma come mai per due anni andavo il doppio di quello che vado adesso e poi appena passato a fastweb dopo due mesi mi hanno detto che avevo il doppino corrotto?...l'hdtv è una cosa seria la lasciassero a chi ha la possibilità di offrire un servizio serio.....se ci fosse qualcuno in italia che potesse offrirlo s'intende
-
oggi ho sentito fastweb per sapere se c'è la possibilità di cambiare il decoder con quello nuovo.... pichhe!
lo danno solo su richiesta ai nuovi abbonati
ora, mi chiedevo, cosa succede se me lo procuro e lo attacco?
potro godere di una miglior qualità ovviamente dei canali che già ricevo ora?