DTS: Star Wars con inglese Master Audio 6.1
Dopo l'annuncio ufficiale da parte di Fox sui dettagli dell'edizione Blu-ray della saga di Guerre Stellari, molti appassionati erano "preoccupati" per l'apparente assenza di tracce originali in HD. Ora DTS conferma che le tracce sono in HD Master Audio 6.1
Al momento dell'annuncio dei dettagli sull'edizione Cofanetto Blu-ray di Star Wars, Fox aveva parlato semplicemente di tracce DTS 6.1 canali. Il timore sulla possibile assenza di tracce lossless ha cominciato a fare il giro della rete e a quel punto è intervenuta direttamente DTS a tranquillizzare gli appassionati: "Star Wars: The Complete Saga sarà in DTS HD Master Audio 6.1". A questo punto non ci rimane che attendere notizie in merito alle tracce doppiate italiane, anche se temiamo che dovremo accontentarci ancora una volta di tracce lossy in DTS.
Fonte: DTS
Commenti (29)
-
Originariamente inviato da: kabuby77Nano70 Comunque al solo pensare a quel tipo di postelaborazione che hai citato...
Dipende con quale criterio viene fatta. Un conto è stravolgerla, un conto è migliorare la pulizia generale del suono, la dinamica ecc., con interventi ben calibrati. Filologicamente parlando sono d'accordo che andrebbe lasciata in semplice Dolby Surround, almeno per la trilogia originale non la SE del '97 (non dimentichiamo che è un formato non compresso e se fatto a regola d'arte da eccellenti risultati come lo furono a suo tempo appunto i Laserdisc THX). -
Immagino che la Fox Italia abbia già confermato il solito stupido divieto da parte della casa madre?
-
Per ora non ha detto nulla sgrat sgrat sgrat...
-
star wars
Le tracce dolby surround dei laser disc USA erano in PCM ed erano ottime,io possedevo la trilogia con custodia di pelle e i laser avevano su un canale analogico la traccia AC3 sull'altro canale analogico la traccia monofonica e la traccia stereo in PCM era codificata dolby surround,strepitosa e molto meglio di quella piatta AC3.
Sono d'accordo sul fatto di editare oltre a quella dts 5.1 anche quella stereo PCM originale dell'epoca, magari un pochino elaborata per eliminare il parlato citofonico. -
si sa niente di nuovo?
su terminal video mi sembra di aver visto nelle info il solito 5.1 e immagino che tale sarà.... -
Pronostico facile facile ?
Pista inglese in DTS MASTER AUDIO:
- da riferimento per gli ep. I, II, e III
- ottima per gli EP. IV, V e VI.
Pista Italica DTS core a 768 kbs:
- buona ma non eccezionale per gli ep. I, II, e III.
- Senza infamia e senza lod per gli EP. IV, V e VI dove sicuramente ci terremo il parlato citofonico".
Sarebbe bellissimo vedersi smentire da FOX e trovarsi con una pista italica da riferimento [un bel PCM lossless italico od un DTS MASTER Audio)... ma non ci credo neanche se lo vedo.... -
Certo è che a distanza di anni con il formato Blu ray sufficientemente affermato e diffuso vedere ancora edizioni con audio localizzato in DTS half rate che, lo ricordo è stato un compromesso necessario per il DVD, è francamente inaccettabile. Almeno per i titoli più importanti ed attesi dagli appassionati sarebbero gradite codifiche un po più performanti e in linea con la qualità e le possibilità tecniche del formato Blu ray. Un buon compromesso potrebbe essere quello di proporre tracce italiane in DTS full rate o DTS HD High definition da 2,0 Mb/sec. Ma per favore basta con il DTS768!
-
In effetti il citofono necessita di una certa qualità
. Comunque io ci ho fatto un po' l' abitudine a guardare anche con l' audio originale i film. Se il DTS MA è da riferimento guarderò i film in inglese.
-
Originariamente inviato da: ARAGORN 29[un bel PCM lossless italico
Perchè c'è un PCM lossy?
Scherzi a parte. Io prima di tutto spero in un missaggio come si deve. La questione code è secondaria. -
star wars
Alla fine credo che il risultato sarà un buon citofono italiano,niente di +.