HD DVD risponde a Best Buy e Netflix

sabatino pizzano 13 Febbraio 2008, alle 09:27 Media, HD e 4K

Il gruppo capitanato da Toshiba commenta la recente di decisione dei due colossi della distribuzione per la vendita e per il noleggio di materiale filmico di schierarsi dalla parte del Blu-ray

Nella giornata di ieri vi avevamo riportato i comunicati trasmessi sia da Best-Buy, colosso americano della distribuzione di elettronica di consumo, che di NetFlix, leader statunitense del videonoleggio online. Nello specifico, dagli stessi abbiamo avuto modo di apprendere l'intenzione di Netflix di abbandonare il noleggio di film in HD DVD, proseguendo così in via esclusiva con il formato di Sony; mentre per quanto riguarda Best-Buy, esso continuerà la vendita di materiale HD DVD (seppur in quantità limitata) ma "consiglierà" ai propri clienti l'acquisto di materiale Blu-ray.

E, come di consueto, la replica seccata dell'HD DVD Promotional Group non si è fatta attendere: "Abbiamo creduto a lungo che l'HD DVD fosse il migliore formato per il consumatore, il quale poggia le proprie fondamenta sulla qualità e su costi più bassi, e, con oltre 1 milione di lettori HD DVD sul mercato, ci dispiace apprendere della scelta di NetFlix di tenere in stock solo materiale Blu-ray. Riguardo alla scelta effettuata da Best-Buy di raccomandare l'acquisto di materiale Blu-ray, auspichiamo che ai consumatori venga almeno offerta la possibilità di scegliere mediante il proseguo delle vendite di materiale HD DVD".

Fonte: CNET

Commenti (30)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • nchiar

    13 Febbraio 2008, 13:40

    Originariamente inviato da: gattapuffina
    Della serie: non è detto che aver puntato sul formato vincente non si prendano fregature, anzi.

    Infatti basta fare scelte più ponderate. Ho preso la ps3 al lancio(699), oggi costa 399 ma con alcune cose in meno e nel prossimo futuro potrò godermi tutti i film in hd. Meglio che spendere 200 euro ed essere costretti a prendersi un altro player hd.
  • xadhoom

    13 Febbraio 2008, 14:48

    Originariamente inviato da: Dave76
    se può vendere lettori a quei prezzi ora lo poteva (e doveva) fare anche 6 mesi fa....


    beh, magari adesso lo sta facendo andando in perdita che sono con l'acqua alla gola (nel senso che sono in grossa difficoltà.
    Prima non gli conveniva perchè comunque erano sempre in lotta. IMHO.

    ciao
  • gattapuffina

    13 Febbraio 2008, 14:49

    Originariamente inviato da: nchiar
    Infatti basta fare scelte più ponderate. Ho preso la ps3 al lancio(699)


    Cioè, l'hai pagata 100 euro in più del listino ? Al lancio in Italia costava 599, forse ti sei confuso...

    oggi costa 399 ma con alcune cose in meno e nel prossimo futuro potrò godermi tutti i film in hd.


    Io la PS3 da 60 Gb l'ho pagata 299 (dando dentro la PS2 + 2 giochi) + 179 del lettore Xbox360 = 478 (con 5 film in regalo) , e tutti i film in HD me li godo già da qualche tempo, tu hai speso di più, e devi aspettare per vedere tutti i film in hd.

    Inoltre, *grazie* alle offerte speciali e *grazie* al fatto che l'HDDVD è region free (quindi posso comprare dove costa meno NEL MONDO), per ogni disco che compro in HDDVD ci guadagno dai 10 ai 15 euro minimo il che, sulla quarantina di titoli che ho per ora, sono minimo 300 euro di risparmio sul software. Anche se avessi preso un Toshiba stand-alone al posto del lettore Xbox, si sarebbe GIA' ripagato.

    Scelte ponderate, appunto...
  • Dave76

    13 Febbraio 2008, 14:51

    Originariamente inviato da: xadhoom
    beh, magari adesso lo sta facendo andando in perdita....


    Sony è da quando è uscita la ps3 che ci smena per ogni console venduta....l'investimento va visto a lungo termine....
  • nchiar

    13 Febbraio 2008, 15:34

    Originariamente inviato da: gattapuffina
    Io la PS3 da 60 Gb l'ho pagata 299 (dando dentro la PS2 + 2 giochi) + 179 del lettore Xbox360 = 478 (con 5 film in regalo) , e tutti i film in HD me li godo già da qualche tempo, tu hai speso di più, e devi aspettare per vedere tutti i film in hd.

    Se permetti parti da un presupposto diverso,hai speso di meno solo perchè avevi sia ps2 che due giochi. Io la ps2 l'ho regalata a un mio amico...
    In ogni caso hai speso 179 euro(a cosa lo colleghi il player 360?) per vedere prima qualcosa che sicuramente(ho la sfera magica) pure io vedrò. Quindi a parer mio hai fatto un pessimo investimento. In ogni caso se compri sempre all'estero potevi prenderti una ps3 usa. Spendevi ancor meno e ti vedevi tutti i film pagandoli poco.
  • luipic

    13 Febbraio 2008, 16:01

    Che discorsi allora anche tu nchiar se avessi aspettato un pochino avresti potuto prendere PS3 a € 399 + hD-A30 AD € 199: avresti risparmiato 1 € ed avresti avuto accesso all'intero catalogo HD .
    Ciao
    Luigi
  • xadhoom

    13 Febbraio 2008, 16:16

    Originariamente inviato da: Dave76
    l'investimento va visto a lungo termine....


    senza dubbio, e qui probabilmente Toshiba ha perso la battaglia, non ha guardato troppo lontano.
    Adesso IMHO è tardi per (s)vendere i lettori....
  • Moralizzatore

    13 Febbraio 2008, 16:21

    ho editato
    cmq secondo me il discorso è semplice l'hd-dvd doveva cercare di vendere i lettori a prezzo molto bassi sicuramente molto meno di una ps3, avere un buon numero di utenti fin dall'inizio, e cosi la richiesta sarebbe stata buona fin dall'inizio di hd-dvd, oramai c'è ben poco da riparare, e toshiba perde continuamente punti, e l'abbasso dei prezzi difficilmente con gli ultimi avvenimenti porterà molti altri acquirenti, al max per l'upscaling che so essere buono in tali lettori..

    per questa news, scusate, ma chi smetterebbe di vendere un prodotto, perdendo probabilmente soldi e acquirenti, se non attraverso forti convinzioni?

    P.s per capirci, io penso che chiunque abbia la ps3 (sopratutto chi l'ha comprata solo per giocare per esempio) e abbia un minimo di conoscenza audio-video, gli sia venuta voglia di voler vedere come si vedeva il nuovo formato magari prnedendo anche qualche blu ray in offerta et similia, se considerate quante ps3 ha piazzato sony i numeri escono facili...
  • nchiar

    13 Febbraio 2008, 17:05

    Originariamente inviato da: Moralizzatore
    ho editato
    ma chi smetterebbe di vendere un prodotto, perdendo probabilmente soldi e acquirenti, se non attraverso forti convinzioni?

    Chi vede più lontano...
    Doppio formato uguale confusione, molti acquirenti non prendo blu ray ma nemmeno hd dvd in attesa che un formato si imponga. I grandi store-distributori investono perdendo gli acquirenti hd dvd ma sapendo che così accelerano la morte di un formato con il conseguente aumento di utenti del fomato hd vincente appena questo si è imposto.
  • Moralizzatore

    13 Febbraio 2008, 17:09

    dubito fortemente che gli utenti che perdi, li riacquisti in utenti blu ray, semplicmente perchè il prezzo dei lettori ancora troppo alto per essere un prodotto di massa, il dvd è diventato di massa dopo un bel pò dalla sua uscita e la differenza dalla cassetta era\è abissale, ciò imho.
« Precedente     Successiva »

Focus

News