Blu-ray 3D: futuro incerto

Gian Luca Di Felice 19 Luglio 2011, alle 11:13 Media, HD e 4K

L'industria audio-visiva comincia ad essere preoccupata per le scarse vendite di titoli in Blu-ray 3D. Fino ad oggi sono state vendute poco meno di 2 milioni di copie in tutto il mondo, di cui 1,2 milioni solo negli Stati Uniti

Il Blu-ray 3D è un flop? E' sicuramente ancora troppo presto per dirlo, ma leggendo i dati di vendita, l'industria dell'Home Video comincia ad essere preoccupata del trend. Secondo una ricerca di IHS Screen Digest, nel periodo che va da giungo 2010 a giungo 2011 sono stati venduti 3,5 milioni di BD 3D solo negli Stati Uniti. Uno potrebbe pensare: non male! Però da questo dato "bruto" vanno estrapolate le vendite in bundle con i TV 3D e i lettori o sistemi HT Blu-ray 3D e a quel punto le vendite reali scendono drasticamente a 1,2 milioni di copie negli Stati Uniti.

Se poi aggiungiamo le vendite in tutto il mondo, il dato sale ad appena 1,75 milioni di copie. Poche, davvero troppo poche. C'è chi prova a confrontare i dati con il primo anno di vendite Blu-ray, affermando che la situazione era tutto sommato simile, ma in realtà la stessa industria non crede che per il Blu-ray 3D possa avvenire la stessa inversione di tendenza (di forte crescita) avvenuta poi per le vendite di Blu-ray. Le cause di questo mezzo disastro? Le vendite di TV 3D non hanno avuto il successo auspicato inizialmente e di conseguenza il parco titoli Blu-ray 3D non cresce (siamo a circa 100 titoli in tutto il mondo). In poche parole se non si venderanno maggiori quantità di TV e lettori 3D, l'industria dell'Home Video non investirà nel Blu-ray 3D, quindi non crescerà il catalogo di titoli disponibili. Insomma, un circolo vizioso dal quale sarà probabilmente difficile venir fuori...

Fonte: Screen Digest

Commenti (407)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • DMJ

    28 Luglio 2011, 13:31

    Originariamente inviato da: Namaste
    una tecnologia che a tanti torna utile e agli altri non provoca nessun danno.

    Io veramente ho già detto che il 3D al cinema mi provoca un danno: quello di non poter vedere i film in 2K o 4K in quanto i pochi proiettori digitali vengono interamente dedicati alle proiezioni 3D.
  • Salmon

    28 Luglio 2011, 13:55

    al di là delle nuove dichiarazioni di Ridley Scott
    (bisogna vedere qule accordi abbia preso con alcune major...),

    il 3d [B][U]è[/U][/B] morto, ma non da adesso ma moltissimi anni fà,
    diciamo circa 100 anni fà appena nato,

    semplicemente perchè in ambito Cinematografico non porta nessun miglioramento, ma semèplicemente fà fare grossi passi indietro,
    il 3d nei cinema o in home theater è una retro-tecnologia con perdita di qualità, con la differenza che ad esempio l'mp3 ha una sua ragione d'esistere, pricipalmente la praticità, e dei files o album in mp3 si possono trovare ovunque, anche senza acquistarli....

    il 3d è sballato in partenza,
    per quale motivo un BD 3d (inferiore tecnicamente rispetto contenuti 2D) deve costare quasi il doppio di un BD 2D ?

    per quale motivo per un film al cinema, proiettato in 3d (quindi con una qualità peggiore rispetto la visione 2D) si deve pagare il biglietto superiore vedendosi peggio del 2D?

    sarà forse per la sua praticità?
    ci manca solo di dover indossare anche un paio di cuffie poi sarebbe il massimo...

    e poi per favore evitiamo di accostare il 3d al Cinema.

    cmq a breve vedremo sparire il supporto al 3d da tutto l'ardware.
  • luctul

    28 Luglio 2011, 13:55

    @dmj-hai idea dello schermo che dovresti avere per potere apprezzare un 4k?7,5 metri.....wow
  • ilveromarcolino

    28 Luglio 2011, 14:09

    Originariamente inviato da: Salmon
    per quale motivo per un film al cinema, proiettato in 3d (quindi con una qualità peggiore rispetto la visione 2D) si deve pagare il biglietto superiore vedendosi peggio del 2D?


    Tu quoque! Jihadista talebano!
    E mettici un po' di ottimismo perbacco Salmon!
    Son soldi coi quali risolleveranno il cinema no!
    Disfattista!
    Oscurantista!
    Cosa ti lamenti a fare!
    Agisci in modo positivo!
    Compra!
    Compra!
    Dai che arriva anche Ridley Scott!



    M
  • marcocivox

    28 Luglio 2011, 14:11

    Originariamente inviato da: Salmon
    cmq a breve vedremo sparire il supporto al 3d da tutto l'ardware.

    Contento (e convinto) tu...
    Ma penso proprio ti stia sbagliando di grosso.
    Comunque si, ha senso eccome accostare il 3D al cinema, perchè è proprio del cinema in 3D, se non te ne fossi accorto, che si sta parlando da innumerevoli post.
  • luctul

    28 Luglio 2011, 14:25

    Originariamente inviato da: ilveromarcolino
    Tu quoque!

    certo se tu interagissi in qualche modo con noi non sarebbe male...invece(e non ne capisco il motivo)fai interventi monologo alla ghezzi che probabilmente soddisfano te..ma credo che su un forum servano il giusto il problema è la visione manichea che hai della questione....la luce è il cinema in 2d....il 3d sono le tenebre...vabbeh cerco di stare al passo allora...al tuo manicheismo rispondo con il mio innato nichilismo....fammi godere di qualche cazzata in 3d tra un Bergman e un Pasolini....tanto la fine è vicina
  • Dave76

    28 Luglio 2011, 14:47

    Anche tu però Lucio...ti sei lanciato in una supercazzola mica male...
  • sigpilu

    28 Luglio 2011, 14:53

    che poi sbrindola con scappellamento a destra, scribai con cofandina!
    Comunque il 3D è come un numero periodico: muore, resuscita, rimumuore, riresuscita e così all'infinito...
  • ilveromarcolino

    28 Luglio 2011, 14:54

    Lucio, anche tu, ma cosa vuoi che interagisca!!
    A parte che mi hanno già definito un Jihadista e quindi sono autorizzato a non farlo
    Non sono capace di scrivere kilometri di arringhe in legalese a spada tratta sull'aria fritta.
    Per me è molto semplice e te l'ho già detto.
    Odio questa tecnologia perchè secondo me spreca risorse e non è funzionale alla mia idea di cinema, non so se morirà ma me lo auguro molto.
    Punto.
    Compatisco chi ci è cascato.
    Punto.
    Mi adopero sparando cazzate tentando di sdrammatizzare e per rendere meno, consentimelo, pallosa tutta la serie di rimbalzi tipo: ma tu allora non hai misurato qua e la ... etc etc ... eh lo vedi che ho ragione io, no tu non capisci ...
    Cosa vuoi che faccia non lo ho capito.
    Se intendi dire che, dal momento che so solo fare solo il pagliaccio, significa che allora ho torto, allora a me va benissimo avere torto cosa vuoi che ti dica Lucio se vuoi ti accontento.
    Mi rendo conto che in effetti chi, come me, non ha ancora speso soldi per poi avere niente in mano è più nella condizione di essere allegro rispetto a chi aspetta che escano titoli interessanti e che forse non li vedrà mai (perlomeno non li vedrà mai questa versione di HW in suo possesso per cui poteva almeno attendere la prossima)

    M

    P.S. mi son scordato .. l'ho già detto che secondo me Avatar è film assolutamente inutile anche in 2D? Io l'onestà intellettuale di ammettere la sua importanza nella storia del processo creativo di un film per gli anni a venire proprio non ce l'ho e non me la faranno venire nemmeno sotto tortura.
  • Locutus2k

    28 Luglio 2011, 15:25

    Originariamente inviato da: ilveromarcolino
    Odio questa tecnologia perchè secondo me spreca risorse


    e si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite


    .... faccio un po' il pagliaccio anche io
« Precedente     Successiva »

Focus

News