CBHD: HD DVD Made in China?
Shanghai United Optical Disc annuncia un nuovo antagonista per il Blu-ray Disc: CBHD (China Blue High-Definition Disc), ratificato dal DVD Forum e che ricorda per molti aspetti quello che fu l'HD DVD di Toshiba, è atteso in Cina entro la fine dell'anno
Grazie ai circa 1,5 miliardi di abitanti - e sopratutto per via dell'imponente tasso di crescita che sta caratterizzando in quest'ultimo decennio l'economia cinese - la Cina è
diventata uno dei bacini più importanti a livello mondiale per lo sviluppo e la diffusione anche di quei prodotti tecnologici che fino a qualche anno fa erano di esclusivo appannaggio di americani,
giapponesi ed europei. Come tutte le economie avanzate, anche la Cina ha palesato in più di una circostanza il proprio interesse verso il business dei film in alta definizione archiviati su appositi supporti ottici ad alta densità: da un lato appoggiando il Blu-ray Disc di Sony, dall'altro proponendo un proprio formato alternativo, denominato CH DVD (China
High Definition DVD), del tutto simile (e compatibile) a quello che era l'HD DVD di Toshiba (al quale veniva aggiunto il supporto del codec Audio Video Standard (AVS) sviluppato da società cinesi ed utilizzante brevetti detenuti quasi totalmente da società
"Made in China").
Con la morte annunciata dell'HD DVD, anche il progetto CH DVD è stato per certi versi messo da parte dai propri sviluppatori. Tutto ciò fino a quando Shanghai United Optical Disc ha annunciato lo sviluppo e l'imminente introduzione sul mercato di un nuovo formato HD: il CBHD (China Blue High-definition Disc), nato dalle ceneri sia dell'HD DVD che del CH DVD, che ha già ottenuto la ratificazione del DVD Forum. Il produttore cinese ha infatti annunciato il completamento degli stabilimenti finalizzati alla produzione di supporti CBHD, il cui arrivo sul mercato cinese è previsto già entro la fine del 2008. Esattamente come HD DVD, anche il CBHD ha dalla sua la possibilità di essere prodotto a costi più bassi rispetto al Blu-ray Disc, richiedendo solo un aggiornamento delle attuali linee di produzione già esistenti per i DVD, anziché prevedere degli stabilimenti ex-novo. Anche dal punto di vista della concessioni delle licenze, il CBHD si annuncia molto più economico del Blu-ray Disc, con le
royalties fissate in circa 55 yuan (8,10 dollari).
Nonostante tali premesse, del tutto simili a quelle che erano del defunto HD DVD di Toshiba, gli operatori
taiwanesi non si mostrano fiduciosi verso questo ennesimo formato HD anche per via dello scarso interesse che le major cinematografiche stanno mostrando per quello che sembra essere un fenomeno confinato
al solo mercato cinese.
Fonte: DigiTimes
Commenti (27)
-
facciamo un quinto? ovvero quanto tutta la popolazione statunitense
-
E se fossero un ventesimo quelli che poi possono comprarli?
Comunque se azzardi un quinto immagino tu abbia già delle fonti attendibili. -
sarebbe comunque un buon numero, eh
-
ahia che isteria!
sento un po di paura nell'aria, non è che qualcuno teme che questo formato sia meglio del bd e gli rode il fatto di non poterlo avere se resterà all'interno dei confini dagli occhi a mandorla?
a me non farebbe ne caldo ne freddo visto che non ho ancora un riproduttore di codesti supporti quindi mi sembra giusto che se questo valga di più del bd abbia il diritto di affermarsi, d'altro canto sarebbe una bast...ardata tremenda per chi ha già un lettore bd e magari ha anche avuto hddvd. non so come potrei reagire io al terzo cambio di riferimento in un anno.
ciao ale! -
Originariamente inviato da: OXOil solo mercato interno cinese non è certo marginale, vale più di un quinto dell'intera popolazione mondiale
a mio avviso buona parte dei cinesi hanno altre priorità che un nuovo formato video HD, chi potenzialmente se lo può permettere è una strettissima minoranza non tale da giustificare lo studio e sviluppo di un nuovo standard. secondo me l'obiettivo non è il mercato interno. -
Francamente non vedo per quale motivo la notizia debba preoccupare noi europei: quello è un formato che proverà a dare battaglia sul mercato cinese e solo lì.
Se il blu ray non riuscirà ad imporsi in Europa USA e Giappone la colpa sarà solo dei produttori di hardware e software che evidentemente hanno calcato troppo la mano con i prezzi e con prodotti manifestamente inferiori a quanto la tecnica consentirebbe di produrre.... (col dichiarato intento di venderci poi le riedizioni di dischi mal editati ed i lettori blu ray con formato 2.0)
Che si diano una svegliata -
Originariamente inviato da: Alessandro Pecorellia me non farebbe ne caldo ne freddo visto che non ho ancora un riproduttore di codesti supporti
Io invece è da quasi un anno che ho un lettore Blu-Ray e prima di un nuovo cambio di formato vorrei poterlo sfruttare per almeno altri cinque anni se non di più.
Quindi il fatto che sfornino continuamente nuovi formati incompatibili fra loro introduce solo incertezza sul mercato... ergo le persone come te continuano a non comprare ne l'uno ne l'altro in attesa che i prezzi calino... ma i prezzi non calano se non c'è domanda e così si entra in un ciclo infinito.
Pertanto spero che quel formato faccia la stessa fine dell'HD DVD o che al massimo rimanga entro i confini della Cina e che si vada avanti sul formato per il quale ho già investito preziosi soldini. -
Originariamente inviato da: Alessandro Pecorellia me non farebbe ne caldo ne freddo visto che non ho ancora un riproduttore di codesti supporti quindi mi sembra giusto che se questo valga di più del bd abbia il diritto di affermarsi
Anche io non ho (ancora) acquistato nulla, ma mi preoccupo perchè se sale l'indecisione su sale l'incertezza e la massa si ferma alla finestra ad aspettare uno standard, giusto per essere sicura di non buttare i soldi!
E' successo così per i DVD +R e -R, i volumi sono cresciuti ed i prezzi crollati quando sono usciti i lettori/masterizzatori universali, tanto che oggi non sai nepure se stai usando un + o un + r/RW.
Qui le cose si fanno complesse: QUesto potrà causare altri ritardi alla penetrazione della standard (?) BR quindi volumi bassi, prezzi alti e non pubblici.
Davvero non capisco che fa la DVD association ... Hai voglia a relegare questo formato alla sola Cina (India? Corea? ... CINDIA???). Alla fine ci rimetteremo tutti! -
IMHO vi state preoccupando per niente...è uno standard pensato per il mercato cinese...può essere utile se pensate di imparare il cinese e approfondire la lingua guardando film in cinese, ma niente di più...
-
@Dave76:
Prova a pensare se i cinesi, dall'alto dei 1.6 mld di abitanti, adottassero il BLU: In meno di 1 anno troveresti masterizzatori e lettori a meno di 100 euro, e finalmente le mayor potrebbero pubblicare un po' di titoli ... Non ti piacerebbe?
1.6 mld fanno da massa critica, come detto sopra.