
Il Blu-ray 3D è un flop? E' sicuramente ancora troppo presto per dirlo, ma
leggendo i dati di vendita, l'industria dell'Home Video comincia ad essere
preoccupata del trend. Secondo una ricerca di IHS Screen Digest, nel periodo che
va da giungo 2010 a giungo 2011 sono stati venduti 3,5 milioni di BD 3D solo
negli Stati Uniti. Uno potrebbe pensare: non male! Però da questo dato
"bruto" vanno estrapolate le vendite in bundle con i TV 3D e i lettori
o sistemi HT Blu-ray 3D e a quel punto le vendite reali scendono drasticamente a
1,2 milioni di copie negli Stati Uniti.
Se poi aggiungiamo le vendite in tutto il mondo, il dato sale ad appena 1,75
milioni di copie. Poche, davvero troppo poche. C'è chi prova a confrontare i
dati con il primo anno di vendite Blu-ray, affermando che la situazione era
tutto sommato simile, ma in realtà la stessa industria non crede che per il
Blu-ray 3D possa avvenire la stessa inversione di tendenza (di forte crescita)
avvenuta poi per le vendite di Blu-ray. Le cause di questo mezzo disastro? Le
vendite di TV 3D non hanno avuto il successo auspicato inizialmente e di
conseguenza il parco titoli Blu-ray 3D non cresce (siamo a circa 100 titoli in
tutto il mondo). In poche parole se non si venderanno maggiori quantità di TV e
lettori 3D, l'industria dell'Home Video non investirà nel Blu-ray 3D, quindi
non crescerà il catalogo di titoli disponibili. Insomma, un circolo vizioso dal
quale sarà probabilmente difficile venir fuori...
Fonte: Screen Digest |