Oppo BDP-93: networking e 3D
Oppo Digital ha annunciato l'arrivo sul mercato americano del nuovo lettore universale BDP-93: confermate molte delle specifiche tecniche del predecessore BDP-83, con l'aggiunta del supporto ai Blu-ray Disc 3D e funzionalità di rete per lo streaming di video HD
Nonostante il BDP-83 (e la sua controparte SE) non sia mai arrivato ufficialmente in Italia, il primo lettore Blu-ray Disc di Oppo è attualmente tra i player universali più apprezzati anche nel nostro paese. E' di pochi giorni fa la notizia dell'imminente arrivo sul mercato americano del nuovo lettore universale BDP-93, successore proprio del BDP-83 e del quale ne riprende buona parte della bontà tecniche, prezzo compreso: oltre alla compatibilità con i CD Audio, DVD Audio, Super Audio CD, DVD e Blu-ray Disc, il BDP-93 aggiunge anche il supporto ai Blu-ray 3D. In aggiunta è prevista un'interessante funzionalità di rete wireless per lo streaming di file video digitali HD e per l'accesso di servizi web quali Netflix e Cinemanow. Confermate, inoltre, le uscite 7.1 RCA audio analogiche, mentre manca un'uscita stereo dedicata.
Una interessante novità riguarda invece il processore video: Oppo ha deciso di abbandonare Anchor Bay a favore del Marvell KYOTO G2 con processore Qdeo. Previste, infine, due uscite HDMI, due porte USB e un ingresso eSATA per il collegamento ad hard disk esterni. Come dicevamo, Oppo ha deciso di proporre il nuovo BDP-93 al medesimo prezzo praticato per il modello precedente: 499 dollari, tasse escluse.
Fonte: AudioHolics
Commenti (22)
-
Bella notizia!!! Appena esce la versione SE metto in vendita il mio 83-SE che praticamente NON HO MAI USATO!!!
Domanda tecnica: le uscite hdmi saranno una 1.4 per il video e l'altra 1.3 per l'audio e perciò attive/attivabili contemporaneamente, right?!? Qualcuno lo sa con certezza?
Grazie...
P.S.: per me è una scelta obbligata vista la compatibilità a Sacd e Dvd-Audio... -
fantastico...
Magari qualcuno farà fuori il BDP83SE così si troverà usato e modificato a prezzi interessantissimi.
Tanto del 3D non me ne frega niente... e non credo di essere l'unico. -
Originariamente inviato da: JohnvignaTanto del 3D non me ne frega niente... e non credo di essere l'unico.
Siamo ALMENO in due -
3.......
-
L'unica cosa che mi attira è il processore marvel sempre se è vero che con i bd abbia una marcia in più, resta il fatto che l'83 con l'abt con i dvd fà un gran bel lavoro, bisognerebbe mettere le due cose nella bilancia.
Continuo a rimanere dubitoso sulla possibilità di un'uscita della versione SE, in ogni caso della versione liscia non si vedranno esemplari sino a nuovo anno, intanto vedrò di vendere il mio 83 anche se non sono molto convinto. -
Originariamente inviato da: dimaxse è vero che con i bd abbia una marcia in più, resta il fatto che l'83 con l'abt con i dvd fà un gran bel lavoro
Ho dato una veloce sbirciata sul sito Marvell e appare chiaro che il processore, ovviamente eccellente, è soprattutto HD oriented (ovvero dedicato principalmente al trattamento di segnali HD nativi). A questo punto mi piacerebbe veramente sapere se esistono benchmarks tra Qdeo e ABT nella mera riproduzione SD, che è quella che ci interessa maggiormente facendo parte di un mercato ancora ampiamente dominato dai DVD.
Mi verrebbe da pensare che ABT sia stato, forse, il miglior compromesso per prezzo/prestazioni del suo tempo (fase di transizione tra SD e HD) e con esso il mitico BDP-83; oggi, come è ovvio, si ragiona solo di HD (e di 3D) e questo nuovo lettore appare, come da tradizione Oppo, molto interessante. -
E' sempre l'OPPO ?
E' sempre la casa Oppo, quella che ad un certo punto ha tirato un bel secchio di acqua gelida sulle teste di tutti quegli appassionati Europei che aspettavano di poter entrare in possesso del lettore Oppo Blu Ray ? Beh! Se è lei se lo può anche friggere il nuovo lettore Blu Ray, fra pochi giorni sarà in vendita il nuovo Yamaha BD S - 1067 che legge TUTTO, compresi SACD, DVD AUDIO ecc. e che ho già prenotato. Oppo, fora e 'ca. -
La versione SE sia già nei piani della casa, anche se non c'è ancora una data certa di produzione (nulla si sa, invece, di una eventuale versione SE NU Force).
Questo lettore universale BDP-93, però (sempre che abbia ben capito), consente di distribuire contemporaneamente sulle due uscite HDMI i segnali audio e video il che eliminerebbe una volta per tutte il problema del jittering che a detta di alcuni puristi renderebbe il segnale audio molto inferiore all'analogico, causando indurimenti in gamma alta: tale fenomeno viene attribuito alla commistione tra i due segnali (in ogni caso, infatti, ritengono che il fenomeno del jittering non sia adeguatamente minimizzato o addirittura annullato dagli appositi e ormai diffusissimi dispositivi antijittering).
In questo senso si tratterebbe di un prodotto rivoluzionario per l'AV!
http://www.audioholics.com/reviews/...ray/oppo-bdp-93 -
Originariamente inviato da: miko52...il nuovo Yamaha BD S - 1067 che legge TUTTO, compresi SACD, DVD AUDIO ecc. e che ho già prenotato.
Peccato per l'assenza della seconda HDMI... -
Beh, direi che, per chi ha un impianto un pò complesso o evoluto, la doppia hdmi per il momento è fondamentale...