Disastro DVD recorder LG D75 e D77

Emidio Frattaroli 30 Ottobre 2007, alle 20:15 Home Theater

A un anno dall'inizio della distribuzione di due DVD/HDD recoder LG, con ricevitore digitale terrestre, i clienti lamentano gravi problemi, aggravati con l'ultimo aggiornamento

Più di un anno fa, LG Electronics ha iniziato la distribuzione di due prodotti molto interessanti: una coppia di DVD recorder con decoder digitale terrestre e Hard Disk integrato da 80GB oppure da 250GB. Le caratteristiche dei due prodotti, denominati D75 e D77, sono visionabili rispettivamente a questo e quest'altro link, direttamente sul sito LG.

Tra le caratteristiche tecniche dichiarate, viene segnalato anche il time shift. Questa funzione, presente ormai in quasi tutti i videoregistratori con disco rigido e anche in quelli che registrano su DVD-RAM, permette ad esempio di riprodurre lo stesso programma mentre lo si sta registrando in un punto qualsiasi fino a dove è arrivata la registrazione.

Già dopo i primi mesi di commercializzazione, sul nostro forum di discussione sono iniziati i commenti poco rassicuranti su molti problemi che riguardavano probabilmente una certa "giovinezza" del firmware che, come molto spesso accade, vengono corretti con successivi aggiornamenti. Purtroppo alcuni dei problemi non sono stati mai risolti (come la riproduzione dell'audio Dolby Digital 5.1) e, con l'ultimo aggiornamento del firmware, accanto ad alcuni innegabili miglioramenti, si sono aggiunti altri problemi, come quelli che compromettono parte delle funzionalità del time-shift più importanti.

Nel nostro forum, a questo indirizzo, è presente una gigantesca discussione con più di 210.000 visite e quasi 3.000 messaggi, all'interno della quale sono contenute le indicazioni, test e commenti di parecchie decine di possessori di entrambi i recoder e grazie ai quali è possibile ricostruire tutta la storia che ha assunto temi a dir poco grotteschi.

Nelle prossime ore proveremo a contattare un responsabile della comunicazione di LG Electronics che possa dare spiegazioni su come l'azienda intenda risolvere l'attuale situazione, sperando nel frattempo che gli agguerriti clienti non perdano la pazienza. Vi terremo aggiornati. Nel frattempo vi segnaliamo anche questa discussione che è nel forum dei nostri amici di Digital-Sat che si occupano della descrizione di tutti i bug (troppi) dell'ultimo aggiornamento.

Commenti (16)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • OXO

    01 Novembre 2007, 16:34

    Originariamente inviato da: lucamaxx
    Ma il problema esiste anche nei registratori da 160gb integrati nei plasma serie PT85 di LG ?...


    Non credo, ma puoi sempre cercare informazioni sul forum.
  • goldrake78

    02 Novembre 2007, 01:11

    Lg DELUSIONE TOTALUE PUAH

    Io ho preso il PANASONIC modello DMR-EX77, ero tentato su lg,ma ho desistito.ehhehehehe,mi interessava x la possibilita' di vedere la 7 e mediaset premium,ma dopo tutte le cose negative che ho letto, i miei 360 euro sono andate per un panasonic.^__^
  • OXO

    02 Novembre 2007, 18:58

    Originariamente inviato da: goldrake78
    Io ho preso il PANASONIC modello DMR-EX77, ero tentato su lg,ma ho desistito.ehhehehehe,mi interessava x la possibilita' di vedere la 7 e mediaset premium,ma dopo tutte le cose negative che ho letto...


    Ben per te, ti sei evitato un incubo senza fine...
  • Gui

    03 Novembre 2007, 15:51

    meno male che a suo tempo scelsi il philips...
  • OXO

    06 Novembre 2007, 23:18

    Udite udite!

    Sembra che LG questa volta abbia deciso di correre immediatamente ai ripari (evidentemente il nostro boss fa davvero paura): circolano voci che per la fine della prossima settimana verrà rilasciato un nuovo fw per sanare la drammatica beffa del TimeShift ed altre inconfessabili magagne apportate dall'ultimo aggiornamento.

    Sebbene sembri essersi dato una svegliata, il produttore koreano non smentisce la sua ormai proverbiale cripticità: chi vivrà vedrà...
  • OXO

    13 Novembre 2007, 00:21

    A quanto pare sarà per la metà di questa settimana l'appuntamento con il nuovo aggiornamento, versione sw 1.1.1.1: incrociate le dita!
« Precedente     Successiva »

Focus

News