Blu-ray Oppo BDP-83
Il produttore statunitense ha presentato al CEDIA di Denver il tanto atteso BDP-83, il primo lettore Blu-ray di Oppo, con uscita HDMI 1.3, decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, uscite analogiche 7.1, BD-Live e compatibilità SACD
Nel corso della sua storia commerciale, Oppo ha sempre stupito tutti con prodotti dall'indiscusso rapporto qualità/prezzo. Non ultimo il recente il top di gamma dei lettori DVD con upscaling - il DV-983H - inizialmente presentato lo scorso anno al CEDIA come prototipo e caratterizzato da una qualità dell'upscaling a 1080p di segnali SD davvero ottima, sopratutto in relazione al prezzo di vendita inferiore ai 400 Euro.
Come da tradizione Oppo, anche durante il CEDIA 2008 - attualmente in svolgimento a Denver, in Colorado - il produttore ha calamitato l'attenzione generale su quello che si preannuncia come un nuovo, ennesimo best-buy del marchio: il tanto atteso lettore Blu-ray BDP-83. La volontà da parte dei responsabili del gruppo di voler produrre il loro primo lettore Blu-ray era stata annunciata già da tempo. Ed è così che durante il CEDIA, Oppo ha sorpreso tutti mostrando un prototipo di BDP-83 perfettamente funzionante che, stando alle caratteristiche tecniche dichiarate, si preannuncia come il più completo tra i lettori Blu-ray presenti attualmente sul mercato (o che arriveranno a breve).
L'Oppo BDP-83, infatti, potrà fare affidamento sul processore VRS di Anchor Bay, ovvero lo stesso utilizzato nel rinomato processore video dedicato DVDO Edge. Esso vanta un'uscita analogica a 7.1 canali, HDMI 1.3 compatibile con segnali 1080/24p ed ovviamente funzionalità di upscaling dei DVD fino a 1080p. Il BDP-83 dispone anche di un decoder interno Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, oltre ovviamente alla compatibilità via HDMI in bitstream con le suddette nuove codifiche lossless. Il profilo interattivo è in versione 2.0, meglio noto come BD-Live.
Un po' a sorpresa, Oppo ha previsto per questo nuovo lettore anche la compatibilità con i SACD (davvero una chimera per queste nuove generazioni di lettori Blu-ray) e la decodifica HDCD per i CD Audio. Presenti, per quanto riguarda il comparto audio, anche uscite stereo analogiche, digitale coassiale e ottica, quest'ultime in grado di veicolare sia la tradizionale traccia PCM stereo presente sui CD Audio (da far convertire eventualmente ad un convertitore esterno dedicato) sia flussi Dolby Digital e DTS.
Non molte informazioni sono attualmente disponibili sul prezzo previsto da Oppo per questa nuova macchina. A dire il vero, poco o nulla è emerso di ufficiale in tal senso da Denver. Un portavoce si è limitato a dire - molto vagamente - che il prezzo sarà compreso tra i 500 e i 1000 dollari. Altre fonti non ufficiali, invece, ritengono che questa macchina è avrà un prezzo compreso tra i 500 ed i 700 dollari, mentre la disponibilità è prevista durante la prossima stagione invernale.
Fonte: AudioHolics
Commenti (618)
-
E' un'ipotesi ma mi sembra anche un ragionamento un pò contorto: se davvero così fosse, solitamente un componente scende di prezzo perchè ne esce uno nuovo, generalmente più performante, non corrono il rischio che a furia di aspettare, oltre a perdere fette di mercato, escano con un prodotto un pò obsoleto?
-
Originariamente inviato da: fabris66solitamente un componente scende di prezzo perchè ne esce uno nuovo, generalmente più performante
Spesso, ma non sempre. Possono esserci cali di prezzi semplicemente perchè quel tal componente inizia ad essere usato da tanti, e quindi del ribasso di prezzo ne beneficia comunque anche chi non produce tantissimo.
Secondo me, per quanto sicuramente l'Oppo sarà un prodotto dall'ottimo rapporto Q/P, quando finalmente uscirà non sembrerà più così tanto miracolosamente conveniente come quando fu annunciato (primi del 2008), perchè lettori con capacità magari non uguali, ma almeno simili, li faranno anche altri. -
Certo, conclusione alla quale anch'io sto arrivando, d'altronde i miracoli li facevo uno solo...
-
Originariamente inviato da: gattapuffinaSpesso, ma non sempre. Possono esserci cali di prezzi semplicemente perchè quel tal componente inizia ad essere usato da tanti, e quindi del ribasso di prezzo ne beneficia comunque anche chi non produce tantissimo.
Si ma considerando la crisi in atto, questo tuo discorso, seppur segua logiche di mercato, dovrebbe alquanto attenuarsi... visto che parecchi produttori sono alla canna del gas data la contrazione delle vendite anche in questo settore e che quindi pur di produrre e vendere siano disposti fin da subito ad abbassare i prezzi. -
Comunque molti continuano a scrivere che è stato annunciato da millenni quando invece è stato annunciato il 5 settembre 2009... se per voi è tanto tempo allora l'unica spiegazione è che dimenticate (o fate finta di dimenticare) i tempi biblici che le major hanno per il loro catalogo
Lamentarsi del comportamento della Oppo per questa faccenda mi sembra veramente un mistero di proporzioni galattiche e inarrivabili... non offendetevi ma vi assicuro che leggere certi post mi sembra di leggere il mondo all'incontrario ... -
5 settembre 2009 con la macchina del tempo...
Scherzo ovviamente
Mi sento chiamato in causa, sono uno di quelli che ha criticato il fatto che Oppo abbia presentato un proprio nuovo prodotto sul suo sito che a distanza di 8 mesi non è ancora in vendita.
Confermo.
Mi sembra un pò troppo ed una cosa fatta ad arte, ma del tutto lecita: tutto qui.
Ed il fatto che altri eventualmente utilizzino questa strategia non mi fà certo cambiare idea, dico solo che potrebbe essere un arma a doppio taglio per chi ne fà uso, soprattutto in termini di perdita di clienti (io aspetto, ormai è diventata una questione di principio) -
non vi capisco...possibile che si debba aspettare il miracolo tecnologico, e poi da Oppo. Se non lo metta in vendita sono disperato, i film li vedo a metà, chissà quali e quanti particolari mi perdo.
Se ritarda è perchè probabilmente non può fare meglio degli altri. -
Non ricominciamo con le critiche e lamentele altrimenti facciamo chiudere pure sto Thread...........
-
La data!!!Il 26 è passato no? La percentuale è raggiunta, ora è lecito aspettarsi una data precisa? In questi mesi si sono ben resi conto,almeno indicativamente del numero di richieste ricevute....hanno avuto tutto il tempo di produrre un numero consistente di unità credo....
-
Io ci spero tanto......
Ormai ho deciso di prendere sto beneamato OPPO.