L'HD cresce più velocemente del DVD

sabatino pizzano 28 Gennaio 2008, alle 15:03 Media, HD e 4K

Da una ricerca condotta da Display Search è emerso come, in realtà, tenendo il considerazione i rispettivi cicli di vita, l'alta definizione abbia fatto registrare una crescita maggiore rispetto a quanto avvenuto per lo standard DVD

L'alta definizione stenta a decollare. Le vendite di titoli HD sono briciole rispetto alla controparte su DVD. Tutte proposizioni vere, ma, secondo quanto emerso dall'ultima ricerca di mercato condotta da Display Search, tali considerazioni sono "miopi", e rischiano di diventare dei "luoghi comuni".

Paul Erickson, direttore della divisione inerente le ricerche di mercato su DVD e HD di Display Search, ha dichiarato che, se si tiene in considerazione il ciclo di vita delle due categorie, e quindi andando a spulciare come andava il mercato dei DVD a quasi due anni dalla sua introduzione, si può notare come, contrariamente a quanto viene un pò da tutti asserito, il mercato dell'alta definizione viaggi a tassi di crescita più elevati rispetto a quanto fatto registrare a suo tempo dallo standard DVD.

Secondo lo stesso Erickson, la motivazione di tale maggiore crescita, a differenza di quanto molti sostengono, va ricercata nella lotta tra i due formati rivali, HD DVD e Blu-Ray, la quale, in meno di due anni ha visto il prezzo dei player quasi dimezzarsi. Ai tempi del DVD, invece, non ci fu alcuna "lotta", e i prezzi si mantennero pressoché costanti per un periodo di tempo più lungo. Durante le ultime settimane del 2007, infatti, un lettore Blu-ray si è potuto acquistare per meno di 300 dollari, contro i 500 dollari di inizio anno, mentre un lettore HD DVD è stato in vendita addirittura a 99 dollari.

In più, non sono mancate in questi ultimi mesi offerte combinate di display Full HD e di player HD, le quali, nel corso di questo 2008, si prevede possano moltiplicarsi. Anche questo fattore - fa notare Erickson - non si è avuto con la diffusione dello standard DVD e potrebbe rappresentare un ulteriore traino per la crescita del mercato dell'alta definizione.

Fonte: Display Search

Commenti (15)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • naponappy

    28 Gennaio 2008, 19:04

    Centra, IMHO. Se la maggioranza è solita vedere una commediola in dvd o un reality in tv non credo gliene freghi molto dell'HD. Di sicuro il nostro cinema che va per la maggiore (notte prima degli esami, manuale d'amore, l'ultimo bacio e via discorrendo) non si avvantaggiano certo della fotografia di Storaro o delle tecniche di ripresa a luce naturale di Kubrik nè di scenegrafie degne di essere osservate all'ultimo particolare. Però, scusami, è che il nostro cinema mi fa un po'nczare.
  • GIANGI67

    28 Gennaio 2008, 19:11

    Il cinema italiano,che pure in tempi passati faceva scuola,oggi mi mette una tristezza infinita.Ma non tanto per C####e come l'ultimo film di Bova(a proposito,non doveva sfondare a Hollywood?Complimenti!)piuttosto che i vari cinepanettoni,quanto per quel filone melenso,triste,tipico di certi film di Ozpetek e altri che sembrano parlare soltanto di falliti o traumatizzati.La stessa Giovanna Mezzogiorno,dipinta da tanti come eccelsa attrice,ha quella faccia che sembra stia sempre li' li' per piangere.Detto questo,e' chiaro che l'educazione tecnica,televisiva e non,dell'italiano medio,non e' certo un punto di forza nel nostro paese...
  • Girmi

    28 Gennaio 2008, 20:27

    Originariamente inviato da: Redazione
    Da una ricerca condotta da Display Search è emerso come…

    Quando si parla di ricerche e sondaggi la parola realtà sarebbe meglio non metterla.
    Ad ogni modo, dove sono i numeri di questa ricerca?

    Ciao.
  • Sabatino Pizzano

    28 Gennaio 2008, 20:39

    Ciao, l'intera analisi (a pagamento) la puoi trovare qui

    Detto onestamente: questa ricerca personalmente non mi ha meravigliato affatto.
    Sabatino
  • Girmi

    28 Gennaio 2008, 22:14

    Originariamente inviato da: Sabatino Pizzano
    Detto onestamente: questa ricerca personalmente non mi ha meravigliato affatto.

    Che l'HD cresca più della SD è fisiologico, ma senza sapere i trend dei due comparti, attuali e storici, la proporzione fra installato hw e venduto sw di HD e DVD ora e di DVD e VHS di allora, è impossibile formulare qualunque ipotesi o trarre conclusioni.
    Non dimentichiamo che i VCR si acquistavano principalmente per registrare e per il noleggio, quindi un peso ben diverso per quanto riguarda la generazione di vendite di sw, inoltre bisognerebbe sapere come sono stati pesati i player HD, visto che chi li compra non lo fa solo per vedere materiale HD ma anche SD.

    Non potete pubblicare nessun dei dati?

    Ciao.
« Precedente     Successiva »

Focus

News