CBHD: HD DVD Made in China?
Shanghai United Optical Disc annuncia un nuovo antagonista per il Blu-ray Disc: CBHD (China Blue High-Definition Disc), ratificato dal DVD Forum e che ricorda per molti aspetti quello che fu l'HD DVD di Toshiba, è atteso in Cina entro la fine dell'anno
Grazie ai circa 1,5 miliardi di abitanti - e sopratutto per via dell'imponente tasso di crescita che sta caratterizzando in quest'ultimo decennio l'economia cinese - la Cina è
diventata uno dei bacini più importanti a livello mondiale per lo sviluppo e la diffusione anche di quei prodotti tecnologici che fino a qualche anno fa erano di esclusivo appannaggio di americani,
giapponesi ed europei. Come tutte le economie avanzate, anche la Cina ha palesato in più di una circostanza il proprio interesse verso il business dei film in alta definizione archiviati su appositi supporti ottici ad alta densità: da un lato appoggiando il Blu-ray Disc di Sony, dall'altro proponendo un proprio formato alternativo, denominato CH DVD (China
High Definition DVD), del tutto simile (e compatibile) a quello che era l'HD DVD di Toshiba (al quale veniva aggiunto il supporto del codec Audio Video Standard (AVS) sviluppato da società cinesi ed utilizzante brevetti detenuti quasi totalmente da società
"Made in China").
Con la morte annunciata dell'HD DVD, anche il progetto CH DVD è stato per certi versi messo da parte dai propri sviluppatori. Tutto ciò fino a quando Shanghai United Optical Disc ha annunciato lo sviluppo e l'imminente introduzione sul mercato di un nuovo formato HD: il CBHD (China Blue High-definition Disc), nato dalle ceneri sia dell'HD DVD che del CH DVD, che ha già ottenuto la ratificazione del DVD Forum. Il produttore cinese ha infatti annunciato il completamento degli stabilimenti finalizzati alla produzione di supporti CBHD, il cui arrivo sul mercato cinese è previsto già entro la fine del 2008. Esattamente come HD DVD, anche il CBHD ha dalla sua la possibilità di essere prodotto a costi più bassi rispetto al Blu-ray Disc, richiedendo solo un aggiornamento delle attuali linee di produzione già esistenti per i DVD, anziché prevedere degli stabilimenti ex-novo. Anche dal punto di vista della concessioni delle licenze, il CBHD si annuncia molto più economico del Blu-ray Disc, con le
royalties fissate in circa 55 yuan (8,10 dollari).
Nonostante tali premesse, del tutto simili a quelle che erano del defunto HD DVD di Toshiba, gli operatori
taiwanesi non si mostrano fiduciosi verso questo ennesimo formato HD anche per via dello scarso interesse che le major cinematografiche stanno mostrando per quello che sembra essere un fenomeno confinato
al solo mercato cinese.
Fonte: DigiTimes
Commenti (27)
-
Originariamente inviato da: TheRaptusProva a pensare se i cinesi, dall'alto dei 1.6 mld di abitanti, adottassero il BLU: In meno di 1 anno troveresti masterizzatori e lettori a meno di 100 euro....
Sono d'accordo...il mio riferimento era alla paura che hanno le persone che possa riaprirsi una format war....
Per quel che riguarda le possibilità di espandere il mercato con conseguente ribasso dei prezzi, credo che sarà questione di tempo...prima o poi succederà comunque (con o senza i cinesi)....basta avere pazienza... -
Sono stato di recente in Cina per lavoro, ebbene, quello è proprio un mondo a parte, non semplicemente un altro paese sul globo. Il fatto che decidano di crearsi un formato tutto loro, magari ad uso interno, è una cosa che si possono tranquillamente permettere: sono più di un miliardo e mezzo e fanno numero. Magari le majors non daranno loro i diritti di utilizzo dei film ma già li vedo pronti a scopiazzare qua e là i master rippati e magari adattati dai dischi di provenienza occidentale per poi diffonderseli in maniera più o meno losca all'interno del paese. C'è da dire poi un'altra cosa, all'epoca del trionfo del DVD in Cina erano diffusissimi formati alternativi che da noi non hanno mai preso (per fortuna) piede nonostante fossero spesso compatibili con i lettori in commercio come il videoCD e il super video CD che contenevano video ultracompresso e di pessima qualità in un singolo CD. Ebbene in Cina, e solo lì, esisteva un florido mercato di titoli (per lo più cinesi appunto) messi in commercio proprio in questo formato più economico (e più scarso) del DVD. Non mi meraviglierebbe se, creato questo formato esso si diffonderà prevalentemente, se non solamente, fra di loro, visto che il cambio €/¥ è di circa 1 a 10 e il costo della vita praticamente è allo stesso livello del cambio (un cameriere d'albergo che in Italia potrà guadagnare uno stipendio dell'ordine di grandezza di 1000€ lì guadagna 1000¥, che corrispondono a circa 100€ appunto). Questo vuol dire che se da noi il software HD costa già tanto lì, a questi ordini di grandezza di prezzo, è pressoché inavvicinabile.
-
Ma un eventuale lettore CBHD riesce a leggere dischi HD-DVD?
In questo caso diventerebbe estremamente interessante. -
Originariamente inviato da: Gildoriesce a leggere dischi HD-DVD?
In questo caso diventerebbe estremamente interessante.
Al prezzo che si possono acquistare oggi, visto il crollo, lettori dedicati ? -
Intanto chiariamo un aspetto fondamentale: i cinesi che comprano l'alta definizione sono due gatti o ppure potrebbero portare al crollo dei prezzi se abbracciassero il BD? Il dato è univoco, a prescindere dal formato.
Detto questo, non credo che ci sarà una nuova format war, e soprattutto mi piace ricordare a tutti che niente e nessuno vieta di progettare lettori multiformato, proprio come avvenne con i DVD+/-R... -
peccato che la metà di quel miliardo e mezzo muore di fame, e un quarto tira a campare.Sai quanto gliene frega del chdvd.
-
Lasciamo perdere,si va in politica dritti sparati.Io le Olimpiadi gliele davo col piffero,prima smettete di mangiare i cani e di calpestare i piu' basilari diritti umani.Stop.