Primi titoli Blu-ray 3D di Disney e Sony
Le due major hanno annunciato nei giorni scorsi i titoli delle loro prime edizioni "Blu-ray 3D". Per Disney si comincerà con "A Christmas Carol", mentre Sony Pictures punterà su "Piovono Polpette"
Se "Mostri contro Alieni" è stato annunciato quale primo titolo ad uscire nel nuovo formato stereoscopico Blu-ray 3D (vedi news), in occasione del CES 2010, anche Disney e Sony Pictures stanno preparando i loro debutti. Il primo titolo Disney Blu-ray 3D sarà "A Christmas Carol" di Robert Zemeckis con Jim Carrey. All'interno dell'edizione sarà presente un disco "3D Showcase" (anch'esso in 3D) che presenterà le future uscite stereoscopiche della major di Topolino e il cortometraggio del 1953 "Working for Peanuts". A seguire arriveranno poi le edizioni Blu-ray 3D di "Toy Story 3" e di "Alice nel paese delle meraviglie" di Tim Burton. Bisognerà però pazientare, visto che il debutto è previsto per il quarto trimestre del 2010.
Venendo a Sony Pictures, il primo titolo disponibile sarà "Piovono Polpette" e l'uscita dell'edizione Blu-ray 3D è prevista in concomitanza con la commercializzazione dei primi televisori "3D Ready" e lettore Blu-ray 3D della multinazionale nipponica (nel corso della primavera in USA e a ridosso dell'estate in Europa). Ulteriori titoli saranno poi ufficializzati da Sony a partire da marzo.
Fonte: Blu-ray.com
Commenti (74)
-
Penso anche io che farebbero meglio a concentrarsi di piu' sullo sterminato catalogo...
-
vado un attimo agli albori dell' HT Disney : le vhs dei vari Cenerentola,Pinocchio, Dumbo ecc ecc valgono qualcosa per i collezionisti ?
-
Sono alquanto scettico sulla riuscita di questo ennesimo nuovo formato,ancora fa' molta fatica il classico Blu-Ray 2D a vendere,figuriamoci quello 3D
-
Proprio oggi ho mangiato polpette (al sugo), e (non scherzo), il sughetto era pure troppo, tanto che uscivano a malapena dalla melassa rossa delle galleggianti semisfere.
In quel momento le ho viste in 3D.
Ma qualcuno, a casa (HDMI 1,3-1,4, 120-240 Kherz, cioè non mi interessa nulla delle specifiche, anche se so che sono fondamentali), ma qualcuno a casa, dicevo, sto 3D lo ha visto? E se si, assomiglia un pochino alle mie polpettine?
Michele -
Secondo me invece è la mossa giusta per fare utili.
Il Blue ray non decolla e forse non decollerà mai perchè in 10 ne capiscono i pregi, in 5 lo comprano.
La maggior parte della gente non ha ancora un Player per BR, quindi avrà poco da aggiornare, a parte il tv.
In compenso mi immagino già la massa di gente da trony, unieuro etc, con la faccina stupita che guarda i tv 3D a turno con gli occhialini a lenti polarizzate. Molto più facile che i BR decollino con il 3D che senza.
Per la nicchia di appassionati invece c'è tempo
Pane et circenses -
Gli occhialini sono obbligatori per visionare materiale 3D,già questo basta e avanza per farmi passare la voglia,poi immagino con bambini piccoli che fine faranno questi occhiali polarizzati
Non credo costino quanto un quotidiano
Tuttavia se 3D dev'essere 3D sia,io continuerò a godermi il mio obsoleto 2D
per ora passo attendo l'ologramma
-
Io l'avevo detto un po di tempo fa,sembrava una novita' che piano piano avrebbe tentato di farsi strada,invece tutte le major,Sony in primis si sono buttate a bomba da un momento all'altro,come dicevo in un altro post,sembra che ormai le news dal mondo dell'AV vertano al 100% sul 3D. Tutto ormai sembra che debba vertere su questa ennesima pacchianata e noi non possiamo fare altro che accettarlo. Tutti voi amici sapete ormai bene quanto io detesti la visione 3D in tutte le sue incarnazioni quindi queste novita' non possono che lasciarmi indifferente.
Adesso voglio proprio vedere se con questa nuova gallina da spennare,si ricorderanno della qualita' che un disco deve avere e di titoli che aspettano di essere rieditati dai tempi delle VHS. Ma ci credo poco. Dalle varie dichiarazioni sembra che tutto quello che non e' 3D sia pattumiaera preistorica. Per quanto mi riguarda sto seriamente pensando di cambiare hobby. -
Originariamente inviato da: maxrenn77Per quanto mi riguarda sto seriamente pensando di cambiare hobby.
... vuoi venire con me a vendere ombrelli al polo nord??? -
Non e' una cattiva idea
-
oggi c'era una simpatica notizia sul 3d al cinema, in particolare parlavno dei problemi che possono presentarsi nel caso i cinema nn sterilizzino opportunamente gli occhialini...si andava dalle banali congiuntiviti alle infezioni oculari + gravi...sinceramente la cosa nn mi riguarda, nn vado al cinema da anni e nn ho molta intenzione di tornarci, però è un aspetto importante.
Il 3d ha un costo almeno per il momento, troppo elevato. Anche solo per gli occhialini (nn ne vorrai comprare un solo paio...)
E la resa nn so se è questo granchè se nn con ampi schermi