
Più di un anno fa, LG Electronics ha iniziato la distribuzione di due
prodotti molto interessanti: una coppia di DVD recorder con decoder digitale
terrestre e Hard Disk integrato da 80GB oppure da 250GB. Le caratteristiche dei
due prodotti, denominati D75 e D77, sono visionabili rispettivamente a questo
e quest'altro
link, direttamente sul sito LG.
Tra le caratteristiche tecniche dichiarate, viene segnalato anche il time
shift. Questa funzione, presente ormai in quasi tutti i videoregistratori con
disco rigido e anche in quelli che registrano su DVD-RAM, permette ad esempio di
riprodurre lo stesso programma mentre lo si sta registrando in un punto
qualsiasi fino a dove è arrivata la registrazione.
Già dopo i primi mesi di commercializzazione, sul nostro forum di
discussione sono iniziati i commenti poco rassicuranti su molti problemi che
riguardavano probabilmente una certa "giovinezza" del firmware che,
come molto spesso accade, vengono corretti con successivi aggiornamenti.
Purtroppo alcuni dei problemi non sono stati mai risolti (come la riproduzione
dell'audio Dolby Digital 5.1) e, con l'ultimo aggiornamento del firmware,
accanto ad alcuni innegabili miglioramenti, si sono aggiunti altri problemi,
come quelli che compromettono parte delle funzionalità del time-shift più
importanti.
Nel nostro forum, a questo
indirizzo, è presente una gigantesca discussione con più di 210.000 visite
e quasi 3.000 messaggi, all'interno della quale sono contenute le indicazioni,
test e commenti di parecchie decine di possessori di entrambi i recoder e grazie
ai quali è possibile ricostruire tutta la storia che ha assunto temi a dir poco
grotteschi.
Nelle prossime ore proveremo a contattare un responsabile della comunicazione
di LG Electronics che possa dare spiegazioni su come l'azienda intenda risolvere
l'attuale situazione, sperando nel frattempo che gli agguerriti clienti non
perdano la pazienza. Vi terremo aggiornati. Nel frattempo vi segnaliamo anche questa
discussione che è nel forum dei nostri amici di Digital-Sat che si occupano
della descrizione di tutti i bug (troppi) dell'ultimo aggiornamento.
|