|
|
Risultati da 1 a 15 di 407
Discussione: Blu-ray 3D: futuro incerto
-
19-07-2011, 10:13 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/bl...erto_6429.html
L'industria audio-visiva comincia ad essere preoccupata per le scarse vendite di titoli in Blu-ray 3D. Fino ad oggi sono state vendute poco meno di 2 milioni di copie in tutto il mondo, di cui 1,2 milioni solo negli Stati Uniti
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
19-07-2011, 11:04 #2
non ci voleva di certo un mago per capire che sarebbe stato un buco nell'acqua il 3D!
-
19-07-2011, 11:04 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 186
E dov'è la novità?
Era chiaro da tempo che il 3D sarebbe stato un bluff, un Flop pauroso, io lo dico dal primo giorno, e questi dati lo confermano solo, è brutto dirlo, ma io lo dico lo stesso, avevo ragione io, l'avevo detto.
-
19-07-2011, 11:26 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 503
Al cinema, specie negli USA, sempre meno gente vede i film in 3D.
Lo stesso Harry Potter, coi suoi incassi trionfali, ha tratto pochissimo giovamente dalla stereoscopia.
Ora anche questa notizia.
Secondo me il 3D ha le ore contate e si giocherà probabilmente tutto con "Lo Hobbit" e i suoi 48fps.
-
19-07-2011, 11:27 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.866
L'effetto "AVATAR" si è finalmente esaurito.
-
19-07-2011, 11:40 #6
mi vien da dire FINALMENTE, personalmente non ho mai apprezzato il 3d e questa notizia mi rallegra.
Ora dobbiamo sperare solo che mandino a quel paese anche gli inutilissimi 48fps perchè imho il cinema, il vero cinema è solo in 2d a 24fps.GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
-
19-07-2011, 11:40 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Il 3D anche se supportato dal digitale ha ancora bisogno di essere perfezionato,anche attraverso un aumento del frame rate per ogni singolo occhio(immagini non ripetute ma reali) e la luminosità,personalmente trovo la visione ancora faticosa,sia al cinema che sui display casalinghi,poi ci sono tutte le altri ragioni di tipo commerciale...
-
19-07-2011, 11:43 #8
Probabilmente finirà male ma vorrei ricordare che le stesse identiche cose si dicevano del blu-ray....("....le aziende sono preoccupate...non si vende un tubo....ecc.")...
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
19-07-2011, 11:50 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 503
Originariamente scritto da luctul
-
19-07-2011, 11:54 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 120
"L'industria audio-visiva comincia ad essere preoccupata per le scarse vendite di titoli in Blu-ray 3D"...
certo che se fosse disponibile Avatar 3D penso che da solo raddrizzerebbe le vendite, però è stato scelto di non metterlo in commercio fino al 2012 e quindi se il titolo trainante è stato "castrato" cosa comprano le persone?
-
19-07-2011, 11:55 #11
Originariamente scritto da MDT360
Il 3d è interessante, ma scomodo, poco pratico e crea disorientamento in alcuni. Il 48p è invece una innovazione che auspico da diversi anni e che finalmente sta diventando realtà. Per me ha un futuro più promettente rispetto al 3d. E' alta risoluzioneDVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
19-07-2011, 12:05 #12
Originariamente scritto da Picander
Un film, qualsiasi film dal più banale a l più poetico è un opera di intrattenimento e come tale il suo compito è quello di far passare due ore di relax.
I 48fps imho nel cinema sono del tutto inutili, e non è questione di farci l'abitudine visto che su pc gioco sempre a 60fps fissi ma un conto sono i videogiochi o gli eventi sportivi un altro è un film.GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
-
19-07-2011, 12:12 #13
Che poi alta risoluzione è un conto, mi stanno anche bene i 4k 8k ecc ecc ma i 48fps rendono il film del tutto innaturale e irrealistico.
GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
-
19-07-2011, 12:20 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- savona
- Messaggi
- 826
boh io la mia parte per il mercato dei bluray 3d e delle tv 3d l ho fatta.. ho comprato quasi tutti i bluray 3d in commercio in italia e non soffro nessun problema di visione 3d anche in tutto il giorno sia come attivo che passivo..
secondo me se un film al cinema esce in 3d deve essere in commercio anche in bluray 3d e lasciare la possibilità di scelta anche a quei pochi che apprezzano il 3d..
-
19-07-2011, 12:28 #15
Originariamente scritto da MDT360
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)