Netflix: altre 150 ore in HDR/Dolby Vision

Riccardo Riondino 20 Aprile 2016, alle 08:37 4K e 8K

Forte espansione per l'offerta di programmi Netflix High Dynamic Range nei prossimi mesi, in prevalenza serie televisive originali, con particolare risalto a quelle dedicate ai supereroi Marvel Comics

Dopo il debutto con la serie "Marco Polo", Netflix sembra decisa a puntare sempre di più sullo streaming di programmi in HDR-10 e Dolby Vision. Entro il mese di agosto arriveranno infatti altre 100 ore di contenuti video con gamma dinamica estesa, offerta che verrà portata a 150 ore entro la fine del 2016. Neil Hunt, Chief Product Officer di Netflix, ha dichiarato che la compagnia considera una priorità espandere rapidamente il catalogo HDR.

La produzione nei formati HDR-10 e Dolby Vision caratterizzerà di conseguenza la maggior parte dei prossimi film e serie televisive originali Netflix. Tra i contenuti disponibili a breve, in particolare evidenza i serial del Marvel Cinematic Universe, con il già annunciato "Daredevil" e gli altri supereroi "Jessica Jones", "Luke Cage" e "Iron Fist", per finire con "I Difensori", crossover che riunirà tutti i protagonisti precedenti.


- click per ingrandire -

Una serie di sfortunati eventi
Bloodline
Chef’s Table
Hibana - Spark
• Knights of Sidonia
• Marvel’s Daredevil
• Marvel’s Iron Fist
• Marvel’s Jessica Jones

Marvel’s Luke Cage
• Marvel’s The Defenders
• The Do-Over


- click per ingrandire -

I requisiti per lo streaming HDR sono l'abbonamento Premium, l'impostazione della qualità video su "Alta" e una connessione Internet dalla velocità consigliata di 25Mbit/sec. Con un bit-rate minore la versione High Dynamic Range sarà disponibile anche a risoluzioni inferiori.

Per ulteriori informazioni: www.netflix.com

Fonte: Flatpanels HD

Commenti

Focus

News