DTS: Star Wars con inglese Master Audio 6.1
Dopo l'annuncio ufficiale da parte di Fox sui dettagli dell'edizione Blu-ray della saga di Guerre Stellari, molti appassionati erano "preoccupati" per l'apparente assenza di tracce originali in HD. Ora DTS conferma che le tracce sono in HD Master Audio 6.1
Al momento dell'annuncio dei dettagli sull'edizione Cofanetto Blu-ray di Star Wars, Fox aveva parlato semplicemente di tracce DTS 6.1 canali. Il timore sulla possibile assenza di tracce lossless ha cominciato a fare il giro della rete e a quel punto è intervenuta direttamente DTS a tranquillizzare gli appassionati: "Star Wars: The Complete Saga sarà in DTS HD Master Audio 6.1". A questo punto non ci rimane che attendere notizie in merito alle tracce doppiate italiane, anche se temiamo che dovremo accontentarci ancora una volta di tracce lossy in DTS.
Fonte: DTS
Commenti (29)
-
mancano ancora un mucchio di dettagli, ad esempio nn ho ancora capito se i confanetti separati avranno gli stessi contenuti del cofano unico. Spero proprio di si, cosi i primi tre li prenderò quando te le tirano dietro visto quanto mi interessano
-
Se ho ben capito (leggendo in giro sul web), i due cofanetti separati non dovrebbero avere i dischi aggiuntivi previsti per il cofanetto unico.
Gianluca -
mmm peccato, allora andrò di cofanone
grazie Gianluca -
mm peccato però.
Poteva essere un ottimo titolo con cui dare il via ad un nuovo trend da parte della Fox (e sarebbe anche l'ora)
anche perchè ho visto su zonadvd.com che l'edizione spagnola dovrebbe avere solo l inglese+spagnolo per cui immagino che spazio ce ne sia per offrire entrambe le tracce lossless. -
Ok ma ogni volta che esce un titolo nuovo ci lamentiamo perchè la traccia in italiano non è 300 bit 1MHz non compressa. Adesso parlando seriamente, gli episodi più amati sono il IV V IV, ditemi che qualità possiamo aspettarci dai master audio italiani registrati negli anni '80?
-
Dipende dallo sbattimento degli addetti al mix. Le tracce originali vengono attentamente remixate (mi ricordo l'eccellente lavoro sui Laserdisc USA THX, soprattutto in ep. VI la corsa delle motosprint su Endor, dinamica ed effetti panning da antologia), non so se a quelle italiane viene posta la stessa cura (non credo...
).
-
Originariamente inviato da: nano70Dipende dallo sbattimento degli addetti al mix. Le tracce originali vengono attentamente remixate
Più che altro le grosse produzioni americane già dagli anni '60 avevano le sei tracce audio analogiche, che venivano utilizzate per l'eventuale riversamento su pellicola 70mm. Per questo anche le tracce multicanale dei film vecchi in lingua originale suonano spesso molto bene!
Per i film doppiati nei casi migliori tocca partire dal Dolby SR...quindi i risultati saranno difficilmente all'altezza dei mix originali!
Gianluca -
star wars
La cosa giusta da fare, sarebbe prendere le tracce originali ad eccezione del parlato e ridoppiare con i canoni odierni,mi riferisco alla vecchia trilogia, perchè la nuova sta a posto, visto che è recente.
P.S. Per i nostalgici e mi ci metto anche io, sarebbe giusto tenere le tracce originali in dolby surround. -
No intendevo altro, cioè è inutile memorizzare un' informazione in un formato con una qualità troppo superiore, si sprecano risorse per niente. @ Nano70 Comunque al solo pensare a quel tipo di postelaborazione che hai citato...
-
Ricordiamoci che i materiali originali italiani non sono solo quelli del 1977, ma anche della riedizione del 1997 in Dolby Digital e con la colonna effetti internazionale ricreata con nuovi effetti sonori da Lucas... Si sarà persa nei meandri della Fox Italia dopo soli 14 anni?
PS: al cinema non era affatto male nonostante le voci di 20 anni prima...