Supporto ibrido DVD/Blu-ray Disc

sabatino pizzano 22 Dicembre 2008, alle 14:30 Media, HD e 4K

Sta per arrivare in Giappone il primo film su supporto ottico a 3 layer in grado di contenere sia la traccia HD che a risoluzione standard compatibile, rispettivamente, con lettori Blu-ray e lettori DVD

Uno dei vantaggi dell'ormai defunto HD DVD è stata la possibilità che lo stesso aveva di ospitare un layer DVD per l'archiviazione di contenuti a risoluzione standard (quindi compatibile con quelli che erano gli attuali lettori DVD) e un secondo layer HD DVD, in grado pertanto di ospitare il medesimo titolo a risoluzione Full HD. Al fine di invogliare all'acquisto di un titolo su Blu-ray Disc anche quell'ampia cerchia di consumatori intenzionati ad acquistare un lettore Blu-ray solo in un secondo momento, ecco che Infinity Storage Media ha ufficialmente presentato la propria soluzione: un supporto "ibrido" a tre layer in grado di ospitare sia la versione DVD che Blu-ray del medesimo titolo.

Due dei tre layer - complessivamente pari a 8,5GB - saranno ovviamente destinati alla versione a risoluzione standard mentre il terzo layer da 25GB presenterà la traccia Blu-ray Disc opportunamente "modificata". A tal fine infatti è stato studiato da JVC un nuovo codec video di derivazione H.264 in grado di garantire un bitrate compreso tra i 12 e i 14 Mbits al fine di contenere la traccia video a piena risoluzione su uno spazio limitato in "soli" 25GB. Questo nuovo supporto, denominato Blu-ray Disc Hybrid Format, sarà perfettamente compatibile sia con i tradizionali lettori DVD (specificatamente ai layer DVD, n.d.r.) che con i più recenti lettori Blu-ray Disc. L'esordio sul mercato giapponese è previsto per il prossimo mese di Gennaio.

Fonte: Sound&Vision

Commenti (41)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Paolo UD

    22 Dicembre 2008, 15:29

    Originariamente inviato da: Raffaele
    ... Lo so....al potere la fantasia...

    Secondo me invece è l'unica reale utilità: un unico supporto, un'unica confezione, un'unica linea di produzione, un unico prezzo.

    mandi
    Paolo
  • Ryusei

    22 Dicembre 2008, 15:31

    Originariamente inviato da: Sabatino Pizzano
    ..L'idea non è sbagliata in se...


    sono quasi d'accordo... ma penso che se sapessi gia di comprare a breve il lettore BD nel frattempo noleggerei i dvd e poi al momento debito comprerei i bluray completi e senza compromessi...

    trovo che questa cosa arrivi un po' tardi, ora che finalmente il bluray sta iniziando a smuoversi un po' di piu' sia nel mondo che in italia questa mossa sembra tirare indietro anziche' in avanti...

    cavolo ho visto in offerta da BB lettore Samsung BD-P1500 con BD di Transformers, Iron Man, 300 e Ocean 13 e 4 noleggi di BD a 199 euro, direi che pagare circa 100€ virtualmente il solo lettore è piu' che buono e porta verso il futuro, un bluray ibrido con dvd porta al passato!

    p.s. in realta' io se avessi intenzione di comprare il bluray tra 4 mesi farei un piccolo pianto e lo comprerei subito!
  • loreeee

    22 Dicembre 2008, 16:02

    Originariamente inviato da: Sabatino Pizzano
    a me più che altro preoccupa il nuovo codec video...



    come non quotarti sabatino, spero davvero che se questa cosa va in porto non sia a discapito della qualità, altrimenti anche se costassero meno me ne infischierei, sarebbe come tornare indietro. e sinceramente il layer da soli 25gb mi fa mal sperare, già abbiamo pochissime traccie audio hd per problemi di spazio, in piu bitrate video che non superano i 12-14 mi fanno rabbrividire, dovrebbero aver fatto davvero un lavoro eccellente con questo codec.. comunque si, anche per me è sfiducia nel bd
  • Paganetor

    22 Dicembre 2008, 16:14

    scusate, ma un filmato HD a 14 mbit non è un po' poco? già il DVD reggeva fino a 9 mbit con un film da due ore (su dual layer)... a questo punto tanto vale sforzarsi ancora un attimo e scendere dai 12/14 ai 9 Mbit e far stare 2 ore di film HD su un DVD!!!
  • Paganetor

    22 Dicembre 2008, 16:17

    altra cosa... ma 14 Mbit non sono (a spanne) 1.75 mega/secondo? che, calcolatrice alla mano, fanno 6.3 giga/ora? circa 13 giga x 2 ore? e negli altri 12 giga cosa ci mettono, visto che il disco ha una capacità di 25 giga?
  • Microfast

    22 Dicembre 2008, 16:37

    Originariamente inviato da: Paganetor
    già il DVD reggeva fino a 9 mbit con un film da due ore (su dual layer)...


    Si ma in MPEG2 .......
  • MastaHaze

    22 Dicembre 2008, 16:39

    Ma gli standard mandatory?

    Potrebbe funzionare al contrario di quello che hanno in mente.
    mi spiego.
    Penso che questa cosa di buttare un film in dvd su un ibrido del genere, possa fare girare insieme (in termini numerici) piu dischi dvd e piu dischi BD in un colpo solo.
    Questo però non assicura che la gente poi vada a comprare un BD player perchè nel disco c'è anche la traccia ad alta definizione.
    Se tanto mi da tanto, e i dvd sono ancora più venduti, o li levi di mezzo e fai in modo che il media BD si affermi come unico e standard, o ti tiri la zappa sui piedi da solo. per come la vedo io.
    Altra cosa, il BD group, non aveva già in passato NON ELOGIATO la soluzione double dell'HDDVD? e ora la propongono loro?
    Qui qualcosa non quadra...
    Vedremo gli sviluppi.
    Mi associo però a Sabatino sul discorso qualità. Ci sono standard da rispettare. Codec da usare. gente che vorrebbe comprare sti benedetti BD player che non sono mai definitivi!
    Se fanno scendere il bitrate, per fare stare un film HD su 25 Gb, e quindi non rispettano i parametri audio/video del BD, questo comporta o comporterà una ennesima revisione di uno standard?
    questo si mi preoccupa. vuria mai....
  • pyoung

    22 Dicembre 2008, 16:52

    Ho letto due cose:
    - Il disco è stato testato su 64 diversi lettori (sia dvd, che BD che drive da computer) ed è funzionato su tutti
    - per ora c'è la versione a 3 strati fatta da uno strato BD e due strati Dvd (quindi BD-25 + Dvd-9) ma stanno per passare alle prove con due strati BD e uno Dvd (quindi BD-50 + Dvd-5)

    La cosa diversa dagli HdDvd ibridi è che i vari strati sono tutti dallo stesso lato, quindi rimane la serigrafia, invece gli HdDvd ibridi erano completamente privi di serigrafia
  • andybike

    22 Dicembre 2008, 16:53

    E' quello che già succede da tempo per i SACD/CD...peraltro con ottimi risultati e senza scadimento di nessuno dei due messaggi registrati sul dischetto.

    Il supporto ha un costo miserrimo per i produttori di DVD/BD, non confrontateli col costo dei BD vergini sul mercato. Quello che ancora ha un costo molto elevato sono i costi di magazzino e di trasporto...e il mantenimento di cataloghi con un mare di codici...

    Questo disco ibrido consentirebbe un dimezzamento dei codici da gestire, e un risparmio che definire notevole sarebbe già poco....
  • Nordata

    22 Dicembre 2008, 17:22

    Tutti questi nuovi standard, ibridi, future soluzioni profetizzate mi lasciano molto preplesso.

    Non mi sembra du ricordare che, ai tempi, uscito il DVD, ci fossero stati altri tentativi, subito dopo, di lanciare altre cosein alternativa totale o di ripiego.

    Come ho già scritto in un'altra discussione tutto questo non mi fa presagire nulla di buono sul futuro prossimo del BD.

    Probabilmente le Majors si stanno accorgendo che il formato forse non tira come sperato e, credo, cosa molto importamte per loro, le protezioni sono saltate quasi subito.

    Dal loro punto di vista la cosa più sempice da fare è cercare di far uscire fuori un nuovo formato che sia, nelle loro previsioni, meno piratabile dei suoi predecessori e che, magari, incontri maggiormente l'interesse del grande pubblico (gli appasionati come noi sono una minoranza, non siamo noi a dargli da vivere ed a condizionare, di conseguenza, le loro scelte di mercato).

    Inoltre, ormai da un po', anche in questo settore sta accadendo quanto è avvenuto quasi da sempre nel settore infrmatico: il continuo aggiornamento a nuovi S.O./prodotti/programmi, che in realtà, servono a pochissimi, ma che la pubblicità spaccia come indispensabili per poter essere al passo con i tempi (Vista docet).

    Probabilmente si passerà presto a qualche sistema basato sul download o su qualche chiavetta con protezioni varie.

    Ciao
« Precedente     Successiva »

Focus

News