Il ritorno di Hayao Miyazaki
In estate arriva in Giappone il nuovo lavoro di Miyazaki, Oscar per La città incantata nel 2002 e Leone d'Oro alla Carriera a Venezia nel 2005. Il film è stato realizzato unicamente con vecchie tecniche di animazione 2D
Abbandonato il castello errante di Howl, ecco che il maestro dell'animazione giapponese Hayao Miyazaki torna dopo quattro anni sul grande schermo. La Toho e lo Studio Ghibli, rispettivamente distributore e produttore della pellicola, hanno confermato che il nuovo film di Miyazaki uscirà nelle sale giapponesi questa estate. Titolo dell'opera è Ponyo on the Cliff (trad. Ponyo sulla scogliera), pellicola che vedrà come protagonisti un bimbo di cinque anni e un pesciolino rosso di nome Ponyo che vuole diventare a tutti i costi un umano.
Non abbiamo notizie purtroppo per il mercato italiano, ma seguiremo sicuramente il progetto che è naturalmente interessante, frutto della sola animazione 2D, con l'utilizzo di vecchie tecniche e segreti che il maestro giapponese conosce e sa sfruttare. Persino le onde del mare, scenografia importante per tutta la durata del film, sono state realizzate a mano. Un piccolo baluardo in questo mondo sempre più 3D...
Commenti (9)
-
ormai si fa fatica a vedere nuove realizzazioni non CI. Miyazaki si è sempre fatto apprezzare per le sue capacità e fosre per quelli della mia generazione riporta un po' ai tempi in cui i cartoni giapponesi spopolavano.
attendiamo fiduciosi -
Io sono ancora in attesa di porco rosso e altri titoli in italiano! Sono stati annunciati anni fa ma poi non ho avuto più notizie! Qualcuno ha news in merito a nuove release dello Studio Ghibli in merito ai capolavori del maestro Miyazaki? Mi sono anche perso Laputa in italiano che ormai e' diventato un pezzo da collezione e venduto a caro prezzo perchè fuori catalogo!
-
Titoli Miyazaki
Su forum specializzati sembra, e ripeto sembra, che la Lucky Red stia cercando di acquisire le licenze di pubblicazione dei titoli mancanti in italiano del maestro Miyazaki. Siamo però sempre a livello di sussurri! Bye
Ettore -
mancherebbero all'appello oltre a Porco Rosso (che è semplicemente meraviglioso) anche Totoro e la tanto attesa versione dvd di Nausicaa (sempre se la RAI si degna di concedere il permesso)
-
Faccio il tifo per l'uscita in dvd (o hd?) del mitico Porco Rosso; anni fa un sito on line accettava le prenotazioni per questo titolo e io mi ero buttato a pesce, ma il giorno previsto per l'uscita mi comunicarono (ahimé!) che era rinviato sine die!
Evviva Miyazaki!
p.s. però Laputa non me lo feci scappare -
Ho visto tutti o quasi i film dello studio ghibli.
Che dire...tutti stupendi!!
Mi manca giusto l'ultimo uscito l'anno scorso che aspetto esca a noleggio in dvd. -
se parli di quella oscenità de i racconti di terramare è già uscito
-
Beh, in effetti il film I racconti di Terramare è di Goro Miyazaki, il figlio di Hayao, e non mi sembra assolutamente all'altezza del genio paterno...
-
Ciao a tutti!
Ok, Hayao Miyazaki è un grande, tanto di cappello,
anchio vorrei che i venissero pubblicati in italia i suoi grandi successi come Totoro, ma...
... non vi state dimenticando di Isao Takahata?
Per me è il miglior regista, produttore/creatore di film d'animazione di sempre, anzi non solo per quanto riguarda i cartoni, ma di tutto.(come diceva Akira Kurosawa, il futuro dei film e registi giapponesi e nei film d'animazione)
Mi chiedo come un'opera d'arte quale Omohide Poro Poro (per me il piccio piu alto dei cartoni animati) non venga distribuita nel nostro Paese, ma anche altri come Pom Poko.
Speriamo che prima o poi arrivino.... e speriamo anche che quest'ultimo lavoro arrivi presto in Italia(e al cinema)