Netflix: record di abbonamenti nel Q4 2016

Riccardo Riondino 25 Gennaio 2017, alle 12:39 Media, HD e 4K

Sottoscrizioni aumentate di 7 milioni per il colosso dei servizi video streaming nel quarto trimestre dello scorso anno, che prevede di raggiungere i 100 milioni di abbonati nel 2017, in cui debutteranno star come Brad Pitt e Will Smith


- click per ingrandire -

Il colosso del video streaming ha registrato nel quarto trimestre del 2016 un crescita di abbonati senza precedenti. Il numero di sottoscrizioni è infatti aumentato di 7 milioni, superando da solo quello dell'intera industria musicale. Durante lo scorso anno Netflix ha implementato diverse nuove funzioni, come il download su device iOS/Android e lo streaming 4K su PC Windows 10, ma secondo molti analisti il successo è dovuto in buona parte alle serie TV di produzione originale. Molte di quelle più recenti sono in formato 4K, in alcuni casi con HDR-10 e anche Dolby Vision.


- click per ingrandire -

Il numero di abbonati è salito nel complesso a 93,8 milioni, con previsioni di arrivare a 99 miioni entro la fine di marzo 2017. Le sottoscrizioni del principale concorrente Amazon Prime Video sono invece stimate attorno ai 60 milioni. I ricavi netti dello scorso anno ammontano a 186 milioni US $, mentre il numero degli utenti internazionali sta per pareggiare quello degli Stati Uniti (44,37 contro 49,43 milioni).

Il 2017 vedrà inoltre il debutto nelle produzioni Netflix di star come Brad Pitt e Will Smith. Sono infine previsti investimenti di 7B US $, dei quali 1 miliardo destinato allo sviluppo tecnologico.

Per ulteriori informazioni: www.netflix.com/it

Fonte: What Hi-Fi, Flatpanels HD

Commenti (13)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • vnatale69

    28 Gennaio 2017, 15:44

    allora informati per l'abbonamento....
    non lo dico io, lo dicono i dati impietosi per Hollywood e positivamente devastanti per alcune delle serie (principalmente americane) che hanno cambiato il modo di vedere la TV.
    Se ci pensi, dimmi quanti titoli degni hai visto negli ultimi 2-3 anni al cinema e poi pensa - se le vedi ma mi pare di no - agli innumerevoli capolavori degli ultimissimi anni di serie TV: ovviamente non si parla qui di pagliacciate tipo don matteo, nonno banfi e altri obrobri con i nostri improvvisati attorucoli italiani
  • Bane

    28 Gennaio 2017, 15:52

    Film tanti, serie TV salvo giusto Il Trono di Spade e poco altro, tutto il resto è il solito more of the same ma proposto per la TV.
    Se pensi che serie TV (per me) sopravvalutate e considerate capolavori come Walking Dead hanno avuto un crollo di ascolti assurdo forse nemmeno il settore TV è così ridente.
  • lupoal

    29 Gennaio 2017, 10:10

    Originariamente inviato da: Bane;4689493
    ... e considerate capolavori come Walking Dead hanno avuto un crollo di ascolti assurdo ....


    walking dead l'ho visto con gran piacere (e a tratti un po di orrore) nelle prime stagioni... l'ultima trasmessa l'ho abbandonata al terzo episodio perché, imho, per mancanza di trama hanno esacerbato la violenza arrivando a livelli davvero improponibili (il primo episodio dell'ultima stagione si guarda con fatica tanta è la violenza proposta)...

    il trono di spade speriamo sia all'ultima stagione (adoro la serie) altrimenti corre il rischio di fare la stessa fine di Walking...

    in generale credo che il cinema e la tv, con le serie, vivano un periodo analogo con alcune produzioni notevoli ed altre veramente bieche... in entrambi i casi, stando al mio gusto, non posso certo dire che i pezzi di pregio siano tanti per nessuno dei due

    ma certo Netflix permette di fruire dei contenuti (e ve ne sono) in massima libertà e senza essere molestati dal call-center come nel caso di Sky quando decidi di abbandonare... Sky negli ultimi mesi è stata capace di propormi forse tre film che non avevo già visto , spero si riprenda in fretta perchè al momento sto buttando soldi dalla finestra... cosa che invece non mi accade con Netflix con alcune serie di sci-fi veramente di pregio
« Precedente     Successiva »

Focus

News